mat200px Inviato 6 Dicembre 2005 Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 Ciao a tutti sono nuovo del forum e vista la vostra competenza è facile che vi rompero' un pò con qualche domandina nei prossimi tempi. Veniamo al punto, ho acquistato da poco una Px200e dell'83, attualmente assicurata con la Ras con la conversione di una precedente polizza, si parla tanto in giro di assicurazioni su moto di interesse storico......ma c'è anche chi dice che avendo tale assicurazione la circolazione non è diciamo libera, nel senso che non si può circolare liberamente come con una polizza normale........è vero tutto ciò??????? sapete com'è non vorrei, dopo tanti anni senza incidenti, ritrovarmi che in caso di sinistro l'assicurazione non paghi!!!!! Grazie Cita
16vespa6ok Inviato 25 Gennaio 2006 Segnala Inviato 25 Gennaio 2006 Bisogna distinguere, assicurazione x vespe d'epoca richiedono mille pratiche (con relativi costi) e l'assicurazione non sempre copre tutti i giorni, alcune assicurazione parlano solo dei raduni. Se invece ti iscrivi ad un Vespa club (riconosciuto) costo 30 Euro (ma dipende dal club) allora paghi intorno ai 150/160 euro e puoi usare la vespa quando vuoi. Il costo minore è dovuto a delle convenzioni stipulate tra club e assicurazione. Cmq informati presso un vespa club della tua zona, fanno tutto loro solitamente. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini