Ospite Inviato 9 Dicembre 2005 Segnala Inviato 9 Dicembre 2005 ciao.qualcuno sa dirmi quanto mi costerebbe far zincare un telaio di un primavera??? Cita
Ospite Inviato 10 Dicembre 2005 Segnala Inviato 10 Dicembre 2005 cosi non farà mai più la ruggine Cita
fabiomarco Inviato 10 Dicembre 2005 Segnala Inviato 10 Dicembre 2005 Io ho portato a sabbiare 1 telaio 50 sp, mi hanno proposto verniciatura protettiva equivalente a zincatura... (forse vernice zincante?!) quando lo ritiro in sett prossima chiedo chiarimenti e prezzi..... Ciao. Cita
Ospite Inviato 10 Dicembre 2005 Segnala Inviato 10 Dicembre 2005 Zincare un telaio e' una follia, a parte il costo (in genere prendono un tanto al kg ma per la vespa credo ci siano anche problemi dimensionali cioe' occorre una vasca molto grossa) ma poi come la vernici? Sulla zincatura non attacca quasi nulla delle vernici normali, dovresti trattare il telaio o con acido o con dei fondi speciali per superfici zincate... insomma a me pare davvero una cosa inutile e dispendiosa oltre a venire un lavoraccio come verniciatura. Cita
Ospite Inviato 10 Dicembre 2005 Segnala Inviato 10 Dicembre 2005 Aggiungo che la cosa migliore e' una bella sabbiatura e un fondo di quelli seri seri bicomponente. Ti dura per un paio di generazioni una vespa cosi' trattata. Cita
areoib Inviato 10 Dicembre 2005 Segnala Inviato 10 Dicembre 2005 qui iin svizzera hanno zincato una vespa 50..... non l'hanno mai verniciata in quanto inutile... e sembra nient'altro che un container dei rifiuti.... Cita
Ospite Inviato 12 Dicembre 2005 Segnala Inviato 12 Dicembre 2005 vabbè allora userò il metodo tradizionale.comunque credo si possa verniciare sullo zincatovisto che ho sentito che zincano le vecchie fiat 500 Cita
alec Inviato 12 Dicembre 2005 Segnala Inviato 12 Dicembre 2005 ... però nella 500 mi sembra che viene zincato solo la pedana sotto (visto che in origine non lo era)... Cita
Ospite Inviato 12 Dicembre 2005 Segnala Inviato 12 Dicembre 2005 vabbè allora userò il metodo tradizionale.comunque credo si possa verniciare sullo zincatovisto che ho sentito che zincano le vecchie fiat 500 Certo che si puo' verniciare, il problema e' "come" si puo' verniciare e con che vernici. Per farti capire... quando si fanno i cancelli delle case zincati, prima di verniciarli con metodo tradizionale occorre lasciarli alle intemperie almeno un anno poiche' dopo un anno la struttura e' diventata leggermente porosa e la vernice "attacca". Se invece lo vuoi vernicare subito, vengono usate delle vernici apposite (mi pare si chiamino a polveri o roba simile) che, a parte il costo elevato, non sono esteticamente adatte di sicuro ad una Vespa. Cita
Ospite Inviato 12 Dicembre 2005 Segnala Inviato 12 Dicembre 2005 ah.non si possono usare degli acidi per "simulare"l'azione delle intemperie??????? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Cancellazione da questo firum
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Regolatore vespa v125 anno 91
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini