Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 62
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

si esatto, verrà una cosa simile.

al preparatore di questo motore devo proprio togliermi il cappello per la qualità dell'intervento, stile casa di cura privata.

devo dire che montando il cilindro dritto, l'albero con spalle a mannaia non è una gran cosa..

la marmitta è fatta molto bene, tra le altre cose è anche inox!! e passa dietro l'ammortizzatore.

ma quando si prende una buca? il silenziatore si pianta in terra e rovinerebbe tutto il bellissimo lavoro. magari invece è solo un proto

e ha l'ammortizzatore "finto", cioè un semplice tubo, che per le accellerazioni andrebbe benissimo.

cmq smetto con le osservazioni perchè un lavoro simile merita solo la bava degli ammiratori che lo invidiano con la bocca aperta.

Inviato

unica cosa discutibile è l'albero, del resto sembra fatto da un chirurgo... sono purosi la precisone e i dettagli della trasformazione!!! tanto di cappello al preparatore!!! godo solo a vedere le foto :shock:

Inviato

notevole la cura e la precisione con cui è stato fatto il lavoro!

... unica cosa che non riesco bene a comprendere è comemai su di un motore con l'alimentazione lamellare al cilindro sia stat fatta una lavorazione di quel tipo sull'albero.

non vorrei dire una c***, e qualora cosi fosse correggetemi, ma venendo asportato da entrambe i dischi dell'albero, sia l'ex-vavola che l'altro, tutto quel materiale sul "lato dove vi aderisce il perno della biella" non si arriva ad un'ulteriore sbilanciamento cosi estremo dell'albero stesso?

:?::? Sopratutto su di un motore di quel tipo, con un albero cosi sbilanciato, quanto durano i cuscinetti di banco? :?:?:

Non per niente quando si adopera l'alim .lamel. al cil, quando si può, si monta l'albero a spalle piene per avere trall'altro un albero bilanciato al max anche sul disco della valvola rotante non avendo la necessita che si lavorato, ma questo non son certo io a doverlo dire a voi, anzi :wink::wink::wink:

ciauzzz cecco

_lbero_lavorato_particolare.f669e1a76c27

albero_lavorato_particolare

_lbero_lavorato_particolare.2fbf0225caa0

_lbero_lavorato_particolare.25708e2d7f12

albero_lavorato_particolare

albero_lavorato_particolare

albero_lavorato_particolare

albero_lavorato_particolare

albero_lavorato_particolare

albero_lavorato_particolare

Inviato

si il volano è hp. l'albero in quel modo dovrebbe avere una giusta equilibratura. in effetti l'albero più che dire quanto è equilibrato, è più corretto dire di quanto è "squilibrato".

non è uno scherzo. la sua funzione infatti è vincere la rotazione ai punti morti e contrsatare il moto alternato del pistone. se noi abbiamo un albero "pieno" avremmo più

vibrazioni e meno prestazioni. il brutto degli alberi a mannaia è invece la forte turbolenza che crea nei carter. se montassimo il cilindro girato, i gas

provenienti dal pacco lamellare prendono un "calcio nel culo" dalla mannaia. non troppo bene ma neanche male. se invece usiamo l'aspirazione contraria al

verso di rotazione dell'albero i gas in entrata prendono invece un bel "calcio in fronte" dalla mannaia, ben più nocivo.

Inviato

Ottime ste prove!!! cavolo bene bene.. appoggio in pieno il fatto di tentare di adattare un accensione ad anticipo variabile di scooter, un toccasana per il motore, pero mi sembra che 2IS stia cercando di adattare non sia proprio ad anticipo variabile a differenza invece di quello usato dal ragazzo con cilindro a liquido, quello si è ad anticipo variabile.

Una cosa che non capisco dalle foto del SST è che il volano fotografato in alcune foto è privo dei fermi cono-volano, solo in una ha degli elementi di fissaggio a testa semisferica.. ma non è quello di un pk hp?.. bho sta cosa miu sfugge...

Inviato

..mah.. per me era solo appoggiato e doveva ancora mettere i ribattini o le viti nella ghierina. sicuramente ha fatto il

cambio del cono.

ma ritornando invece al discorso volano zip su vespa, i piaggio hanno il pick-up esterno.. come fate a metterci la

ventola di raffreddamento?

Inviato

Si il volano del motore con cilindro SST monta il volano HP, non volevo fare alcun riferimento all'adattamento di un'accensione Zip. Ho solo inserito le foto (OT) perchè Feccio ha detto che stava per realizzare un prototipo su base SST ad aria, nn volevo deviare assolutamente la discussione, scusate...

X Iluvatar: scusami, ma esistono accensioni per Zip ad anticipo variabile??? Quella che ha andrea_c è ad anticipo variabile??? da dove si vede?? a me sembrava identica alla mia, pensavo che in più avesse solo alleggerito ulteriormente il volano.

X feccio22: per quanto riguarda pick-up esterno e ventola di raffreddamento bisogna ingegnarsi un po', ma nn credo si un ostacolo invalicabile. male che vada faccio la ventola da zero, con i dovuti accorgimenti...

Una domanda per tutti: ovviamente devo creare la flangia su cui andrà fissato il nuovo statore, voi dove lo trovate l'alluminio "pieno" da lavorare??? Ho fatto un giro da tutti i tornieri che conosco ma nn mi hanno saputo indirizzare...

ciao

Inviato

beh.. io monto già adesso una centralina dello zip ad anticipo variabile con statore pks. e ti dirò che se monti uno statore

zip ne troverai a valanga. se poi ne hai una di un altro motorino è lo stesso, si adatta senza problemi. infondo sono tutte uguali,

cambiano solo i cablaggi. prova a vedere su http://www.nuovaray.it/speciali.html ce ne sono finchè vuoi.

ma se tu montassi un volano minarelli-ducati non faresti prima? ha il pick-up interno. in questo modo puoi metterci quello che

vuoi fuori. i cablaggi poi sono semplicissimi. al max monti una centralina per ducati. l'unica è che devi cambiare il cono perchè

non va bene, avevo già provato..

Inviato

Ciao avevo fatto questa prova con il volano dello zip perchè (ancora elven non faceva le sue centraline) utilizzavo un anticipo variabile malossi mhr con le curve di anticipo modificabili tramite la sostituzione di un'eprom all'epoca di anticipi variabili per vespa non esistevano.

I risultati furono molto buoni e anche la messa in fase è facile da fare con il pk mobile,poi però ho preferito utilizzare un pvl ad anticipo variabile,

Quella accensione zip poi la ho trasferita su di un 147cc ad aria e si riesce a montare bene anche con le alette bisogna modificare il coprivolano

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Per quel che mi riguarda sono un po' fermo con i lavori, sto aspettando un paio di carter per effettuare nuove misurazioni. Spero di potervi fare sapere qualcosa molto presto...

Il mio problema è che inizio tante di quelle cose...e poi non riesco a finirle in tempi "umani"... Proprio in questo momento ho in sospeso:

1) accensione zip su vespa

2) ventola in resina polistere artigianale (per accensione zip)

3) progetto 102dr corsa51 (sto ancora cercando un cilindro...!!!!)

4) cilindro da scooter piaggio ad aria su vespa (in fase di risoluzione)

5) top secret...è sempre un cilindro da impiantare ma ancora nn so se funziona...

ecco tutto...

ciao

Inviato

cmq le accensioni dei plasticooter nn hanno il limitatore salvo..malaguti euro 2,booster euro 2,nitro euro 2,aerox euro 2...e forse qualcosina di piu...cmq se dovessi fare un lavoro simile punterei sulle accensioni minarelli-yamaha tipo vecchio con pick up esterno(le migliori)cosi si possono montare su le ventoline degli scooter ad aria attaccandole sul volano e il volano puo essere alleggerito ancora di piu(unico gli altri si ropono fidatevi)arrivando a circa 700g.......

Inviato

scusa,ma la ventolina la puoi montare anke cn uno con pick un interno,anzi meglio interno così ci adatti quello della vespa......poi i volani dei motori minarelli da scooter ci sono yamaha e ducati...mi sembra ke i ducati si prestino di + ad essere alleggeriti in quanto + robusti....x il cilindro da scooter secondo me nn servirebbe a niente....meglio cagiva ad aria sst.....

Inviato
scusa,ma la ventolina la puoi montare anke cn uno con pick un interno,anzi meglio interno così ci adatti quello della Vespa......poi i volani dei motori minarelli da scooter ci sono yamaha e ducati...mi sembra ke i ducati si prestino di + ad essere alleggeriti in quanto + robusti....x il cilindro da scooter secondo me nn servirebbe a niente....meglio cagiva ad aria sst.....

senza dubbio hai ragione, ma io devo fare un 75cc non un 130...

Il volano non serve alleggerirlo, i piaggio sono già più leggeri degli yamaha, il mio pesa 710g, credo che sia già abbastanza leggero.

Riguardo al limitatore non mi interessa molto, perchè quest'accensione andrà comunque su motori da non più di 10/11000, regimi che raggiungono anche gli scooter elaborati senza cambiare accensione. Se proprio dovessero esserci problemi cambio solo la centralina e via!!

OT:

aggiorno la lista dei lavori incompiuti, ne aveo dimenticati due... 8)

6) collettore 6petali al carter ricavato dal pieno

7) acceleratore rapido fai da te

Inviato

ma perchè non usi un siomonini corsa 43 per booster?avresti pacco lamellare sul cilindro e travaseria gia pronta senza dover impazzire...oppure un'atena sempre corsa 43 che su quartomotoricambi costano pochissimo.poi se vuoi esagerare ci monti il kit pacco lamellare e collettore della polini(big valvle) abbinato ad almeno un 24-25 ,rivedi le luci con criterio(diciamo 185┬░scarico,130┬░travasi,controluce 126┬░,compressione 13,5/1),chiudi l'aspirazione sul basamento e monti un mazzuchelli a spalle piene corsa 43,raccordi i carter a dovere,per la marmitta dovresti adattarne una atena per il cilindro che hai scelto,accensione derivazione scooter con centralina ad anticipo variabile,frizione campana pignone e quartino corto....115-120 li fa tutti un motore cosi

Inviato

poi tutti quei lavori x arrivare a 120...mha....il simonini x booster nn serve a niente e se devi fare una cosa lamellare,meglio farla lamellare sul carter ke sul cilindro....poi io l'athena l'ho sullo scooter (ma nn il corsa 43,ho il racing) e il corsa 43 nn è altro ke un cilindro in alluminio (athena sporting) a corsa lunga....come cilindro lo puoi anke buttare.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...