Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi,come da titolo vi chiedo un vostro parere:fino a quanto potrei dare per una GS160 del 1962 (quindi prima serie,quella col portaoggetti dietro per intenderci),considerato che è ferma da diversi anni,col motore bloccato,carrozzeria ormai color ruggine (però non è marcia)e i documenti piuttosto rovinati (quindi da richiederne una copia) e radiati d'ufficio...quasi uno sfacelo...

Voi cosa fareste?... :(:?:

 
Inviato

Punta ad acquistarla al prezzo più basso possibile, of course, ma secondo me devi fare di tutto per non fartela scappare (certo non spendere cifre folli, considerando le condizioni della Vespa e dei documenti!).

Non so dirti con esattezza qual'è il prezzo massimo per quella Vespa (qualcuno più bravo di me te lo dirà con esattezza!), ma io non spenderei più di 1000€!

Inviato

è sempre un gs 160 1a serie ...

quella è la cifra che voi sareste disposti a spendere, ma il valore reale è maggiore.

poi, giustamente, meno spendi, meglio è.

credo che sotto i 1500 siano meritati. io li spenderei.

ciaoo

Inviato

sul prezzo non so, la mia l'ho pagata sugli 800 (2 anni fa) in condizioni migliori della tua (carrozzeria senza ruggine e doc. a posto). controlla sopratutto se è completa. ovviamente non vale solo per il GS160, ma è difficile e costoso reperire pezzi. p. es.:

- sella distrutta a € 120-130

- contakm € 60-80 (ma l'ho visto vendere a 130!)

- forcella € 60 - 80 (se la trovi)

questi sono pezzi unici (o quasi) del GS160. verifica che siano in ordine o restaurabili, altrimenti metti in conto diversi soldini per sostituirli e quindi abbassa il prezzo.

ti faccio una lista dei pezzi unici del tuo modello o di quelli in comune con pochi altri e quindi difficili da trovare e cari:

- sella grigia (solo GS 1°serie, però la puoi comprare nuova o rivestirla - € 90 solo la pelle)

- sportellino posteriore, unico del GS160 del 1962 (ma adesso lo riproducono a € 40).

- forcella e il carburo (in comune solo con l'SS180)

- filtro aria tondo (solo GS160 1962)

- tamburi

- sacche (solo GS 160)

- ovviamente tutto il blocco motore

inoltre trovi ma a caro prezzo: devio luci, interrutore a chiave sul manubrio, parafango, serbatoio (lo stesso dell'SS e del Rally200), copriventola, copri selettore marce, cuffia, fanale post. in zama cromato.

insomma, più che guardare la ruggine (problema che quasi sempre si risolve senza troppi problemi quando ridipingi) guarderei quali e quanti pezzi devo sostituire e su questo farei una stima. inoltre queste informazioni ti aiutano a trattare con il proprietario.

se ti serve altro fammi sapere.

Inviato

Grazie per l'accurata descrizione (anche agli altri per il loro parere),posso dirti che la vespa è completa con tanto di chiavi,c'è pure la ruota di scorta (considerato che anche i cerchi sono quelli simmetrici,quindi abbastanza difficili da reperire) con relativa mezzaluna,le pecche più evidenti che ho notato sono purtroppo la mancanza di un'aletta nella griglia del cofano destro,il vetro del fanale posteriore e la leva del freno anteriore che sono rotti,oltre all'incognita dell'interno del serbatoio che non so come sia ridotto...la sella rovinata è praticamente scontata,è quasi impossibile trovarle sane...

Direi che sia tutto...non è proprio il massimo,ma il fatto che sia una GS mi ha dato da pensare se tentare l'impresa,così per avere un idea ed eventualmente una spinta in più ho provato a sentire l'opinione di...colleghi vespisti...

Inviato
le pecche più evidenti che ho notato sono purtroppo la mancanza di un'aletta nella griglia del cofano destro,il vetro del fanale posteriore e la leva del freno anteriore che sono rotti,oltre all'incognita dell'interno del serbatoio che non so come sia ridotto...la sella rovinata è praticamente scontata,è quasi impossibile trovarle sane...

l'aletta la ricostrisci, plastica fanale e leva non sono un problema, nè a trovarli nè come costo. il serbatoio cmq lo smonti per revisionare il rubinetto. a quel punto lo puoi pulire dentro a pressione, usare la tankerite o trovarne un'altro, non è il pezzo + difficile da trovare.

la sella non puoi trovarla conservata con tanto di pelle. fortunato ad aver trovato la struttura originale.

il restauro (tempi e costi) dipende da cosa vuoi fare. io ho smontato tutta (TUTTA) la vespa e acquistato i pezzi che mi servivano (alcuni doppi). ci sto mettendo parecchio perchè faccio tutto da solo, con calma e nel tempo libero. d'altra parte penso, opinione personale, che una volta che metti le mani su un pezzo così vale la pena di riportarlo come mamma Piaggio quando l'ha fatto uscire dal capannone al sole di Pontedera.

puoi sempre dargli una carteggiata, nastrare e dipingere a compressore. ci monti un blocco PX, cambi freni e batteria e con pochi euri in più di quello che l'hai pagata giri in collina quest'estate (reimmatricolazione permettendo).

sicuramente 1000 li vale tutti. di più se li vale per te.

Inviato

Scusa la mia ignoranza,cos'è la tankerite?...e ormai che ci sono,secondo te quale sarebbe il metodo più semplice per riparare l'aletta del cofano,ricostruirla da nuovo o trovarne uno vecchio anche massacrato e tagliarne via una per poi trapiantarla?

A parte questo direi di aver avuto già la spinta necessaria per poter andare a trattare il prezzo..

Per quanto riguarda il tipo di restauro (se la cosa andrà in porto) ero già dell'idea anch'io di riportarla come mamma Piaggio l'aveva fatta,quindi facendola completamente a pezzi e ripartendo dalla sabbiatura,il tutto senza nessuna fretta (saranno parecchio lunghi anche i tempi di reimmatricolazione...).

Con un pezzo del genere sarei già a posto,anche perchè oltre all'aspetto economico da non trascurare in questo tipo di passione,non avrei neanche il posto da poterne permettermene tante...

Inviato
Scusa la mia ignoranza,cos'è la tankerite?

la tankerite è un prodotto che si applica all'interno dei serbatoi per recuperarli. se fai una ricerca nel forum troverai diversi post sull'argomento. mai provato, ma a me non convince tanto. cmq sembra utile solo in casi disperati e costa un pò.

...e ormai che ci sono,secondo te quale sarebbe il metodo più semplice per riparare l'aletta del cofano,ricostruirla da nuovo o trovarne uno vecchio anche massacrato e tagliarne via una per poi trapiantarla?

anche in questo caso dipende. proverei prima a farne una ex novo, non deve essere difficile. cmq, anche se "faccio tutto da solo" questi sono lavori che faccio fare a chi ne sa. parlane con il tuo carrozziere e se ti dice che non è possibile trova un altro carrozziere.

A parte questo direi di aver avuto già la spinta necessaria per poter andare a trattare il prezzo..

buon per te, per il GS e per noi tutti. benvenuto.

preleva i soldi che sei disposto a spendere, cambiali in banconote da € 50 e dividili in mazzette, la prima da € 500, poi 300, 200 e così via, che estrarrai una alla volta fino a che il proprietario cede (spero presto). il vil contante ha sempre il suo fascino.

fermati quando hai estratto tutto il tuo budget e rimetti tutto in tasca. secondo me a quel punto cede. in caso contrario concediti una bella cena fuori e riparti alla caccia.

Per quanto riguarda il tipo di restauro (se la cosa andrà in porto) ero già dell'idea anch'io di riportarla come mamma Piaggio l'aveva fatta,quindi facendola completamente a pezzi e ripartendo dalla sabbiatura,il tutto senza nessuna fretta (saranno parecchio lunghi anche i tempi di reimmatricolazione...)

bene, è il meglio che tu possa fare. attento però. sopratutto se è il tuo primo restauro procedi molto calmo, fotografa, fai dei disegni, prendi appunti e conserva tutti i pezzi ordinatamente e catalogati. non saresti il primo a vendere uno scatolone di bulloni "che una volta era una vespa".

non ti scoraggiare. trova qualcuno che sia appassionato e simpatico dalle tue parti, lavorare in compagnia è più simpatico e non è difficile coinvolgere qualche appassionato al restauro di un pezzo così bello.

non darti scadenze. compra buoni attrezzi. raccogli materiale (foto, spaccati, liste pezzi, ecc. - se mi mandi la mail via MP ti invio tutto quello che ti serve per partire).

sopratutto non darti scadenze e non avere fretta. studia bene ogni passaggio e agisci solo quando sei sicuro. fare danni nello smontaggio e nel restauro è facile.

posta tutte le volte che sei in dubbio. fai una domanda alla volta, manda foto e tutte le info (nella sezione giusta :)). vedrai che nel sito ti risponderemo più di quello che ti serve.

Con un pezzo del genere sarei già a posto,anche perchè oltre all'aspetto economico da non trascurare in questo tipo di passione,non avrei neanche il posto da poterne permettermene tante...

anche io dicevo così una volta... poi mi son dovuto affittare il garage :D

benvenuto nuovamente e in bocca al lupo per l'acquisto!

Inviato

prendila al volo ma lo sai che ne esiste solo una serie : sella bianca, e sportellino posteriore uno che """conosco""" l ha pagata 200 euro, si non sto scherzando!!!!!!!!!!!!! completa, con targhe e libretto mancava solo la sacca lato motore bazzecole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!sancio

Inviato

Grazie ANONIMAVESPISTITS,sei stato davvero gentile e dettagliatissimo,non mancherò di farti avere la mail,tenendo presente però che al momento devo ancora andarla a trattare col proprietario che l'ha lasciata ridurre in quello stato ( :cry: ) e quindi in mano non ho ancora niente..

Sarebbe in effetti il mio primo restauro,anche se ormai in 19 anni di militanza vespistica,alle vespe che possiedo già,a parte aprire in due i carter,ci ho già fatto un pò di tutto...

Certo SANCIO che come si dice dalle mie parti il tuo amico è stato proprio un busone!... :lol:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...