Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non c'è un unico rimedio al traffico, ma un "melange" di varie soluzioni potrebbe aiutare a sopportarlo meglio: incentivo x le 2 ruote e disincentivo per SUV et similia, car sharing, mezzi pubblici più capillari e a costo zero, la metro, una migliore gestione dei sensi unici e dei parcheggi... se non si mettono in atto TUTTE queste iniziative non si farà altro che allungare l'agonia di un malato terminale.

Inviato
Non c'è un unico rimedio al traffico, ma un "melange" di varie soluzioni potrebbe aiutare a sopportarlo meglio: incentivo x le 2 ruote e disincentivo per SUV et similia, car sharing, mezzi pubblici più capillari e a costo zero, la metro, una migliore gestione dei sensi unici e dei parcheggi... se non si mettono in atto TUTTE queste iniziative non si farà altro che allungare l'agonia di un malato terminale.

Concordo in pieno e... due ruote inteso anche come bicicletta.

Rudy - West

Inviato

Ciao

:)

Un tempo ero fiero di essere fiorentino "nato alle porte di san frediano e battezzato in Battistero come Dante alighieri".

oggi purtroppo non ne sono piu' cosi' fiero: un tempo si diceva "firenze citta' d'arte e di artisti" oggi si direbbe "firenze citta' degli autobus che non passano e dei divieti, dove tutto costa caro e non si puo' far niente".

per far la spesa ci vuole mezza mattinata, file ovunque, prezzi spaziali, problema traffico, problema parcheggio, problema criminalita', problemi, solo problemi.

I miei genitori abitano in una delle zone piu' "residenziali" della citta', cosi' bella che spesso capita qualche aggressione, furti ecc (e dove il mio compianto mercedes 200te "prese fuoco") e sei costretto a pagare (caro) un garage perche' altrimenti non si vive (parcheggio, furti, autoincendiate, lavaggio strade ecc) e mio padre quando va a prendere la macchina la sera, prima di uscire di casa prepara il "113" pronto in canna sul cellulare e si avvia fuori con il pollicione sul tasto.

L'amministrazione comunale a volte prende decisioni che sembrano piu' di destra che di sinistra. certo e' che in una situazione come quella attuale, dove i problemi sono tantissimi, e' difficile cercare di gestirli tutti e soprattutto e' impossibile che tutti siano contenti e nessuno sia scontento e oltre a questo, in un mondo pieno di problemi ci si muove male e naturalmente mentre cerco di risolvere un problema rischio di crearne altri oppure altri nel frattempo si sono creati da soli, che si sommano a quelli che gia' ci sono.

La tendenza generale e' di criticare e comunque non si e' mai contenti, ma mai nessuno che cerchi di far qualcosa per cambiare.

nel nostro vespaclub, siamo in 5 a tenere in piedi la baracca, ci sono alcuni nostri soci che quasi ci offendono dicendoci "fate dei raduni di merda, io vado a quelli degli altri" "si fa schifo" "non si conta un cazzo" e cosi' via e la nostra risposta e' sempre un cortese invito/implorazione a venirci a dare una mano nel direttivo per aiutarci a migliorare ma il risultato e' la sparizione totale e definitiva del socio, che nel nostro caso potrebbe anche essere inteso come un fatto positivo :) ma che guardato in un ottica piu' universalistica assume connotati diversi.

ad esempio si osannava Batistuta quando segnava per venti domeniche di seguito e lo si infamava al primo rigore calciato fuori.

oppure per fare un paragone meno illustre, citta' che ha visto nascere il primo vespaclub del mondo, dove la prima vespa 50 della storia e' stata presentata e che pero' non ha esitato a prendere le decisioni che tutti stiamo discutendo.

messo alle corde, non ho retto piu' e dieci anni fa io sono letteralmente scappato in campagna e come me fanno migliaia di fiorentini ogni anno, il risultato e' una citta' che si svuota ma che e' sempre piu' "utilizzata" da quelli che "vengon da fuori".

pare che l'unico deterrente a questo fenomeno sia sempre piu' il rendere la vita impossibile all'automobilista infarcendo la pianta viaria della citta' di divieti, svolte obbligatorie, sensi unici, semafori, corsie preferenziali, precedenze soste vietate e a pagamento, sperando che "cosi' i tempi si allungano e i fiorentini prendono l'autobus".

ma invece il riusultato e' che l'inquinamento sale, l'autobus non passa perche' non c'e', costa caro e l'azienda di trasporti e' da anni sull'orlo del fallimento (e forse ora ci siamo) e comunque gli autobus a firenze si disturbano da soli, quindi i fiorentini prendono la macchina lo stesso.

automaticamente la cosiderazione e' presto fatta:

qui non posso prendere l'auto

qui non posso parcheggiarla

qui non ci sono autobus

qui ci sono troppe regole e divieti

qui il costo della vita qui e' altissimo

qui tutto il resto e' in funzione del turismo

Cosa ci rimango a fare?

cosi' coloro che ci abitano subiscono solo gli svantaggi e si beccano anche il doloroso fardello di prendersi sulle spalle la responsabilita' di dover votare: eppure e' una delle citta' piu' belle del mondo e anche io che sono nato con la vista del Cupolone e cresciuto giocando in Boboli o andando con il carretto in piazza Pitti, ancora oggi quando ad esempio passo dai viali del Piazzale Michelangiolo e vedo il panorama, vengo attraversato dai brividi.

C'e' una famosa foto scattata nel 1966 che mostra la statua di Dante Alighieri al centro di Piazza Santa Croce invasa dalle acque dell'alluvione del '66, il monumento (che oggi si trova in alto sulla sinistra della scalinata della chiesa) ritrae un Dante Alighieri visibilmente serio e arrabbiato, quasi in un atteggiamento stizzito, ma proprio in quella foto forse per la drammaticita' del momento, forse per la tristezza della scena e lo squallore di quell'acqua nera e puzzolente che aveva invaso tutta la citta, il volto di Dante in quella foto appare veramente piu' incazzato del solito.

E come ci racconta il cantastorie fiorentino Riccardo Marasco, in quel momento Dante Alighieri ammoni' Firenze e i suoi abitanti: "oh fiorentini m'avete esiliato: prendete la m&rda che Dio v'ha mandato!"

Buona Tramvia a tutti

:)

Inviato

Tutto vero, d'altra parte Firenze sta facendo la stessa fine di Venezia, ovvero quella di diventare un residence di lusso per stranieri ricchi.

In nessuna grande città europea ho visto divieti demenziali come quelli che abbiamo noi.

Se l'obiettivo era quello di cacciare la popolazione residente, lo stanno raggiungendo.

Basta che lo dicano: vogliamo solo americani e giapponesi ricchi, il resto se ne vada a quel paese!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...