Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sto restaurando il mio P200E del 1981 e vorrei montare il freno a disco ant.

Nel forum ho trovato parecchie notizie ma mi sono venuti parecchi dubbi:

- il kit grimeca e' omologabile?

- da http://www.scooterhelp.com/tuning/vespa.disk.install.html sembrerebbe facile istallare la forcella da 20mm al posto di quella da 16 ma secondo il mio meccanico dovrei cambiare anche manubrio e parafango con una spesa elevatissima. Mi sapreste ragguagliare?

Grazie

Emiliano

 
Inviato

ciao. bhè, in pratica per montare la forcella del nuovo px my su una px vecchio tipo, devi cambiare oltre alla forcella, anche il parafango ed il manubrio.

il parafango potresti pure farne a meno, bucando il tuo per far passare il tubo dell'olio, ma per il manubrio, devi fissarci vicino la pompa, e non è tanto facile metterla sul vecchio. pure se vuoi far saldare, viene un lavoraccio e poichè è alluminio credo costi molto!

ciao

Inviato
ciao. bhè, in pratica per montare la forcella del nuovo px my su una px vecchio tipo, devi cambiare oltre alla forcella, anche il parafango ed il manubrio.

il parafango potresti pure farne a meno, bucando il tuo per far passare il tubo dell'olio, ma per il manubrio, devi fissarci vicino la pompa, e non è tanto facile metterla sul vecchio. pure se vuoi far saldare, viene un lavoraccio e poichè è alluminio credo costi molto!

ciao

Perdonami ma credo si stia parlando di cose differenti...

Il kit grimeca che intendevo io e' quello cosiddetto semiidraulico, ha cioe' la normale corda del freno che "tira" la leva della pompa che e' montata accanto all'ammortizzatore.

E' chiaro che il kit con leva al manubrio deve essere montato su un manubrio adatto anche se io personalmente sto' modificando quello originale dell'arcobaleno per metterci la leva con pompa grimeca, e' un po' complesso ma non e' impossibile.

Cercando nel forum ci sono un paio di soluzioni realizzate appunto allo scopo.

Indipendentemente dal fatto che quella modifica tutta grimeca con sostituzione del manubrio secondo me viene a costare una eresia, io ho trovato una forcella con freno a disco dello skipper e alla fine me la cavero' con meno di 150 euro, anche se il lavoro di bricolage e' decisamente notevole! :-)

Inviato

Scusate ma probabilmente sono stato impreciso io!!!

Da un lato ho gia visto il kit semiidraulico Grimeca (che viene anche proposto per la forcella 16mm) e mi chiedevo se qualcuno l'avesse omologato.

Dall'altro ho pensato di sostituire la forcella con quella da 20mm (che a quanto pare potrebbe essere omologata http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=16456&highlight=freno+disco) e su questo il meccanico ha insistito per la sostituzione di parafango e manubrio. con costi esorbitanti (ma forse lo sarebbero comunque)...

Sostanzialm non vorrei dover smontare tutto ogni 2 anni x la revisione o avere guai se mi fermassero!!!

Inviato

A quanto si legge nel post il passo piu' difficile dovrebbe essere il nullaosta PIAGGIO, tu magari senti la Piaggio e poi decidi se ne vale la pena.

Io sto' seriamente valutando la possibilita' di prendermi un my usato e mettermelo come voglio io (motore e accessori) questo in previsione di restrizioni (ormai purtroppo all'ordine del giorno) per i mezzi non euro.

Tienici aggiornati! :-)

Inviato

Ma perchè, ti potrebbero fare storie per la presenza del freno a disco su modelli che non lo montavano in origine?

Inviato

Ma perchè, ti potrebbero fare storie per la presenza del freno a disco su modelli che non lo montavano in origine?

Perchè sui vecchi libretti sotto la voce freni c'è scritto ad azionamento meccanico e quelli del px my son ad azionamento idraulico

  • 2 settimane dopo...
Inviato
ragazzuoli..io ho dovuto rifare il libretto, perchè sul mio px125 ho voluto montare il motore del px125e..bè cmq sia la voce freni è sparita!

Ma questo in che motorizzazione? e aggiungo: *non c'è proprio* la voce sul libretto oppure a fianco della dicitura "impianto frenante" è lasciato spazio vuoto?

Quanto costa rifare il libretto?

grazie :)

Inviato

... io mi sono informato sui prezzi della modifica... per il mio P200E viene una cosa esorbitante... dovrei cambiare forcella, manubrio (quindi tutta la componentistica interna: contakm ecc) , parafango piu' ovviamente tutto l'impianto frenante. Solo la parte sotto del manubrio viente 60EURI!!! Quindi per la parte burocratica ho decisamente lasciato stare!!! Magari tra qualche mese mi butto sul kit grimeca... quello semi-idraulico che non richiede troppe modifiche ma frena meno.... poi magari col tempo lo riconverto..

Inviato

quanto sia costato nn me lo ricordo..devo controllare tra le scartoffie..poi ti dico

ho controllato il libretto ora ..e non esite porprio la voce "tipo di impianto frenante".di freni non se ne parla proprio

per il motore, se ti interessa

sono andato in motorizzazione con moto, libretto e nulla osta che la piaggio mi ha rilasciato via fax.. (gratis!!sono stati davvero gentilissimi)

hanno fatto un collaudo che vale anche da revisione (è una semplicissima revisione)

si sono presi le scartoffie e il libretto.

su quest'ultimo hanno tirato su una bella rigona a penna e mi hanno lasciato un foglio di carta temporaneo.

la pratica è andata fino a roma, dove è stata ulteriormente controllata (ma c'era nulla osta piaggio, quindi non avrebbero mai potuto contestare nulla, perchè è come se la piaggio si prenda in carico tutte le responsabilità. e poi, non credo che gliene importi troppo.)

dopo tre mesi avevo in mano il libretto nuovo di pacca.

le voci in cui sul libretto c'è scritto qualcosa sono :

>primo foglio : dati anagarfici

>secondo foglio :

-marca e tipo

-tipo e numero telaio

-massa massima a carico ammissibile

-data di immatricolazione alla quale si rifersice la carta di circolazione

-categoria del veicolo

-destinazione ed uso

-carrozzeria (c'è scritto motociclo)

-numero di omologazione del tipo

-numero di assi

-cilindrata

-potenza netta massima (kw)

-tipo di combustibile

-numero di identificazione del motore/tipo del motore (c'è solo scritto il tipo di motore)

-rapporto potenza/massa

-numero posti a sedere

-emissioni gas scarico

-CO

-HC

terzo foglio :

marca operativa duplicato xxxxxxx

esito visita e prova (art 75)

data xx.xx.xxxx (13toxxxxxxx)

lunghezza xxxxx, larghezza xxxxx

tipo cambio : meccanico (Ooooooooolèèè!)

pneumatici : 3,50x10

visita e prova art75 cds per sostituzione tipo motore. reso conforme al tipo omologato omxxxxxxxxxxxxxxxx

m.o. (non so cosa sia) N. 13toxxxxxxxxxxx del xx.xx.xxxx

silenziatori piaggio : aspir.igm3884-s

scarico dgm 10119-s

questo è tutto, non manca nient'altro.

ho omesso ovviamente tutti i campi lasciati vuoti.

Inviato

aggiungo..credo che sia stata fatta in definitiva una nuova immatricolazione, perchè nel primo foglio c'è scritto 1979 nella voce data della prima immatricolaz del veicolo, ma nel secondo c'è la voce "data di immatricolazione alla quale si rifersice la carta di circolazione" nella quale c'è scritta la data del 2004, quando ho fatto questo lavoro sulla mia vespa.

credo che se tu perdessi il vecchio libretto te ne farebbero uno del tipo "nuovo". (ripeto, CREDO)

oppure puoi prima puoi provare a farti rilasciare il nulla osta piaggio..in fin dei conti è un'operazione che ormai sanno fare i meccanici di tutta italia, quindi non credo sia nulla di così trascendentale..poi voglio dire...è gratisse..male che vada hai perso un po' di tempo...

chiama mamma piaggio e chiedile un consiglio, la mamma è sempre la mamma!

Inviato

oppure puoi prima puoi provare a farti rilasciare il nulla osta piaggio..in fin dei conti è un'operazione che ormai sanno fare i meccanici di tutta italia, quindi non credo sia nulla di così trascendentale..poi voglio dire...è gratisse..male che vada hai perso un po' di tempo...

chiama mamma piaggio e chiedile un consiglio, la mamma è sempre la mamma!

Guarda, tentar non nuoce, però io dopo 4 fax, una decina di telefonate, e 3-4 mesi di tempo d'attesa ho capito che il nulla osta alla Piaggio non me lo volevano proprio dare.. so che a qualcuno è stato dato però ed è questo che mi fa incazzare.. perchè la Piaggio tratta i propri clienti di prodotti uguali in modo diverso?? :evil:

  • 5 anni dopo...
Inviato

Ciao ragazzi, scusate l'intromissione. Se a qualcuno può interessare, dispongo di un kit completo freno a disco anteriore Grimeca per px. L'impianto, in ottimo stato, non posso montarlo sul mio px in quanto la mia vespa del primissimo tipo a puntine quindi con asse ruota da 16. Va perfettamente su tutte le altre px, quelle con asse da 20. L'impianto si monta velocemente e non necessita di alcuna modifica alla vespa, quindi il ripristino originale è perfettamente reversibile in poco tempo. Per informazioni 3396791146 (Gianfranco). Ciao a tutti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...