Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,in effetti l'elettronica non e' il mio forte e vorrei proporvi una domanda, siccome voglio montare lo statore ed il volano di una pks (12 volt) su di un blocco et3 che in momento va' con lo statore e il volano di una special (6 volt)allora ho notato tra i 2 volani una bella differenza, specialmente sul punto cilindrico dove entra l'estremita'dell'albero motore,sul volano pks e'molto piu' grosso dell'altro volano, pero' mi avevano detto che erano compatibili, allora l'ho montato cosi' per prova col motore a terra (non e' montato in vespa per il momento) e girando con la mano non viene fuori corrente, pero' vedo che il volano entra e gira senza difficolta', la mia domanda agli specialisti, quali volani sarebbero in caso compatibili? e se in caso si puo' cambiare il pezzo del volano dove stanno i ribattini, ha gia' fatto qualcuno questo lavoro? ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

volano e statore non devono mai essere separati: il fatto che il pk sia a 12 volts non dipende dallo statore ma dall'aggiunta del regolatore di tensione nell'impianto, puoi scegliere di montarlo senza regolatore e funziona a 6 volts, ma devo dire che la notevole instabilità della corrente porta ad una durata minore delle lampadine; per i collegamenti, mi pare che su scooterhelp c'è lo schema per il collegamento dei due impianti; il filo frecce ovviamente non va collegato, comunque non è una cosa difficile....

Inviato

Ciao MrOizo, in effetti non sapevo ad esempio che fosse il regolatore a trasformare la corrente da 6 a 12 volt, pero' mi incuriosisce il fatto che montando sia lo statore che il volano della pks sul blocco et3 non arriva corrente alla candela, si vede che debbo sperimentare un po', ciao

Inviato

No, la Primavera è a puntine, l' ET3 è elettronica.

In pratica per verificare la compabilità di unpo statore elettronico con i vari volani (sempre ad accensione elettronica) è questa la regola: il volano deve avere tanti poli quanti ne ha lo statore. Per il cono dell' albero motore vedete voi, si può cambiarlo.

Inviato
No' date=' la Primavera è a puntine, l' ET3 è elettronica.[/quote']

d'accordo. quello che chiedevo era se uno statore/volano che indichi compatibile con un ET3 è quindi competibile con un blocco Primavera, ovviamente senza considerare gli altri problemi di collegamento con l'impianto elettrico.

lo chiedo perchè l'accensione del mio primavera probabilmente è andata e stavo pensando di montarne una elettronica (con le conseguenti modifiche per alimentare l'impianto elettrico della Vespa). nel caso che le compatibilità che indichi per l'ET3 vadano bene anche per il PV, allora sul blocco PV posso montare tutti gli statori (e relativi volani) 6 poli 19 mm e 6 poli 20 mm, cioè:

- ET3

- PK 125

- PK 125 S

- PK 50 xl Rush

- PK 125 XL

- P 125 ETS

- 50 N - V

- 50 HP

cioè tutti quelli che indichi compatibili con l'ET3.

altro problema è il collegamento con l'impianto elettrico. avrei già a disposizione uno statore 50 a puntine e relativo volano funzionanti, ma non so come fare i collegamenti con l'impianto elettrico del Primavera.

anzi, se qualcuno avesse voglia di darmi una dritta gliene sarei grato.

Inviato
No' date=' la Primavera è a puntine, l' ET3 è elettronica.[/quote']

d'accordo. quello che chiedevo era se uno statore/volano che indichi compatibile con un ET3 è quindi competibile con un blocco Primavera, ovviamente senza considerare gli altri problemi di collegamento con l'impianto elettrico.

lo chiedo perchè l'accensione del mio primavera probabilmente è andata e stavo pensando di montarne una elettronica (con le conseguenti modifiche per alimentare l'impianto elettrico della Vespa). nel caso che le compatibilità che indichi per l'ET3 vadano bene anche per il PV, allora sul blocco PV posso montare tutti gli statori (e relativi volani) 6 poli 19 mm e 6 poli 20 mm, cioè:

- ET3

- PK 125

- PK 125 S

- PK 50 xl Rush

- PK 125 XL

- P 125 ETS

- 50 N - V

- 50 HP

cioè tutti quelli che indichi compatibili con l'ET3.

altro problema è il collegamento con l'impianto elettrico. avrei già a disposizione uno statore 50 a puntine e relativo volano funzionanti, ma non so come fare i collegamenti con l'impianto elettrico del Primavera.

anzi, se qualcuno avesse voglia di darmi una dritta gliene sarei grato.

Statore e volano ET3 vanno benissimo sul Primavera. I collegamenti pure. Gli impianti elettrici, esclusa la chiave, sono uguali.

Anche gli altri statori che hai indicato vanno bene.

Il volano però deve essere 6 poli 19 mm (ho specificato infatti nella tabella "indipendentemente dal cono albero motore"), ossia quello delle seguenti Vespe:

ET3

PK125

PK125S

Dalla XL e ETS in poi, sia 50 che 125, verrà adottato un albero motore con cono volano 20 mm.

Insomma, cambiare albero motore per un volano è troppo, o no?

Per lo statore special lascia stare, c' è solo una bobina per le luci ed i watt sono troppo pochi, solo una ventina contro i 50 della Primavera a puntine ed ET3. Tieni presente che la Special utilizza solo 15+5 W e la Primavera e l' ET3 5+25+0.6+5+10 W per un totale rispettivamente di 20 e 45,6 W.

In sintesi, non reggerebbe.

Inviato

8) Avrei ancora una domanda,prima che comincio a fare esperimenti, se si prova col motore a terra per vedere se il medesimo sviluppa corrente, quali sono gli accorgimenti da fare? per sempio si deve collegare per forza il cavo di massa (quello nero che esce dallo statore) sul metallo? vi e' qualche altro accorgimento?ciao

Inviato

Il cavo di massa di solito serve per "sicurezza", nel senso che serve a collegare massa dello statore all' impianto elettrico.

Lo statore ET3 non ce l' ha, il PX invece sì.

Per vedere se uno statore fa corrente bisogna usare un tester (o una lampada 6 volt ad alto wattaggio es. quella del proiettore da 35/35) e collegare cavetto nero con spinotto nero e l' altro cavo con spinotto rosso. Se la bobina non è a massa da un capo ma è collegata ad ambedue i cavi (es. giallo ed azzurro dell' ET3) fa uguale, basta che il tester sia messo nella modalità misurazione corrente alternata, prendendo un campo di misurazione sui 6 o 12 volt.

Ma l'hai trovata l'ET3?? dalla firma mi pare di si!! Class'80 come la mia..

Ora dovresti cambiare nick: houn'et3(sicuramente)

Sì, sono ET3ista come te, ma il nick lo posso cambiare? Ho postato un topic chiamato "riguardo al nickname" sulla sezione "Come funziona il nuovo Vespaonline" e mi è stato detto che forse è impossibile, quindi devo "demolirmi" da solo e "reimmatricolarmi"...

Inviato
No' date=' la Primavera è a puntine, l' ET3 è elettronica.[/quote']

d'accordo. quello che chiedevo era se uno statore/volano che indichi compatibile con un ET3 è quindi competibile con un blocco Primavera, ovviamente senza considerare gli altri problemi di collegamento con l'impianto elettrico.

lo chiedo perchè l'accensione del mio primavera probabilmente è andata e stavo pensando di montarne una elettronica (con le conseguenti modifiche per alimentare l'impianto elettrico della Vespa). nel caso che le compatibilità che indichi per l'ET3 vadano bene anche per il PV, allora sul blocco PV posso montare tutti gli statori (e relativi volani) 6 poli 19 mm e 6 poli 20 mm, cioè:

- ET3

- PK 125

- PK 125 S

- PK 50 xl Rush

- PK 125 XL

- P 125 ETS

- 50 N - V

- 50 HP

cioè tutti quelli che indichi compatibili con l'ET3.

altro problema è il collegamento con l'impianto elettrico. avrei già a disposizione uno statore 50 a puntine e relativo volano funzionanti, ma non so come fare i collegamenti con l'impianto elettrico del Primavera.

anzi, se qualcuno avesse voglia di darmi una dritta gliene sarei grato.

Statore e volano ET3 vanno benissimo sul Primavera. I collegamenti pure. Gli impianti elettrici, esclusa la chiave, sono uguali.

Anche gli altri statori che hai indicato vanno bene.

Il volano però deve essere 6 poli 19 mm (ho specificato infatti nella tabella "indipendentemente dal cono albero motore"), ossia quello delle seguenti Vespe:

ET3

PK125

PK125S

Dalla XL e ETS in poi, sia 50 che 125, verrà adottato un albero motore con cono volano 20 mm.

Insomma, cambiare albero motore per un volano è troppo, o no?

Per lo statore special lascia stare, c' è solo una bobina per le luci ed i watt sono troppo pochi, solo una ventina contro i 50 della Primavera a puntine ed ET3. Tieni presente che la Special utilizza solo 15+5 W e la Primavera e l' ET3 5+25+0.6+5+10 W per un totale rispettivamente di 20 e 45,6 W.

In sintesi, non reggerebbe.

allora, il mio Primavera presenta una lista di sintomi piuttosto lunga che per il momento vi risparmio, che lascia pensare ad una sindrome multi problematica. vi risparmio anche la lista degli interventi che ho effettuato, senza risultato apprezzabile.

allo scopo di eliminare almeno le cause di tipo elettrico sabato ho montato uno statore ET3, relativo volano e centralina. i pezzi sono usati ma dovrebbero essere "sicuramente" funzionanti.

lo scopo è di testare il motore e non (per il momento) di fare una modifica permanente. la centralina quindi è appoggiata sulla pedana, voglio solo vedere se va in moto.

per il momento ho collegato patriotticamente i fili bianco, rosso e verde alla centralina e nient'altro. ho voluto evitare di provare a collegare fili diversi tipo a carnevale, anche per evitare il rischio di fondere dei pezzi che mi sono stati prestati.

non fa scintilla e mi sto chiedendo se il problema dipende dalla mancanza di massa o dal problema della chiave.

mi spiego meglio. da quanto ho capito, la chiave dell'ET3 non chiude un circuito, ma, quando è chiusa (posizione OFF, la vespa non si accende), mette a massa il cavo verde. infatti se si disconnette uno dei cavi verdi dalla centralina la vespa (anche il PX) va in moto qualsiasi sia la posizione della chiave.

il problema non è quindi quello di chiudere il circuito della chiave facendo ponte tra il cavo verde dello statore e un altro cavo, perchè la chiave non chiude nessun circuito.

quello che dovrei fare è collegare il cavo nero (massa) dello statore al telaio e i cavi bianco, rosso e verde alla centralina, in modo tale che quando appoggio l'elettrodo della candela alla carrozzeria scocchi la scintilla (se tutto il resto funziona).

a questo punto quello che non mi spiego è perchè la candela non fa scintilla quando la appoggio alla solita vite del coprivolano. se la carrozzeria non è a massa, il blocco motore dovrebbe esserlo, altrimenti come si fa ad accendere un motore su banco? o no?:shock:

spero di essermi stato spiegato...

Inviato

Ciao. Guarda lo schema.

Bobina AT elettronica:

- il rosso arriva dalla bobina pickup, è quello che dà l'impulso per l'accensione.

- il verde arriva da un'altra bobina statorica, è l'alimentazione.

- il bianco arriva dal centro massa del piatto.

- il nero (massa) si fa un giretto, incontra altri neri, e poi va a collegarsi tramite la scatola ad un bianco che finisce al centro massa insieme all'altro bianco.

- l'altro verde, chiave, non lo colleghi perchè serve per il blocco della bobina AT (se è a massa la bobina è bloccata e non da scintilla).

Quindi, a banco, sulla bobina AT devi collegare oltre al rosso bianco verde provenienti dallo statore anche il NERO uscente dalla bobina AT al BIANCO (sono le masse) e DEVE dare scintilla.

Il rosso, giallo e azzurro delle altre 4 bobine statoriche servono per i circuiti luce. :wink:

_chema_elettrico_et3.f66d3a3d65ab80d740b

schema_elettrico_et3

_chema_elettrico_et3.dd78e77e8b8fbc24e13

_chema_elettrico_et3.aa688780c2fcbf51d8e

schema_elettrico_et3

schema_elettrico_et3

schema_elettrico_et3

schema_elettrico_et3

schema_elettrico_et3

schema_elettrico_et3

Inviato
8) OK et3, grazie e auguri per la nuova Vespa,ciao

Ciao Sergio, ogni tanto ci si sente, come va' giu' a Genova?, ciao

Ciao Italo!! A Genova c'è sempre un gran ventaccio freddo, abbiamo anche avuto una bella nevicata.. VOGLIO L'ESTATE!!!! :roll::wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...