Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao gente! mi sono iscritto oggi ed ho già una domanda da farvi

(sono vespista dal 1996, avevo una PK dell'83 verde e bianco con le pedane in alluminio, tamarrissima poi circa due anni fa è stata venduta ma qualcuno mi ha riferito ancora di qualche avvistamento tra alcune sperdute valli del trentino)

adesso ho appena comperato e sto restaurando una special 50 III serie del 1975 ma ho qualche dubbio: La foto che ho messo qui sotto è relativa alla sella originale montata sul mio modello? (alcuni mi hanno detto che si tratta di una ET3).

vespa_176.jpg.4b02861dd83ed758392e46a32c

_scn1316.f0b95eddb7b379cb716eb43c9392bd0

_scn1071.a4007cf4dde1c05f60c2a0abf930c1f

vespa_176.jpg.4b02861dd83ed758392e46a32c

dscn1316

dscn1071

vespa_176.jpg.591949fd929efb7f041ee84bcf

_scn1316.d15ae7ec3b9f948034036e761d3e8f6

_scn1071.c1b07e45daf31405acd60c0f2583d54

vespa_176.jpg.46b8297fe0e581c4255ea06df7

_scn1316.1be0d7c241fec951e0e68d1702975ae

_scn1071.d1ed10ca597eda259a9e99c2f143178

vespa_176.jpg

dscn1316

dscn1071

dscn1071

dscn1316

vespa_176.jpg

dscn1071

dscn1316

vespa_176.jpg

dscn1071

dscn1316

vespa_176.jpg

dscn1071

dscn1316

vespa_176.jpg

dscn1071

dscn1316

vespa_176.jpg.0bbec63528a4584d992e8a006703eb04.jpg

 
Inviato

ET3.....esatto!

quella originale del 50 è monoposto, spesso indicata come "sella con il gobbino" o in modo analogo.....

va da sè che praticamente quasi tutti i proprietari ci montavano appena possibile la sella "lunga"......

Inviato

come sospettavo...

il proprietario precedente aveva cercato di renderla ET3 infatti il colore è quello (prima era verniciata del suo bianco originale) e se guardate dietro si vede dalla scoloritura c'èra il faro piu' grande proprio di un ET3 e poco piu' sopra si nota il segno lasciato dall'adesivo

i buchi che vedete nella scocca adesso sono stati saldati e stuccati (prima avevano messo le frecce :-/

mano a mano che il restauro va avanti vi terro' aggiornati

"prevedo" di metterla in strada verso i primi di maggio (bisogna riverniciarla, rimettere il motore 50cc , rifare l'impianto elettrico ed il COLLAUDO alla motorizzazione)

Inviato
Azzardo un'ipotesi: col motore che togli (di ET3, immagino), prendi un telaio small e ti riproduci la 125 più performante mai prodotta (solo per girare in casa, però, mi raccomando...!).

Cosa ne dici?

la tango original + o -

  • 1 mese dopo...
Inviato
Perchè non pubblichi anke qualche foto della tua PK che avevi prima??

ormai è stata venduta dovrei chiedere al proprietario di adesso ...vabbè fa niente cosa dite le metto lo stesso? voi come la prendereste?

comunque dovrei avere ancora 2 foto fatte con

la fotocamera (non avevo ancora la digitale) appena le trovo le passo con lo scanner e le pubblico

visto la "piega" che sta prendeno il thread chiedo a qualche moderatore

di spostare tutto nella sezione restauri -Special 50 -cambiando anche il titolo

Inviato

Ho appena finito di carteggiare tutto il telaio!

adesso posso aspettare qualche settimana a dare il fondo

o è meglio farlo subito onde evitare il formarsi della ruggine superficiale (alcune parti le ho grattate fino al ferro per fare sparire alcune scalfiture)

Inviato

se sei arrivato al ferro dovresti proteggerlo con antiruggine o con una passata di fondo

carina la pk , la marmitta è una leovinci vero ?

Saluti , Luca .

Inviato

bella tamarra la pk! però aveva un suo gran style!!

se sei di rovereto potresti metterti in contatto coi "virus" sono di riva del garda ed hanno delle vespe da pauraaaaaaa!

buon lavoro

Inviato

Allora il lavoro di "vetratura" è terminato sabato prossimo si darà il fondo

ma mi faro' aiutare da qualcuno di + esperto :!:

Verranno date 2 mani di fondo a circa 1h 30 l'una dall'altra

ho un compressore da 25 litri con la pistola a spruzzo a caduta verticale puo' bastare o serve altro? Accorgimenti / consigli?

Era verde kawasaky (o come cazz* si scrive :D:D:D ) la pk?

si è quel verde li'

@firebladeRR

credo di si' ma il finale non mi convinceva piu' di tanto

@paolito

virus_? bho qua è pieno di Vespa non saprei

  • 2 mesi dopo...
Inviato

finita! manca solo il bordoscudo (metto quello di plastica cromato)

La sella l'ho cambiata con quella originale! Mi rimane comunque quella dell'ET3 sono ancora indeciso con quale delle 2 sta meglio

vespa1_874.jpg.1c1a9a11d330ead8ad659cbe0

vespa2_194.jpg.0a6a41f6cb64e40e8aa3d4e3e

vespa1_874.jpg.1c1a9a11d330ead8ad659cbe0

vespa2_194.jpg.0a6a41f6cb64e40e8aa3d4e3e

vespa1_874.jpg.03cffc24737c8e9d55a692b9b

vespa2_194.jpg.ce5343ab6af353e37cc8538e6

vespa1_874.jpg.1d37e35e3cb9f91ee06f1437e

vespa2_194.jpg.b26b93b4691f1bb18dd20e632

vespa1_874.jpg

vespa2_194.jpg

vespa2_194.jpg

vespa1_874.jpg

vespa2_194.jpg

vespa1_874.jpg

vespa2_194.jpg

vespa1_874.jpg

vespa2_194.jpg

vespa1_874.jpg

vespa2_194.jpg.4447946c0fc620adace320ac63f1bf3f.jpg

vespa1_874.jpg.93a7d2366c9a88de4cffb5db8ed20e2c.jpg

Inviato

scusate ma a io ho una special del 72 (sul libretto) e ha la sella 2posti ma quella senza serratura con il bordino bianco come contorno tipo quello di quela sopra....nn dovrebbe essere originale?

northeast di ke anno è la tua special?

Inviato

la mia è la sella a "gobbino" originale senza serratura montata su ttte le special,

se tu hai una special con la sella a 2 posti è stata messa successivemente

la mia Vespa è del 1977 (lo avevo anche scritto)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...