Suvvers Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 Questa foto è stata scattata a Corno alle Scale (BO) la settimana scorsa ...con i metri di neve che c'erano con questa Vespa si và dappertutto , che dite sarà omologata?!?!? Ciao! vespa_cingolata vespa_cingolata vespa_cingolata vespa_cingolata vespa_cingolata vespa_cingolata Cita
V11T Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 ACC........questa e' proprio bella!!!!! Complimenti per la foto e bravo a chi l'ha pensata. Cita
Plipla Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 fantastica! sembra tecnicamente molto evoluta. ma non si sa di chi è? Cita
vespistaD87 Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 spettacolo...altro che snowvespe.... Cita
Luca Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 Pazzesco! questo si mangia tutte le snowvespe del pianeta! A cosa servirà la ruota di scorta... Cita
freecky Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 bellissima!!!! bisognerebbe sentire ora il parere di quell'egiziano di grio... eh eh.. Cita
Vespaolo Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 Non si sa mai che buchi un cingolo ehehe... Cita
MastroVespista Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 Sì, ma data l'applicazione il colore della stella sullo sportellino è sbagliato: a me fa pensare a un rivoluzionario e temibile mezzo dell'Armata Rossa! Cita
northeast Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 mitico! pur di usarla anche d'inverno comunque in un blitz ritorna normale (credo) Cita
Paolito Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 feeeeko!!!!!! la voglio!!!!!!!!!!!!! Cita
Suvvers Inviato 8 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 Spettacolare vero?!?!?! La Vespacingolato era parcheggiata in fondo agli impianti di risalita di Corno alle Scale ed era utilizzata probabilmente da qualcuno che lavora agli impianti perchè a volte c'era e altre volte no, però non si è mai vista scorrazzare in giro per le piste, forse ci vanno sotto gli impianti a controllare o a fare manutenzione, comunque ripeto era funzionante ed utilizzata, si vede anche dai cingoli innevati...'na vera bomba, credo sia un pezzo unico!!! Cmq ho altre foto le metto tutte e tre. Ciaooooo Cita
GiPiRat Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 Non c'è che dire: GENIALE! Ciao, Gino Cita
Suvvers Inviato 8 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 Secondo voi quale motore può spingere un simile cingolo nella neve fresca e con le pendenze che si trovano sulle piste da sci di montagna??? I rapporti dovranno essere cortissimi e le marce da usare solo la prima o forse la seconda però ripeto non l'ho vista in marcia e non posso pronunciarmi, può anche essere che dia della gran polvere alle motoslitte ma non ci giurerei...cmq ripeto spettacolare!!! Ciao! Cita
SStartaruga Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 ho capito! la ruota di scorta serve per andare su asfalto o su superfici non innevate! Cita
Vispicedda Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 ho capito!la ruota di scorta serve per andare su asfalto o su superfici non innevate! Secondo me serve a coprire la staffa su cui è stato fissato l'ammortizzatore preventivamente spostato per far spazio ai cingoli. Non credo sia così veloce montargli la ruota e andare in strada... Cita
areoib Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 ho capito!la ruota di scorta serve per andare su asfalto o su superfici non innevate! Secondo me serve a coprire la staffa su cui è stato fissato l'ammortizzatore preventivamente spostato per far spazio ai cingoli. Non credo sia così veloce montargli la ruota e andare in strada... l'ammortizzatore originale non è stato spostato e continua a fare il suo lavoro....... quello esterno è necessario per i cingoli... Cita
Jo3 Inviato 9 Febbraio 2006 Segnala Inviato 9 Febbraio 2006 Eppure la risposta al Perche' della gomma di scorta e' molto semplice : Non penserete mica che questo mezzo ibrido vada solo esclusivamente su neve? Con tale trazione, e' ottimo anche su fango, sulla sabbia soffice delle spiagge marittime, e su altri terreni non innevati, ma difficili, ove la gomma anteriore trova egregiamente il suo ruolo al posto dello sci. P.S : mi domando pero' cosa sia piegare con un cingolo di tale larghezza.... Cita
GiPiRat Inviato 9 Febbraio 2006 Segnala Inviato 9 Febbraio 2006 P.S : mi domando pero' cosa sia piegare con un cingolo di tale larghezza.... Bhè, su sabbia e fango non dev'essere facile ma neanche impossibile. CIao, Gino Cita
vespamodelli Inviato 9 Febbraio 2006 Segnala Inviato 9 Febbraio 2006 Da quel che si vede dalle foto lo sci anteriore è montato con due bulloni al mozzo. Quindi è semplicissimo e veloce montare la ruota d'avanti in caso serva. GENIALE!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Immagini