vespapk50s Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 allora ragazzi, dovrei (a questo punto) acquistare questa vespa gt del 1966, la vespa mi sembra in ottime condizioni, restaurata qualche anno fa, anche le condizioni meccaniche mi sembrano soddisfacenti. Targa e documenti in regola. costo 1500 euro, che ne pensate? a me sembra un prezzo onesto. Anche il venditore mi inspirara molta fiducia, sembra una persona onesta e cordiale senza nulla da nascondere. Io non ho esperienze di vespe targate, avendo solo un pk50s e uno special, che mi dite, il gt è un modello affidabile? Io vorrei usare la vespa quotidianamente per gli spostamenti all'interno della città con qualche pezzo di autostrada (G.R.A.) è una buona soluzione? io cercavo in realtà un et3, visto il mio amore per le smallframe, ma almeno nella zona di Roma nn è facile reperirne una. Vi allego le foto del mezzo e aspetto i vostri consigli. Grazie a tutti. f0_1_b f0_1_b f0_1_b f0_1_b f0_1_b f0_1_b Cita
Ospite Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 io ce l'ho, è una vespa bellissima e anche ricercata, ha il fanale come la 180SS non ci puoi andare in autostrada perchè è un 125 ma è uno spettacolo da guidare... questa in foto sinceramente mi sembra un po troppo lucida, ma il colore dovrebbe essere il suo... 1500 non sono proprio pochi però. Cita
vespapk50s Inviato 8 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 sisi lo so che nn ci posso andare in autostrada, ma almeno sul Raccordo Anulare per fare qualche uscita (nel mio caso 2) basta che sia targata, nessuno ti ferma. La vespa è stata riverniciata, ma il proprietario mi ha assicurato di aver usato il colore originale. Secondo te non mancano i fregi sulla banana e sulle fiancatine?Secondo te quale potrebbe essere il suo prezzo giusto? Cita
Marben Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 Vedo tante cose che non vanno. La prima, la pià rilevante, è il motore. E' sicuramente un blocco PX (vedi coprivolano e pedalina d'accensione). Il colore dovrebbe essere un 'acqua marina', ma non sono convintissimo... magari è la foto o il mio schermo che falsa i colori. Le altre: - mancanza fregi su cofani e parafango; o vi hanno montato confani e parafango della Sprint Veloce (montanti anche sulla GTR, a parte i primissimi esemplari) oppure all'epoca la Vespa fu gitierrizzata, come era moda fare - Crestina parafango errata - Cavalletto verniciato di nero - Guarnizioni cofano di colore nero, devono essere bianche - Guarnizione sottoclacson nera, dovrebbe essere di colore bianco sporco - Non vedo il fanale posteriore, ma ho come l'impressione che si tratti di un fanale tipo Rally 200 - Sprint Veloce - GTR. In tal caso non è adatto, ci va quello col copro metallico (tipo Sprint, Super e Rally 180 del 1968) La sella mi lascia qualche perplessità, ma questo foto non è sufficiente per chiarire. Ad ogni modo per 1500€ ci sono troppi errori, oltre al problema non trascurabile del motore. Si può decisamente trovare di meglio Cita
vespapk50s Inviato 8 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 grazie ragazzi dei consigli, Marben sei stato preciso e diretto, ottimo! Io purtroppo nn avendo dimestichezza con i largeframe molti difetti nn li noto. Alla crestina ci avevo fatto caso, del motore mi sembrava strana la pedalina, ma nn conoscendo il modello nn mi sono espresso. I fregi secondo me nn sono stati rimontati dopo averla verniciata. Il fatto che abbiamo il blocco motore del px, oltre all'evidente implicazione che ciò abbassi la valutazione, è un grosso problema? nel senso, il motore del gt originale, è + brillante? modi modi modi modi modi modi Cita
vespapk50s Inviato 8 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 vi ho inserito anche la foto del posteriore, nn l'ho fatto prima xchè stato ombrando la targa per un discorso di correttezza e privacy visto che il mezzo nn è ancora di mio possesso. Vedendo anche questa foto cosa notate? Da questa angolatura si dovrebbe vedere anche meglio il blocco motore. Mi confermate che sia di un px? Cita
Ospite Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 considerando la non originalità del motore, che a parte tutte le altre cose è la + rilevante, magari il suo prezzo è + verso i 1000 che 1500 Cita
vespapk50s Inviato 8 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 capisco, quindi il prezzo si dovrebbe orientare probabilmente sui 1300, o siamo ancora alti? Vi ripeto sono praticamente digiuno di questi modelli, quindi nn ne capisco il reale valore e particolarità. Qualcuno possiede la scheda tecnica della GT o delle foto del modello originale per capire visivamente le differenze? oppure mi potreste dire dove trovarle, la maggior parte dei siti sono dedicati alla primavera o ai px, nn trovo nulla di specifico da leggere su questo modello. Cmq ripeto, a parte il calo di valore, il blocco del px 125 è un buon motore? A me serve una cosa affidabile e briosa.....con questo blocco vado tranquillo? Cita
nedo Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 px 125 è un buon motore? A me serve una cosa affidabile e briosa.....con questo blocco vado tranquillo? direi proprio di si però magari guarda se è stata fatta la variazione sul libretto siccome dubito, fai calare il prezzo di ancora di più Cita
Marben Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 Il blocco PX è anche più brillante del motore GT, in ragione del terzo travaso. Ad ogni modo, in revisione potrebbe contestarti la presenza di un motore non adatto: si fa riferimento alla sigla di identificazione del motore, VNX1M per il blocco PX e VNL2M per il blocco originale della GT. Il fanale posteriore è corretto. Terribile il portaruota (progettato per il retroscudo) montato sul portapacchi In definitiva, la questione motore ha la sua rilevanza in termini di originalità storica, ma anche in termini legali-burocratici. Quindi deve incidere sostanziosamente sul prezzo. Cita
Ospite Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 Non ci siamo proprio: non potrai mai vendere quella vespa con il motore PX. E' assolutamente illegale. Spero solo che non la rifili a qualche pollo che non capisce nulla di vespe, perchè in sede di revisione sono guai(o quasi). Il mio consiglio è di controllare il codice motore e di spiegare al venditore come stanno le cose. Non la comprare al quel prezzo. Cita
pinasco180 Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 Non ci siamo proprio... E' assolutamente illegale... in sede di revisione sono guai... Non la comprare al quel prezzo. scusa se mi permetto però io non la farei così drastica!!! tutto sommato per chi non ha l'interesse dell'"originalità" il mezzo mi sembra ottimo a maggior ragione per il blocco px e la revisione la passano molti mezzi che non potrebbero neanche uscire dal garage... sarò stato fortunato ma non ho mai avuto il ben che minimo problema in sede di revisione e mai mi sono preoccupato di rimettere la vespa originale per la stessa. se poi tutto ciò favorisce un abbassamento di prezzo ben venga prova a spiegargli la questione e vedi se scende a 1300 volturata potrebbe essere una buona via di mezzo in bocca al lupo Cita
vespapk50s Inviato 8 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 ok il punto di vista è chiaro....siamo tutti concordi che 1500 sono troppi. Vi farò sapere come andrà a finire la contrattazione sul prezzo. Sinceramente a 1300 se me la cedesse a 1300 io la prenderei ad occhi chiusi. VUoi per l'estetica, vuoi per la meccanica, completamente nuova e vuoi anche per la gommatura. Il punto di discordia direi a questo punto che riguarda il motore. Gaetan sostiene lìillegalità del cambio motore, ed ha pienamente ragione, a meno che nn risulti la variazione sul libbretto, nn si può assolutamente fare. Detto ciò, torniamo ora alla realtà di tutti i giorni. Quello che vorrei sapere da voi è se, in fase di revisione (nn alla motorizzazione ovviamente) potrebbero obiettarmi la difformità. I meccanici che fanno le revisioni nelle autofficine autorizzate conoscono le differenze di blocco motore delle nostre amate? Inoltre, se siete di Roma, mi consigliereste un'officina di revisione che faccia pochi problemi? Per quanto mi riguarda il fatto che abbiamo un motore diffuso come quello dei px ha un doppio risolto. Da una parte il mezzo perde la propria originalità, il cuore stesso, dall'altra possiede un motore il cui reperimento dei ricambi potrebbe essere + agevole, e inoltre il blocco del px da quel che so si modifica che è una meraviglia. sbaglio? Aspetto altri consigli, ma intanto vi chiedo, in che posizione si trova il codice del motore? è agevole da controllare? Cita
Ospite Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 Il motore PX il linea di massima è identico, a parte il cuscinetto volano a rulli, al motore Gt. Qunidi i pezzi di ricambio li troveresti ugualmente. In sede di revisione controllano la sigla del motore che ovviamente è agevole da trovare. A certi meccanici per le revisioni gli basta che gli porti solo il libretto(non chiedetemi come faccio a saperlo ) Potresti come alternativa cercare anche un blocco di una GT da tenere di riserva. Con gli euro che dovresti risparmiare lo compri Cita
Ospite Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 il px ha i carter a tre travasi ........ se vuoi puoi fare modificare un blocco a due travasi in uno a tre travasi Cita
MastroVespista Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 Io andrei verso mille puliti, anche sotto... Cita
vespapk50s Inviato 8 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 ok, allora farò come da voi consigliato, proposta a 1000. Solo che nessuno mi ha detto dove si trovano i numeri del motore. Da che parte si vedono? Cita
Paolito Inviato 9 Febbraio 2006 Segnala Inviato 9 Febbraio 2006 quoto appieno "pinasco180" è ovvio che un motore non originale abbassi il valore di una vespa, ma se cerchi una vespa dallo stile retrò con l'affidabilità e le potenzialità elaborative di un px questa è l'ideale! fatti 2 conti che a comprarne una che magari è da riverniciare e col motore spompo rischi di spendere più di 1300 euro.... io il mio sprint v riverniciato e con motore px l'ho pagato 1000 euro e conoscendomi ne avrei aggiunti altri per mettergli un motore px truccabile senza troppi scrupoli..... per la revisione posso dirti che qui dalle mie parti passa di tutto! personalmente ho passato la revisione con vnb con motore px polinizzato et3 con polini e marmitta casinara sprint v con motore px e per giunta sulla carta di circolazione, che non ho ancora fatto corregere, c'è scritto che monta ruote da 8 quando,invece, giustamente le monta da 10!!! buona contrattazione Cita
Ospite Inviato 9 Febbraio 2006 Segnala Inviato 9 Febbraio 2006 Secondo me un motore GT ha la stessa identica affidabilità di un motore PX. Ovvio che con il motore px si può disporre di maggiore potenza Ripeto il mio consiglio: prendi la vespa al prezzo più basso possibile, e compri un motore GT per gli imprevisti. Cita
vespapk50s Inviato 9 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2006 se dipendesse da me, io la prenderei anche gratis, sinceramente nn so quanto lui voglia scendere di prezzo. Ne voleva addirittura 1600 all'inizio. La contrattazione vera e propria deve ancora avvenire, e spero di riuscire ad ottenere un buon prezzo, altrimenti lascerò perdere. Io in realtà stavo cercando una primavera o ancora meglio un et3, ma sembra che a Roma non esistano. Quindi cercherò di ottenere uno sconto di almeno il 20-25% sul prezzo visto la nn originalità del blocco motore. Altrimenti sarà solo l'ennesima vespa visionata (vi assivuro che sono almeno 3 mesi che cerco invano). P.S. Se qualcuno di voi ha da proporre una primavera o un et3 fatevi avanti. Per il trasporto la vengono a prendere personalemente basta che il mezzo nn si trovi a + di 300 km da Roma. Cita
Ospite Inviato 9 Febbraio 2006 Segnala Inviato 9 Febbraio 2006 Per la pedivella puoi risolvere così, è specifica per i motori PX che vanno sulle oldtimer; infatti i motori differiscono non soltanto per la pedivella ma anche per i millerighi sull'asse, l'asse a ventaglio delle oldtimer ha i denti ruotati rispetto al PX e quindi la pedivella delle oldtimer non si può montare sui motori PX, resterebbe non all'altezza giusta, adesso non ricordo se va troppo in alto o troppo in basso. Invece questa è stata realizzata per il ventaglio PX ma ha forma oldtimer; l'alternativa sarebbe aprire il motore e cambiare il ventaglio, e non credo sia la soluzione più conveniente. In vendita su SIP col codice 75122000 Cita
vespapk50s Inviato 9 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2006 quindi già montando questa pedivella si ovvia il fatto estetico di avere quella nn corretta per il proprio blocco e già dà meno nell'occhio Cita
Ospite Inviato 9 Febbraio 2006 Segnala Inviato 9 Febbraio 2006 ... quella nn corretta per il proprio blocco ... non corretta per la propria vespa, per il blocco sarebbe quella giusta Cita
Ospite Inviato 9 Febbraio 2006 Segnala Inviato 9 Febbraio 2006 OSSERVA ATTENTAMENTE LA PEDALINA DI AVVIAMENTO DEL GT CHE TI INTERESSA. guarda come e bassa. se dici che la pedalina del px ha il millerighe spostato rispetto a quello del gt e non sai se più in basso o in alto potrebbe essere che quello sia il suo blocco con una pedalina sbagliata. se non ricordo male il px rispetto al gt non ha i buchi da cui escono i cavetti dal selettore del cambio(correggetemi se sbaglio) visto che non abbiamo dati certi e le nostre sono solo supposizioni io direi che potresti andare a controllarti il codice sul motore che sta sul "braccio" che fissa il blocco al telaio. ciao e buona vespa Cita
Ospite Inviato 9 Febbraio 2006 Segnala Inviato 9 Febbraio 2006 Lo avevo notato anche io. Però il coprivolano sembra quello del PX. Per levarti ogni dubbio vai a controllare il codice motore Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restaurare vespa pk
Da Siverlack, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini