Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Cari vespisti, circa due anni fa, ho fatto montare sul mio PX arcobaleno un gruppo termico polini 177. Ero curioso di sapere se il postone misurasse 63mm o 63,4 mm (per il 177 le misure dovrebbero essere queste...giusto?) e facendolo misurare col calibro, con grande stupore, ho visto che misura 61mm. Adesso mi chiedo, che cilindrata ho???

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

61/2=30,5

30.5*30,5*3,14*57=166496,etc etc

Quindi tradotto la cilindrata che hai è di 166cm3

Probabilmente ti hai il malossi e non il gruppo polini. Vedi cosa è stampato sulla testa

Inviato

3,14 è pi-greco, 57 mm la corsa ........

Calcoli l'area della testa del pistone e la moltiplichi per la corsa , trovi le dimensioni di un cilindro ... e infatti si chiama cilindrata.

Cerchio di base x altezza si diceva alle medie ... e il cerchio di base si calcola, come area, facendo il raggio al quadrato per pi-greco, visto che il raggio è la metà del diametro da te misurato quello (il diametro, 61 mm) va diviso per 2 (e trovi il raggio 30,5 mm) raggio x raggio x 3,14 hai il cerchio di base e x 57 mm hai la cilindrata.

Non so se ....

Inviato

Allora per calcolare la cilindrata bisogna calcolare il volume del cilindro costitutito

1) Una base di diametro del pistone

2)Una altezza uguale alla corsa

Qundi volume= area della base X altezza

Area base= diametro/2 X diametro/2 X PIGRECO(=3,14etc etc)

Nel caso di motore px normale, l'altezza è 57.

Il diametro del pistone ad esempio è 58(px150)

Quindi 58/2 X 58/2 X 3,14 X 57 = 151 etc etc etc

Spero di essere stato chiaro. Non faccio studi scientifici ma credo questo sia il procedimento giusto

Inviato

Nel caso di motore px normale, l'altezza è 57.

Il diametro del pistone ad esempio è 58(px150)

Quindi 58/2 X 58/2 X 3,14 X 57 = 151 etc etc etc

Spero di essere stato chiaro. Non faccio studi scientifici ma credo questo sia il procedimento giusto

Soltanto una piccola precisazione, lo avevi scritto nel calcolo di prima:

il risultato sarebbe 151.000 millimetri cubici, tutte le misure sono in mm, corsa e alesaggio, la cilindrata di solito si esprime in cm cubici, quindi il risultato si divide per 1.000 ........................

Inviato
61/2=30,5

30.5*30,5*3,14*57=166496,etc etc

Quindi tradotto la cilindrata che hai è di 166cm3

Probabilmente ti hai il malossi e non il gruppo polini. Vedi cosa è stampato sulla testa

Ho già verificato...sulla testa c'è il marchio Polini...potrebbe essere solo la testa e per il resto malossi?...devo considerarmi TRUFFATO???

Comunque grazie per i chiarimenti!!!

Inviato

Non è tanto la cilindrata che differenzia il malossi dal polini, ma è la travaseria e altro.

Putroppo non saprei esserti d'aiuto perchè nello specifico non conosco le differenze.

Per vespa 90 e 125 la corsa è 51mm, mentre per i 50ini è di 43mm

Inviato
Cari vespisti, circa due anni fa, ho fatto montare sul mio PX arcobaleno

:wink:

non sarebbe il primo px con sotto un motore T5..

cmq nel T5 la testa non è marchiata polini ma resta l'originale.. quindi non può essere.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...