Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Stamane ho tirato fuori la vespa PE200 e dopo averla tirata, usata, revisionata ecc ho verificato il colore della candela che tende leggermente al bianco ( anche se direi che vada bene)

Ho fatto la miscela al 2 % , non è che sia poco il 2% considerato che era tarato per la benzina rossa ?

Voi con la benzina verde a che percentuale fate la miscela ?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Con il vecchio PK ho sicuramente aumentato la percentuale di miscela, ma non ricordo in che percentuale. Forse 3, ma dovrei domandare a mio padre per saperne di più. Passo parola a chi fa miscela tutti i giorni e sicuramente si ricorda a quanto va fatta. :D

Inviato

interessato....io uso un p150x originale senza miscelatore.....sempre al 2%.....inoltre sono passato decisamente all'olio sintetico (ora uso shell plus come vi pare?) perchè rispetto ad un qualsiasi minerale fa molto meno fumo....

Inviato

Si continua tranquillamente col 2%

L'importante è usare un olio di buona qualità (certificato API TC). Non è fondamentale che sia sintetico (molti 100% sintetici sono progettati per motori da competizione o comunque che girano ad alto regime, e sono sovradimensionati per la Vespa, col rischio che l'olio non sia bruciato adeguatamente)

Inviato

La miscela va fatta al 2% su PX originale, qualunque sia l'anno e la cilindrata, la miscela al 3% è dannosa.

Se la candela è bianca non si risolve concentrando l'olio, ma verificando la carburazione e la tenuta dei paraoli e della testa.

Dando ovviamente per scontato che il grado termico della candela sia giusto.

Inviato

la settimana scorsa un meccanico (che reputo una persona seria) mi ha detto che d'inverno la miscela andrebbe fatta leggermente più magra.....in base a cosa ha detto questo?è una bufala?io continuo a farla al 2%....

Inviato
la settimana scorsa un meccanico (che reputo una persona seria) mi ha detto che d'inverno la miscela andrebbe fatta leggermente più magra.....in base a cosa ha detto questo?è una bufala?io continuo a farla al 2%....

Il meccanico non ha tutti i torti:

in inverno la lubrificazione è meno critica grazie alle temperature più basse: l'olio brucia meno ed il gt non si surriscalda.

So di gente che abitualmente fa miscela all'1% con oli sintetici di buona qualità e motori originali, senza accusare il minimo problema.

Io non mi fiderei comunque, meglio farla al 2% sempre.

Inviato

miscela al 2 al 3 è un pò un'utopia almeno per me dato che al distributore non uso il misurino e non so mai bene sembre quanta benza ci metto dentro perchè l'olio lo metto prima della benzina però una volta mi sono distratto e in 5 euro di benza ci sono finiti 3 etti d'olio non vi dico il fumo ma il fumo il fumo che facevo

Inviato

si in effetti capita anche a me sotto la pompa......non riesco mai ad essere preciso ovviamente ne metto sempre un po' in più...per evitare questo infatti riempio la tanica da 15litri e la faccio a casa con tutta tranquillità e sto bene per un paio di settimane!!!!

Inviato

ma ragazzi .. ragazzi!!! quanti anni è che esiste la vespa?tanti

quante persone hanno usato la vespa?tante.

e mi volete dire che TUTTI facevano la miscela al 2 e TUTTI usavano olii di qualità?NO!

e nonostante questo la Vespa si è fatta la reputazione di affidabilità con la quale ancora oggi vende..

quindi ragazzuoli..io su 5€ di benza l'olio nel misurino lo metto fino a 100...PIU' O MENO!..e via così..dopo 36.000 nessum problema.

e scommetto che in passato le benzine erano meno raffinate, e gli oli molto più di merda.E la vespa camminava lo stesso.

Dai su, non abbiamo dei due tempi da cross!Piantiamola! Sono VESPE! Vanno trattate male!

W il Lubex!

Inviato

vespabianca sono completamente d'accordo.....io mi faccio il problema di metterci un olio sintetico (e cmq sintetici economici mica roba da competizione) solo per un problema di fumosità....

Inviato
ma ragazzi .. ragazzi!!! quanti anni è che esiste la Vespa?tanti

quante persone hanno usato la Vespa?tante.

e mi volete dire che TUTTI facevano la miscela al 2 e TUTTI usavano olii di qualità?NO!

e nonostante questo la Vespa si è fatta la reputazione di affidabilità con la quale ancora oggi vende..

quindi ragazzuoli..io su 5€ di benza l'olio nel misurino lo metto fino a 100...PIU' O MENO!..e via così..dopo 36.000 nessum problema.

e scommetto che in passato le benzine erano meno raffinate, e gli oli molto più di merda.E la Vespa camminava lo stesso.

Dai su, non abbiamo dei due tempi da cross!Piantiamola! Sono Vespe! Vanno trattate male!

W il Lubex!

Ovvio che la Vespa per la sua robustezza non ha grandi esigenze, ma usare un buon olio dà i suoi vantaggi in termini di pulizia di gt e marmitta.

Non stiamo parlando di chissà quale olio, uno certificato Api TC non è niente di così tecnologicamente avanzato, è una certificazione che troviamo su quasi tutti gli olii commerciali, Tamoil, Shell, Castrol, Elf e vari rimarchiati dalla GDO)... Su un motore Vespa elaborato non darei molta fiducia ai Lubex minerali, non hanno uno scampolo di certificazione...

Inviato

vespa bianca ti assicuro che se spendi 800-900 euro per elaborare una vespa poi la tratti meglio di una figlia(a meno che a te non piovano dal cielo euro a palate...), fai bene il rodaggio, non tiri cmq mai da freddo, usi sempre olio sintetico all 100%, (io uso castrol R2 Racingbike), metti l'olio in quantità esatta e non a spanne per non imbrattare in poco tempo la marmitta da 300euro che hai comprato...

e anche se è originale è lo stesso, certo è molto meno delicata che elaborata, ma rispettandola di sicuro dura il doppio!

Vi riporto un esempio: il mio P125X del 1981 ha avuto 3 proprietari prima di arrivare a me, io l'ho elaborata, ma i precedenti proprietari l'avevano lasciata sempre del tutto originale e in 17 anni avevano percorso solamente 16900km. Voi direte."cavolo ma era nuova di pacca, il motore sarà stato praticamente un gioiello!" E invece no! e volete sapere perchè? perchè i 3 precedenti padroni sono stati dei CANI e sono riusciti a gripparla diverse volte(un P125X originale...ce ne vuole a gripparlo! ho smontato il GT e pistone e cilindro erano tutto un solco, in più una fascia era mezza incollata al pistone!), probabilmente usando la filosofia di vita che la vespa va trattata male, che l'olio a volte si può non mettere o mettere scadente tanto la vespa va lo stesso, che la vespa è un mulo che appena si mette in moto lo si possa mettere subito a manetta senza scaldarlo ecc..ecc..! Insomma, trattandola male in 16900km avevano ridotto il motore in uno stato tale che da caldo aveva una ripresa tipo mia nonna in bicicletta quando andava a fare la spesa e da lanciata non superava i 70 all'ora se non a favore di vento!piantatela con sta cagata che la vespa va trattata male! :cry:

Inviato

beh io devo dire che col vecchio gt che avevo, l'avevo pulito bene e anche (al contrario di quello che si dice qui) lappato il pistone e la trattavo male la vespa, spesso su di giri, olio minerale o sintetico al 2 ma anche 1%, quasi sempre acceleratore aperto al max e mai un problema, mai una scaldata, niente...

per grippare il gt ho dovuto mettere dell'olio senza marca in percentuale bassissima xchè era finito, e fare i 90 all'ora in discesa lanciatissimo in tangenziale in 2 in piena estate...

dopo la rettifica e cambio pistone però non ha più avuto la stessa affidabilità, olio semisintetico al 2% e ha grippato dopo 35km di rodaggio ai 60 all'ora...e di recente a 850km ho grippato di nuovo stavolta tirando un attimino ma con olio sintetico al 2,5%...perchè??

trattatele bene le vespe vah...adesso sto facendo un polini177 e con quello che sto spendendo x carter, primaria, gt, carburo, lo tratterò benissimo per tutti i 1000km di rodaggio che farò con olio sintetico 100% al 3%

Inviato
beh io devo dire che col vecchio gt che avevo, l'avevo pulito bene e anche (al contrario di quello che si dice qui) lappato il pistone e la trattavo male la Vespa, spesso su di giri, olio minerale o sintetico al 2 ma anche 1%, quasi sempre acceleratore aperto al max e mai un problema, mai una scaldata, niente...

per grippare il gt ho dovuto mettere dell'olio senza marca in percentuale bassissima xchè era finito, e fare i 90 all'ora in discesa lanciatissimo in tangenziale in 2 in piena estate...

dopo la rettifica e cambio pistone però non ha più avuto la stessa affidabilità, olio semisintetico al 2% e ha grippato dopo 35km di rodaggio ai 60 all'ora...e di recente a 850km ho grippato di nuovo stavolta tirando un attimino ma con olio sintetico al 2,5%...perchè??

adesso sono a quota 1100km e per garantirmi affidabilità in attesa del nuovo motore faccio miscela col Castrol TTS sintetico 100% e la faccio al 3% inoltre ho ingrassato la carburazione sembra sia molto meglio...

trattatele bene le Vespe vah...adesso sto facendo un polini177 e con quello che sto spendendo x carter, primaria, gt, carburo, lo tratterò benissimo per tutti i 1000km di rodaggio che farò con olio sintetico 100% al 3%

Inviato

per grippare il gt ho dovuto mettere dell'olio senza marca in percentuale bassissima xchè era finito, e fare i 90 all'ora in discesa lanciatissimo in tangenziale in 2 in piena estate...

anche un po' di zucchero nella benzina no?

Inviato

per grippare il gt ho dovuto mettere dell'olio senza marca in percentuale bassissima xchè era finito, e fare i 90 all'ora in discesa lanciatissimo in tangenziale in 2 in piena estate...

E ti non è venuto in mente, prima di lanciarti lungo la discesa senza olio in due, che *forse* c'era un piccolo rischio di grippaggio? :)

Inviato

Vespa Bianca non dire cazzate COME "LA VESPA VA TRATTA MALE" come si fa a mancare di rispetto ad un cimelio d'epoca che all'Italia ha dato tanto prestigio?

Davanti Vespa bisogna solo togliersi il cappello!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...