Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ti basta spelare il positivo che ti porta corrente al fanale porteriore nelle vicinanze della zona dell'interruttore del freno , gli saldi sopra un'altro filo e lo porti a uno dei 2 poli del freno , all'altro polo dell'interruttore metti un filo e lo colleghi a un lato della lampadina dello stop , l'altro lato lo colleghi alla massa e hai finito :)

Saluti , Luca .

Inviato

grazie, vediamo se ho capito:

interruttore: 1 lato alla lampadina del freno, l'altro alla zona bobina da dove parte il filo della luce posteriore. Invece collego l'altro lato della lampadina freno alla massa.

Ah, ancora una domanda, la luce dello stop deve esser da 10w ?

grazieee, ciao claudio

Inviato

si lelello scusami mi sono spiegato male , ho dato per scontato che essendo in zona bobine con l'interruttore dello stop il positivo si prendesse da quella zona , per cla_mura ti ho confuso un attimo io le ideee non devi prendere corrente dal filo che alimenta la lampada posteriore ma dal positivo che esce dal piatto bobine perchè se no come dice lelello se lo prendi dal filo che porta corrente alla lampada delle "luci" lo stop funziona solo a luci accese (anche se oggi cme oggi bisogna tenerle sempre accese x cui... )

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...