Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ehm...i fermini del pistone vanno sostituiti OGNI VOLTA CHE SI TOLGONO,non vanno MAI romontati gli stessi...lo stress che subiscono nell'essere rimontati la seconda volta da deformarli e sfibrarli...Quando sono sfibrati hanno una resistenza agli sforzi e alle pressioni molto minore e non è difficile immaginare cosa succederebbe se uno spinotto,a causa della pressione e della sua "sformatura" esca dalla sua sede a 7.000-8.000 giri...eh eh...

Se posso vi posto delle foto...ad un mio amico è successo...solo che a 12.000 giri...

Da allora ne ha tipo 8-9 paia di scorta...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ehm...i fermini del pistone vanno sostituiti OGNI VOLTA CHE SI TOLGONO,non vanno MAI romontati gli stessi...lo stress che subiscono nell'essere rimontati la seconda volta da deformarli e sfibrarli...Quando sono sfibrati hanno una resistenza agli sforzi e alle pressioni molto minore e non è difficile immaginare cosa succederebbe se uno spinotto,a causa della pressione e della sua "sformatura" esca dalla sua sede a 7.000-8.000 giri...eh eh...

Se posso vi posto delle foto...ad un mio amico è successo...solo che a 12.000 giri...

Da allora ne ha tipo 8-9 paia di scorta...

Inviato

a me come ho detto sopra è capitato che uscisse a 8/9000 giri col 102 e la campana 50... ho sentito tipo

SSSSSSDDDDDDRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRREEEEEEEEEEGGGGGGGGGNNNNNNIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

MI SONO FERMATO E LA MESSA IN MOTO NN SCENDEVA NEANCHE COL MARTELLO!

per vespolo:

alllora sei tu che nn leggi quello che scrivo io...

SE ESCONO I FERMI METTIAMO CASO CHE LI HAI APPENA MONTATI E TI SEI DIMENTICATO UNA COSA LI DEVI SMONTARE CON QUELLA PINZA DEL 1650 A.C. TUTTA ARRUGGINITA E TI SCAPPA IL FERMO NN DICO PER TERRA MA IN UN OCCHIO, PER FARLA BREVE E INDOLORE, COME LA METTIAMO?

DIVENTI CIECO PER TOGLIERE UN FERMO?

scusatemi per le maiuscole avevo dimenticato il tasto acceso... nn funziona la spia del maiuscolo... e cmq so che vespaolo si inca**erà lo stesso con me!!!

Inviato

spiega bene....potrebbe essere un prova da fare.......

io ho usato circa un litro di diluente con tanto di quell'olio (ho fatto circa l'8 di miscela)

poi mio padre mi ha spiegato che x fare una miscela buona c'era bisogno del 8,5 (il diluente scioglie l'olio) , ma quello che mi fa fatto grippare e stato r.c troppo alto x il diluente

infatti con il sii da ragazzo mio zio andava a mare e nn ha mai grippato

con dosi molto ristrette!!!

Inviato

scusate ho combinato un macello.

rispiego meglio:io ho usato circa un litro di diluente con tanto di quell'olio (ho fatto circa l'8 di miscela)

poi mio padre mi ha spiegato che x fare una miscela buona c'era bisogno del 8,5 (il diluente scioglie l'olio) , ma quello che mi fa fatto grippare e stato r.c troppo alto x il diluente

infatti con il sii da ragazzo mio zio andava a mare prendendo il diluente da mio padre e nn ha mai grippato

Inviato

Quello in foto è un ottimo pistone, è prodotto da Olli(oliver) della grand sport, è specializzato nel progettare e produrre pistoni migliorati per svariati cilindri vespa e non solo. Io poco tempo fa mi sono sentito con lui via e-mail riguardo al pistone che produce per il 210 polini, cmq non sono pistoni che di per se, solo sotituiti all'originale danno prestazioni in più, ma invece aumentano di molto l'affidabilità, e quindi permettono di spingersi oltre ai limiti che offre l'affidabilità del pistone originale, nella modifica delle luci, dei rdc e delle tolleranze, in quanto utilizzano materiali migliori sia per il pistone(questo per malossi ha una percentuale del 18% di silicio che aiuta a limitare la dilatazione termica, perciò si possono tenere delle tolleranze minori tra pistone e cilindro con un conseguente aumento di prestazioni) che per le fascie,le quali sono anche di spessore ridotto quindi diminuiscono l'attrito. Questo è pure la versione nuova, cioè sono trattati al bisolfuro di molibdeno che ne aumenta la resistenza e credo(su questo non sono sicuro) la scorrevolezza. Il prezzo è molto elevato, costano quasi 90 euro, però nulla da dire sulla qualità, veramente ottimi, se dovessi grippare il mio 177 polini comprerei sicuramente un GS per sostituirlo. Il sito è www.grand-sport.de , se avete dubbi contattate via e-mail Olli, è molto disponibile a rispondere e da un sacco di consigli utili.

ciao ciao

Inviato

vi aggiungo una foto per elogiare i motori vespa,..

pistone.jpg

questa grippata dovuta all'anticipo errato l'ho fatta in Austria (c'è un cratere in prossimità della candela, la fascia sopra è incollata, quindi giravo un una fascia sola, in più la parte superiore del pistone è spezzata..) bene, ho girato per altri 1000km in queste condizioni e il motore si accendeva al primo colpo, ovviamente aveva perso potenza, ma l'importante è che mi abbia riportato a casa. Non soddisfatto di ciò, ho provato a tirarla vicino a casa il giorno dopo e teneva senza dare un minimo problema (tranne la potenza in meno ovviamente)...che dire, la vespa è un mito.

ciao ciao

Inviato
io ho distrutto un 102 per colpa dei fermi a doppia g... me ne è uscito uno e lo spinotto ha fatto un solco di 2mm nel cilindro... il pistone si è spaccato sotto la finestrella e aprendo la testata c'erano tanti piccolisssssssssimi frammenti di pistone, camicia, cilindro.... UN BORDELLO!!! ora uso quelli a g perchè nn ho ancora trovato il metodo per fare inserire quelli a c, e poi nn saprei come farli uscire...

'AZZ :shock::shock::shock: , date delle notizie da PAURA!!!

Questi fermi a doppia G tendono ad uscire!?!?!

Ma uno deve stare col pensiero di un'eventuale uscita anche se li ha messi nuovi (in dotazione col GT Polini) stando attento a non forzarli ed inserendoli perfettamente nella loro sede al primo tentativo con pinze adatte a becchi piccoli della misura giusta prese apposta per il montaggio dei suddetti?!?!?!?!?!?!

Oppure escono perchè sono usurati/montati/smontati + volte o magari inseriti malamente nella loro sede (Flavio docet)???

No perchè io ho trovato proprio quelli quando ho messo sia il 75cc che il 102cc, col 75cc in tutta la scorsa estate non ho avuto problemi, il 102 devo ancora provarlo, ma ripeto ho eseguito tutti i passi alla perfezione, sperem soltanto che se ne stiano al loro posto buoni buoni, sennò... :shock::shock::shock: meglio che non ci penso :lol:

Converrebbe cambiarli con quelli a C??? Ma non sono proprio le G che tengono lo spinotto in sede? Con quelli a C cos'è che lo tiene fermo, forse sporgono leggermente dalla loro sede scanalata???

Grassie

Ciao!!!

Inviato

RAGAZZI NON DITE STRON***ATE NON SONO I FERMI A G O DOPPIA G A ESSERE UNA POSSIBILE CAUSA DI GRIPPAGGIO DI UN MOTORE IO IN 12 E DICO 12 ANNI CHE MONTO E RIMONTO GRUPPI TERMICI E I PISTONI USO SEMPRE GLI ANELLI A G E DOPPIA G E NON MI è MAI SUCCESSO DI GRIPPARE A CAUSA DI QUESTI!!!!!!

NON SONO I FERMI PERICOLOSI MA CHI L'INCAPACITà DI CHI LI MONTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...