Vispicedda Inviato 10 Marzo 2006 Segnala Inviato 10 Marzo 2006 Ho deciso di prendere una pistola sabbiatrice da collegare al compressore, siccome ho visto in giro che esistono delle sabbie apposite, e che certa gente utilizza sabbie marine con ottimi risultati, volevo chiedere consiglio a voi, che magari ne sapete di più delle granulometrie. Considerando che la sabbia di mare è gratis, ed è abbastanza fine, mi conviene andare a comprare la sabbia metallica o di corindone per sabbiare i carter della vespa? Capisco che la sabbia di mare contiene sale e quindi può essere corrosiva, motivo per cui ci penserei un paio di volte prima di sabbiare l'interno del telaio, ma per i carter va bene? Rimarrebbe la stessa porosità più o meno originale? Voi la usereste pure per sabbiare il telaio? Nell'eventualità che mi sconsigliate la sabbia di mare, potreste suggerirmi le granulosità migliori? in negozio hanno da 0,2mm a 0,8 e costa circa 30+iva un sacco da 50kg. Se avete pure qualche consiglio su come sabbiare è bene accetto. Grazie Cita
brix Inviato 10 Marzo 2006 Segnala Inviato 10 Marzo 2006 il mio sabbiatore usa la sabbia di quarzo, perche è più dura e la puoi trovare pure a gratis da sabbiatori che la usano per sabbiare le facciate degli edifici. Io ho provato col faidatè ed ho capito solo che ci vuole minimo un compressore bello potente da 100 litri e con pompa a motore a cinghia, sennò ci metti una vita; in secondo luogo devi stare all'aperto e indossare un'adeguata mascherina, sennò ti riempi i polmoni di sabbia, ciao e buona fortuna. Cita
areoib Inviato 10 Marzo 2006 Segnala Inviato 10 Marzo 2006 secondo me non ti conviene.... meglio far fare a chi possiede un'attrezzatura adeguata.... Cita
jackmazz Inviato 13 Marzo 2006 Segnala Inviato 13 Marzo 2006 secondo me non ti conviene....meglio far fare a chi possiede un'attrezzatura adeguata.... Si Fabio, ma da noi non c'è quasi nessuno che ha l'attrezzatura adeguata, tranne qualche grosso carrozziere, il quale sicuramente ci farebbe pagare molto. Comunque Fil, proviamo con la sabbia di Mondello, tanto poi i carter li risciacquiamo col diluente. Cita
areoib Inviato 13 Marzo 2006 Segnala Inviato 13 Marzo 2006 magari prova prima su altri metalli (possibilmente dello stesso tipo).... così vedi come sarà il risultato... senza troppe sorprese. Cita
GiGiO Inviato 13 Marzo 2006 Segnala Inviato 13 Marzo 2006 Ehm da me vernice nitro e sabbiatura di tutta la vespa 600 euro circa Cita
Ospite Inviato 13 Marzo 2006 Segnala Inviato 13 Marzo 2006 a pontedera si sabbia A 50 EURO... I CARROZZIERI VANNO LASCIATI PERDERE TI SFONDANO IL TELAIO, CI VUOLE QUALCHE BRAVO OMETTO CHE TE LA SABBIA ALLA VECCHIA MANIERA....TANTA VOLONTA E BUONA CONOSCENZA DEI VECCHI METODI...PER FORTUNA QUA SI VENDONO COME IL PANE, CAPISCO PERò CHI E MENO FORTUNATO... Cita
corrappo Inviato 29 Marzo 2006 Segnala Inviato 29 Marzo 2006 Ciao raga sono Corrappo, un nuovo vespista di vespaonline (in realtà lo sono sempre stato fin dalla tenera età di 12 anni ! )... Mi farebbe piacere conoscere qualcuno di voi che ho visto essere della mia stessa città...Palermo... Per condividere la mia Malattia per la vespa.....Elaborazioni , Restauro e passeggiatine anche..... Per chi non lo sapesse prendere la sabbia dalla spiaggia di Mondello e' equivalente ad un vero e proprio furto... quindi "accura" ! ! Confermo che a Palermo i sabbiatori sono malati di mente ... prezzacci doppi rispetto a quelli sentiti in giro... In compenso però la verniciatura e' un poÔÇÖ più economica... dunque se la vespa non si trova in stato di "immondizia" sabbiatura più verniciatura (ed un paio di saldaturine .) circa 400 euro... Io conosco due persone che fanno sabbiature a CARINI... uno sembra lavorare più con grossi pezzi... l'altro sembra essere professionale ... contattatemi se volete sapere indirizzo e numero di telefono... Se avete news postate la risposta... Per quanto riguarda i palermitani qui presenti... una domanda... mi servono ricambi di vespa 50 L... non più prodotti..... conoscete qualcuno che li vende riprodotti o anche usati d'epoca (mozzo posteriore 4 perni cerchio pieno e fanale rotondo Siem di vetro ) ? Ho gia provato dal mitico Cataldi e da vari sfascia carrozze... niente da fare). Cita
Vispicedda Inviato 29 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2006 Per quanto riguarda il faro cataldi lo ha perchè io l'ho preso li, i cerchi dovrebbero arrivargli, per i tamburi.... buona fortuna! A me li ha regalati Seme a milano. Per perni non saprei, mi serviranno pure a me, ma non sono dei comuni inox M8 o 9? Cita
Vispicedda Inviato 29 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2006 Ah, per la passeggiata, se nessuno ha impegni, dopo che siamo andati a votare l'8 si potrebbe fare una belgiro, che so andiamo a trovare antoniovbb a cefalù, vedo se per la prossima settimana riesco a rimettere in piedi il 130, ma non garantisco nulla, ho 4 motori in garage e se non mi libero non riesco. Per le sabbiature sapevo di carini, ma sapevo pure che i prezzi sono altini, proverò a sabbiare con la pistola che abbiamo preso, per piccoli pezzi non dovrebbe essere male. Cita
Ospite Inviato 29 Marzo 2006 Segnala Inviato 29 Marzo 2006 ... vispi, si vota domenica 9 e lunedì 10 aprile ... non l'8 ... Cita
Vispicedda Inviato 29 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2006 Buona la domenica, però rientro per le partite Cita
MarcoPau Inviato 30 Marzo 2006 Segnala Inviato 30 Marzo 2006 Vispi facci sapere come va a finire con la sabbia! ;-) Cita
Vispicedda Inviato 30 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2006 Ok, appena ho 2 minuti faccio la prova Cita
arny Inviato 30 Marzo 2006 Segnala Inviato 30 Marzo 2006 A parte i Kit di sabbiatura "fai da te", i migliori risultati si ottengono con la tecnica a microsfere di vetro. Chi ha la fortuna di conoscere una officina che lavori con questo particolare metodo, avrà il miglior risultato. Le microsfere di vetro, non incidono la lamiera, ma semmai la compattano, e la ripuliscono nel migliore dei modi. Inoltre, su tutte le parti di alluminio, (es. carters motore, ecc.), tutto ritorna alle condizioni di origine con la stessa luminosità di quando sono state realizzate. Anche se non economicissimo, è uno dei migliori sistemi di sverniciatura. Importante è avere la Vespa smontata e già lavata con una idropulitrice a caldo. Cita
Vispicedda Inviato 2 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2006 Ho appena sabbiato i carter con la sabbia di mare prima setacciata, e devo dire che il risultato è stupefacente! Se riesco poi vi faccio 2 foto. Cita
jackmazz Inviato 3 Aprile 2006 Segnala Inviato 3 Aprile 2006 Ho appena sabbiato i carter con la sabbia di mare prima setacciata, e devo dire che il risultato è stupefacente! Se riesco poi vi faccio 2 foto. Ne so qualcosa io che ieri sera mi sono levato la sabbia pure da dentro le mutande....hahhahhahhahah!! Per quanto riguarda corrappo, non avevo ancora visto il tuo post. Mi fa piacere che ci sia un aòtro VOLista palermitano! Benvenuto tra di noi! Per l'uscita, al più presto dobbiamo farne una, intanto ho proposto a kl di vederci una sera in settimana, prenderci una birrazza e discutere sul dafarsi. Ciao a tutti! Cita
jackmazz Inviato 3 Aprile 2006 Segnala Inviato 3 Aprile 2006 Dimenticavo.....bello il box di lamiera che ho costruito per sabbiare, eh?! Dobbiamo mettere ancora il plexiglass, ma è molto funzionale. A breve foto! Cita
Dado Inviato 5 Aprile 2006 Segnala Inviato 5 Aprile 2006 eruditeci!!! forza con ste foto ragazzi, che mi state facendo voglia cosa fondamentale: vispi quanto hai pagato la pistola? e che compressore usi? Cita
Vispicedda Inviato 5 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 5 Aprile 2006 pistola 19€ più iva, alimentata col 25 litri, la potenza massima si ha appena carica il compressore a pieno, con un 50 litri si farebbe prima, però un 25 fa il suo egregio lavoro soprattutto con parti piccole come i carter. Domani fotografo i carter Cita
Ospite Inviato 5 Aprile 2006 Segnala Inviato 5 Aprile 2006 pistola 19€ più iva, alimentata col 25 litri, la potenza massima si ha appena carica il compressore a pieno, con un 50 litri si farebbe prima, però un 25 fa il suo egregio lavoro soprattutto con parti piccole come i carter.Domani fotografo i carter vispi, non stare lì a perder tempo su VOL, abbiamo l'aperitiVOL alle 22! un pò di pazienza, sò ragazzi .... Cita
Vispicedda Inviato 6 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2006 Ecco le foto del lavoro; sabato vedo di fare quelle del box Cita
xero Inviato 9 Aprile 2006 Segnala Inviato 9 Aprile 2006 saluti da max, io sabbio i pezzi con sabbia da cantiere setacciata, ma ho sentito parlare bene del sistema con idropulitrice , idrosabbiatura, per non respirarla, sempre con sabbia da cantiere. ciao Cita
Ospite Inviato 9 Aprile 2006 Segnala Inviato 9 Aprile 2006 Vispi... hai sabbiato bene anche il tappo valvola? Lo dico scherzando, ma qualcuno che conosco in passato l'ha fatto per davvero.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini