Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dici lo sfiato dell'olio?

Una passata li glielo data, ma poi l'ho soffiato per bene e messo nella benzina.

Abbiamo provato l'effetto della sabbia di mare sullo sportellino motore e mi sa che non sia proprio la più indicata per le lamiere, già dopo una settimana era diventato marroncino di ruggine.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

No dico la valvola di aspirazione nel carter, dove gira la spalla dell'albero motore...tu intendi lo sfiato in rame....

Inviato

Vispi, attento anche alle sedi dei cuscinetti!!!! Ma che te lo dico a fa', già ne avrai tenuto conto!!!!!! Cmq è venuto un bel lavoro!!!! complimenti...

ciao a presto

Inviato
Dici lo sfiato dell'olio?

Una passata li glielo data, ma poi l'ho soffiato per bene e messo nella benzina.

Abbiamo provato l'effetto della sabbia di mare sullo sportellino motore e mi sa che non sia proprio la più indicata per le lamiere, già dopo una settimana era diventato marroncino di ruggine.

E' normale , quando sabbi devi dare subito il fondo , se e' una giornata umida dopo poche ore inizia ad arrugginire ...

CIAO

GUABIX

Inviato
Credo anche che sia stata la sabbia di mare a corrodere lo sportellino...

....

no, con qualsiasi tipo si sabbiatura .. le lamiere, dopo un paio di gg., iniziano il processo di corrossione se non preventivamente protette.

  • 1 anno dopo...
Inviato

Ciao ragazzi, sono di Padova e devo fare sabbiare una 50 R del '78...

Avete consigli??

Qua finora ho trovato sabbiatura e colore a 1000 euro...

Ma mi sembrano un bel po' troppi!!!!

Grazie mille intanto...

Inviato

ciao ragazzi..io faccio il sabbiatore di professione a treviso e sinceramente tutti i restauratori evitano la sabbiatura perche tende a storgere la lamiera..io ho una particolare macchina e posso tarare la pressione da 1 a 9 bar dunque il risultato e migliore per la lamiera ma il tempo d'esecuzione lievita conla conseguenza di aumento di prezzo..il mio consiglio visto che siete tutti molto fai da te vecchia maniera e sverniciatore..per i carter uso un altra sabbiatrice che utilizza bicarbonato e acqua q mò di idropulitrice..e vengono splendidi senza alcuna paura rovinare i carter..spero di essere stato utile un saluto.

  • 2 settimane dopo...
  • 4 anni dopo...
Inviato

Io sono un giovane vespista e volevo sabbiare la mia special che dopo anni di utilizzo andrebbe rimessa a posto ma volevo spendere massimo 100 euro. qualcuno di voi conosce qualcuno?:confused:

Grazie mille ragazzi e per un giretto tutti insieme io ci sto!!!!

Inviato

ma per che sabbiare secondo me non conviene ti trovi tutta la vespa sparata da pistola a piombini esiste un prodotto chimico per alluminio che pulisce da dio ma da fare molto attenzione a mani ed occhi per la carrozzeria io uso svernisciatore li dove non va via olio di gomito o riportato la mia vespa allo stato crudo ovvio sciaquare bene dopo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...