Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Toppa o maglietta, ma basta anche un adesivo: raduni to low cost!

E per "le "pretese" di vespisti non più giovanissimi che ESIGONO pranzi luculliani", gli si indica un buon ristorante o trattoria, magari sponsor dell'evento così gli fa lo sconto, così se magnano e bbevono quello che gli pare! Un raduno non è un matrimonio ma, anche se lo fosse, dovrebbero provvedere ad un congruo "regalo". Troppo comodo pretendere senza pagare di conseguenza. Ma, anche se qualcuno fosse disposto a pagare, non tutti ne sarebbero in grado!

Infatti la questione è questa: un appassionato vespista può partecipare, nella bella stagione, anche ad una ventina o più di raduni; se la sola iscrizione al singolo raduno (lasciamo perdere i pranzi luculliani) costa 15 o 20 euro, oltre alla spesa del trasferimento per arrivarci, il costo totale rischia di essere proibitivo non solo per il giovane vespista, ma anche per un adulto medio! Figuriamoci poi se deve pensare anche al pernotto!

Insomma, bisogna far pagare di meno ai partecipanti o, per lo meno, far intervenire sponsor adeguati. E al diavolo i gadget!

Ciao, Gino

Inviato

Sono d'accordo con tutti voi, maglietta o toppa commemorativa. In ogni caso non deve mai mancare panino e "bibita"!!!!!!!

Se invece dobbiamo a tutti costi elencare qualche gadget più corposo io suggerirei una bella boccetta ermetica e graduata antigoccia per mettere l'olio di emergenza. Oppure una bella tanichetta portatile di quelle che vuote si possono schiacciare, per i tragitti lunghi per poter abbeverare le nostre care vespe! Questi però sono più gadget che mi aspetterei dal un vespaclub piutosto che da un raduno. Siamo pieni di berrettini e boiate varie....

Inviato

La scorsa estate il Vespaclub locale ha organizzato un bel raduno assieme al Lambretta Club ed a quello del Maggiolino... si pagava 15 euro d'iscrizione per gadget (non ricordo quale/i... non c'ero !), aperitivo ma SENZA pranzo... ebbene si è scatenato un putiferio !!! Vaglielo a dì ai "vespisti non più giovanissimi che ESIGONO pranzi luculliani" che si devono trovare un ristorante da soli, o che cmq non è compreso nella quota d'iscrizione (...che cmq era esorbitante, non essendo comprensiva di pranzo...).

Insomma l'argomento è quantomai controverso e delicato, si dovrebbe trovare un giusto compromesso tra quota d'iscrizione e servizi offerti. Meglio farsi aiutare da qualche sponsor serio ed evitare inutili spese.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Scusate, sono l'ultimo arrivato e, per il momento, a quota ZERO raduni all'attivo. Se qualcuno di voi ha organizzato un evento del genere, sicuramente potrà rispondere a questa domanda:

Non si potrebbe diversificare la quota di iscrizione in base a ciò che un vespista vuole?

Cioè:

Se uno vuole andare a pranzo sgancia i suoi bei 20-30-50-100-1000 eurozzi e mangia anche aragoste ed escargots da "Chez Maxim" a Parigi... se a uno interessa invece solo fare un giro in compagnia, bersi un'ombra tra compari ed avere un ricordino (maglietta/toppa/spilla) paga una cifra probabilmente inferiore ai 10 euro ed è contento comunque (e forse anche più).

Mi sembra strano che nessuno ci abbia mai pensato... però ripeto che sono un novizio e non ne so granchè. Forsè è un problema di tipo organizzativo (quanta gente si ferma a mangiare e quanti invece fanno solo il giro)?

Inviato

Ti rispondo io brevemente.

Ho appena organizzato raduno. Piccolo gior di 40/50 Km da fare in un pomeriggio con tre piccole tappe, ove 1°tappa panino,vino,acqua bibite, sottoaceti vari. Iscrizione 5 euro a vespa (passeggero zero).

Sabato giornata non troppo assolata cmq calda. Abbiamo publicizzato l'evento con piccoli manifesti pagango i diritti di affissione, volantinaggio fatto da noi, pagato i panini e il beveraggio, fatto stampare adesivi commemorativi. Mi hanno chiamato una settanta ottanta persone interessate all'evento dicendomi che erano felici che qualcuno avesse organizzato l'evento però poi sono venuti in pochi e non ci siamo stati dentro con le spese. quindi ...........dipende sempre da quante persone ti arriva e non il prezzo.Anche perche se prevedi 100 e ti arriva 10 cosa fai mangi panini per 10 giorni te e la tua famiglia.

Inviato

Concordo sul binomio piccolo gadget utile/iscrizione contenuta, purtroppo la mentalità degli organizzatori va in un'altra direzione, e badate lo dico perchè faccio attivamente parte di un vespa club e proprio in questi giorni stiamo organizzando il ns raduno. Nonostante le mie perplessità l'iscrizione (con pranzo al ristorante) sarà 25,00 euro, comprensivi di gadget, adesivo, colazione, aperitivo, lotteria. Io starei al massimo sui 15 euro, tagliando il ristorante e appoggiandosi a qualche sagra di paese, magari con due tappe-aperitivo sponsorizzate... Ricordo sempre con piacere un raduno a Parma dove l'iscrizione era 5, dico 5 euro, con gadget, colazione, aperitivo e pranzo, incredibile ed impensabile, avevano anche fatto un'offerta benefica ad un'associazione locale, splendidi. Secondo me con impegno ed organizzazione adeguati si può adeguare il tutto al vero spirito dei raduni, sempre che nessuno voglia guadagnarci, of course.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...