vespamodelli Inviato 30 Marzo 2006 Segnala Inviato 30 Marzo 2006 Pare che ci fossero pochi "espositori" in fila, rispetto gli altri anni. Cita
Ospite Inviato 30 Marzo 2006 Segnala Inviato 30 Marzo 2006 Azzzzz. ma oggi è solo GIOVEDI'.... Tanto gli affari migliori li fanno gli espositori.. DISERTATE.... anche se so che è difficile. Io vado a ritirare due vespe 50 1963 e 1967 nell'entroterra ligure.... Cita
DUECENTORALLY Inviato 31 Marzo 2006 Segnala Inviato 31 Marzo 2006 mmmmm ma non inizia sabato ??? Si, ufficialmente, ma gia da mercoledì/giovedì iniziano furiosi scambi tra espositori e furbi che conoscono l'andazzo... I migliori affari si fanno in questi momenti, ed i tedeschi ne sanno qualcosa! Perciò al sabato resta poco e molto costoso... Enrico Cita
Largo...Ciospe! Inviato 31 Marzo 2006 Segnala Inviato 31 Marzo 2006 Io pure vado sabato, ma nel pomeriggio...lo so anche io che gli affari si fanno a casina propria o nei dintorni, piuttosto che ai mercatini....che non lo so ormai!! Solo che nell'entroterra ligure si troveranno tante belle Vespette, qui nell'entroterra o nell'escoterra trovi solo degli str*nzi ladri... Un mio conoscente meccanico mi ha raccontato che aveva trovato una VBB rottamata, senza targa e documenti posseduta da un rottamaio e che giaceva in mezzo a tanti rottami...quando ha offerto al vecchietto titolare 350-400 questo qui si e'INKAZZATO con lui per questa offerta giudicata offensiva, dicendogli dietro che non l'aveva data via prima ad un'altro per 500!!! L'andazzo e'questo... Ciao FC Cita
vespamodelli Inviato 31 Marzo 2006 Segnala Inviato 31 Marzo 2006 Da fonti informate e fresche (espositore in fila) pare che di tedeschi pochissimi. Che si siano abbuffati? Intanto lambrette a ruba e passaggi di mano furiosi. Affari in un mondo globalizzato non se ne fanno più. Esempio. C'è un vecchio meccanico che conosco che oltre a fare il riparatore non butta via niente e da anni si ritrova una marea di pezzi di ricambio usati. Per qualsiasi cosa bastava andare, chiedere e se non tornava dopo 10 minuti da un misterioso deposito li vicino ti rimandava al giorno dopo che il pezzo te lo procurava. Prezzi . . . da riparatore di gomme di bicicletta irrisori o in ogni caso assolutamente accettabili. Una serie di profili usati ma ancora ottimi al più te li dava a 10/12 euro, Una cornice faro originale marchiata a 5/7 euro. Un telaio di 180 a 100 e tirando sul prezzo arrivava a 80 compresi i cofani fino a quando . . . confrontando i prezzi dei mercatini e le offerte sostanziose per blocchi non si è adeguato al mercato. Perchè facendo il riparatore (restauratore è azzardato) gli è capitato di dover prendere una serie profili nuova e gli è venuto schianto alla richiesta di 30 euro per una riproduzione schifosa e senza vitine. Perchè per una cornice faro riprodotta gli hanno chiesto 30 euro, per due cofani usati 100 euro l'uno, per un telaio anche 500 . . . Siccome non è proprio fesso e per fesso non vuole passare è ovvio che adesso chiede quanto chiedono i mercanti di organi, con una semplicissima e onesta dichiarazione a sua giustificazione: "Se devo comperarlo mi chiedono tanto". Fine. Cita
DEEJAY Inviato 31 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2006 Pare che ci fossero pochi "espositori" in fila, rispetto gli altri anni. quest'anno si entra prima per gli espositori Cita
Largo...Ciospe! Inviato 31 Marzo 2006 Segnala Inviato 31 Marzo 2006 Sono appena tornato adesso dalla zona fiera. Si, ci sono diversi camion, auto e camper ma non c'e' certo una gran ressa, magari arrivano tutti oggi...Vespe? I soliti 50 scassati, i PX malconci e le VNA-VNB scoperchiate...insomma fuori non c'era nulla di interessante. Dentro si stanno sistemando, ma non vedo tanta gente girare per i banchetti... Spero solo di trovare una buona marmitta da 200 che la mia si sta dissaldando...per il resto facciano quello che gli pare. Ciao FC Cita
Ospite Inviato 2 Aprile 2006 Segnala Inviato 2 Aprile 2006 Azzzzz. ma oggi è solo GIOVEDI'....Tanto gli affari migliori li fanno gli espositori.. DISERTATE.... anche se so che è difficile. Io vado a ritirare due Vespe 50 1963 e 1967 nell'entroterra ligure.... Che sia entroterra o escoterra che Largo voglia, non è poi andata così male...Siccome è tempo d'estate e le richieste crescono, non dirò quanto. Purtroppo la '63 si è poi rivelata un '69...che però è sempre il più bel numero. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini