Lorenzo205 Inviato 1 Aprile 2006 Segnala Inviato 1 Aprile 2006 Copio e incollo direttamente dal blog di Giorgio Bettinelli. Partirà in Vespa ma non è specificato con quale modello, anche se purtroppo non è difficile immaginarsi quale potrebbe essere... in ogni caso credo che sapere che c'è qualcuno che una volta di più ha la capacità di dar corpo ai propri sogni è comunque un qualcosa di cui non possiamo che rallegrarci... magari con una giusta dose di sana invidia nei suoi confronti! Buona strada Giorgio! 500 giorni zigzaganti in Cina. 30 marzo 2006. Proprio oggi una nuova fumata bianca vespistica, nella mia vita. Habemus new trip, habemus scooter, habemus 50 o 60.000 Km cinesi davanti agli occhi e in fieri sotto le ruote; habemus una grande gioia a illanguidire i polpastrelli sulla tastiera, e una voglia di gridare: Yeeaaa, si può fare, si parte!! Un paio di mesi fa, dopo quasi un anno di tentativi, ero riuscito finalmente a ottenere la patente cinese, documento indispensabile a uno straniero per guidare sulle strade del Celeste Impero, del Regno di Mezzo (quella Internazionale non è riconosciuta dalle autorità, e ce ne vuole una rilasciata appositamente dal ministero dei trasporti o da una delle sue innumerevoli emanazioni regionali). E subito, quasi in tempo reale col documento plastificato che m'infilavo nel taschino, mi è venuta un'idea... Perchè non cercare di realizzare un viaggio in Vespa che tocchi tutte le 33 province in cui è diviso amministrativamente questo enorme paese? Un viaggio su due ruote attraverso i sogni, gli incubi e i risvegli di una Cina che sta vivendo un cambiamento epocale; per guardare ciò che si può vedere e cercare d'intuire ciò che è nascosto nella storia millenaria e nell'attualità di una nazione che sta vivendo un processo di cambiamento unico per magnitudo, varianza e rapidità di evoluzione...: All China By Vespa, perchè no?! Sono tornato di corsa in Italia per mettermi d'impegno a trasformare un progetto in realtà, per dare ruote a un sogno. Nel frattempo, per scaramanzia (e io sono uno che di pratiche scaramantiche ne ha a quintalate),non ho vuluto aggiornare il blog finchè la fumata non fosse stata bianca, e così il Joao di "ciascuno a suo modo" è rimasto imperterrito al suo posto mentre fervevano telefonate, mail,incontri,dialoghi via messenger e uno scapiccollarsi tra Milano,Pontedera, Roma... E solo oggi è arrivato il momento degli Yeeaaa, dei polpastrelli illanguiditi sui tasti, del "via libera" per parlare di questo nuovo progetto/realtà che prenderà il via da Hong Kong il 23 aprile (sessantesimo compleanno della Vespa)per concludersi dopo 500 giorni,giorno più giorno meno, di full immersion "on the road" nel paese dove vivo "stanzialmente" da oltre due anni. 500 giorni almeno, perchè per un raid esaustivo delle 33 province sono necessarie due estati piene,una per il Nord Est della Cina (maggio-settembre 2006), una per il Nord Ovest, estate 2007 (e tra le due estati tutto quello che c'è in mezzo a queste due entità geografiche).Inner Mongolia o Heilongjiang, Tibet o Xingjiang, infatti, attraversati in inverno vorrebbero dire 30 o 40 gradi sotto zero, e con un veicolo scoperto non è proprio cosa. E adesso, dopo un'ultima telefonata (quella più importante), posso concedermi di non stare più nella pelle, di avere la fissità di un sorriso ebete e volitivo inchiodata tra le labbra, d'immaginarmi a occhi aperti tra Urumuqi e la Via della Seta, Xi'an e il Fiume Giallo, Lahsa e Pechino; tra le lanterne di carta e le ninfee sotto i ponti iconografici(e tra mille altre immagini meno oniriche, più stridenti e desolate, più incomprensibili e tacitanti entusiasmi), sapendo che tra qualche settimana o mese ci sarò davvero, per dare gas e allontanarmi da lì dopo aver cercato di succhiarne il senso. Un entusiasmo quasi infantile per un progetto duro, adulto, determinato; il vento tra i capelli e gli occhi attenti, il cuore tra le nuvole e i piedi piantati per terra, una voglia goliardica e un rispetto profondo per intrufolarsi cinquecento giorni filati nel grande punto interrogativo che si chiama Cina. Cita
Lorenzo205 Inviato 1 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2006 Lunedì 3 aprile, Giorgio Bettinelli sarà alla Libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano. Racconti e diapositive africane per presentare "Rhapsody in Black" e parlare di ieri, e racconti e aspettative cinesi per parlare più dettagliatamente di oggi e domani. Cita
Ospite Inviato 1 Aprile 2006 Segnala Inviato 1 Aprile 2006 Basta , non se ne può più con l'impiegato /sponsorizzato Bettinelli , parla della Cina come se stessimo ancora nel medioevo , la conoscono tutti è una delle più grandi potenze ( anche economiche ) del mondo , non ci deve ( lui ) spiegare la geografia e la storia " millenaria" della Cina , non stà facendo nulla di strano od eroico , lo vogliamo capire o no ? Ha firmato i contratti , Sed nobis ? Proprio oggi ho parlato tramite internet ( è abbastanza difficile ) con mio figlio Lorenzo , ha venti anni stà girando le campagne ed i villaggi cinesi da un mese , è studente , ha due soldi ed è da SOLO ( in tutti i sensi , lui). Cita
Haakon Inviato 1 Aprile 2006 Segnala Inviato 1 Aprile 2006 Proprio oggi ho parlato tramite internet ( è abbastanza difficile ) con mio figlio Lorenzo , ha venti anni stà girando le campagne ed i villaggi cinesi da un mese , è studente , ha due soldi ed è da SOLO ( in tutti i sensi , lui). MIIIIINCHIA !!!! Cita
Ospite Inviato 1 Aprile 2006 Segnala Inviato 1 Aprile 2006 io bettinelli lo stimo e non credo che lo faccia per lavoro,ma per passione. Proprio oggi ho parlato tramite internet ( è abbastanza difficile ) con mio figlio Lorenzo , ha venti anni stà girando le campagne ed i villaggi cinesi da un mese , è studente , ha due soldi ed è da SOLO ( in tutti i sensi , lui). perchè,con chi andrebbe bettinelli????? ah,si scusa,non è solo.....ha anche la vespa. Cita
Ospite Inviato 1 Aprile 2006 Segnala Inviato 1 Aprile 2006 Vabbè , il milione di euro e piu li ha fatti con la passione e da disoccupato ... " perchè,con chi andrebbe bettinelli????? " prova a pensarci , questo ti può aiutare : "mentre fervevano telefonate, mail,incontri,dialoghi via messenger e uno scapiccollarsi tra Milano,Pontedera, Roma.. " Insomma , uno è libero di fare quel che vuole , può essere stimato e tutto , ma c'è bisogno di farne per forza un "santino" ? Amen. Aggiungo: Non ho mai fatto i raid internazionali di VOL ( ne ho fatti altri ) ma credo che in quelli si esplichi la VERA passione vespistica . Cita
MastroVespista Inviato 1 Aprile 2006 Segnala Inviato 1 Aprile 2006 C'è chi non va oltre Frascati e chi a suo modo fa dei giri in vespa che manco ci sognamo. A ciascuno il suo. Cita
Ospite Inviato 1 Aprile 2006 Segnala Inviato 1 Aprile 2006 "A ciascuno il suo." Questo è un problema tuo Cita
kav Inviato 1 Aprile 2006 Segnala Inviato 1 Aprile 2006 è difficile ammettere e accettare a noi stessi che esiste ancora qualcuno che possa fare ciò che veramente gli piace,e abbia la forza di farlo e che si stupisca ancora davanti alle cose così davanti a tutti si rischia di passare non per un "ridimensionatore" dell'idolatria altrui(giusta o meno giusta che sia, ma che importa alla fine dei conti?!),ma per un omino invidioso vai giorgio, io ti stimo e ti ringrazio per quello che mi hai fatto vivere ciao a tutti(e senza polemica, non sono il tipo! ;-) ) ilario Cita
Ospite Inviato 2 Aprile 2006 Segnala Inviato 2 Aprile 2006 kav , pare che l'unico invidioso ( aimè ) sia tu . Io ho detto altro . Cita
Ospite Inviato 2 Aprile 2006 Segnala Inviato 2 Aprile 2006 Verbena perchè sei così pungente? Non voglio sollevare nessuna polemica, ma in questo post ti "sento" molto pungente e polemico. Cita
kav Inviato 2 Aprile 2006 Segnala Inviato 2 Aprile 2006 lo so che hai detto altro, infatti ho detto "si rischia di passare". ovvio che io sia invidioso, come non esserlo per uno che si gira il mondo?!?come non esserlo?!Lo ammetto senza alcun problema(e non ne vedo il problema) ma il punto è un altro...hai presente la storia della volpe e l'uva? sembra proprio così...non mi giustifico altrimenti tanto astio...tanto più che mi pare tu non abbia letto nè i suoi libri nè lo hai conosciuto di persona, e allora mi chiedo come tu possa dire quello che dici senza conoscere il soggetto ti invito a leggere qualche suo libro, è un grande,ti assicuro cmq,ciao ilario Cita
MastroVespista Inviato 2 Aprile 2006 Segnala Inviato 2 Aprile 2006 Ripeto, c'è chi oltre Frascati non va. Cita
Plipla Inviato 8 Aprile 2006 Segnala Inviato 8 Aprile 2006 a me fa piacere che le persone si realizzono, siano felici. chi sta bene con se stesso fa star bene gli altri. per me sono stimabili entrambi, sia bettinelli che il figlio di verbena. mi piacerebbe leggere i diari di viaggi di entrambi. Cita
Ospite Inviato 8 Aprile 2006 Segnala Inviato 8 Aprile 2006 Plipla , hai detto una cosa semplice , saggia e condivisibile ; è esattamente quello che penso anch'io . Forse non è il caso di diventare " talebani " , quale è stata la lesa maestà ? e seppure fosse? Ho ( purtroppo) letto prese di posizione di vacuo integralismo , ma per favore... Eccola la frase : " Insomma , uno è libero di fare quel che vuole , può essere stimato e tutto , ma c'è bisogno di farne per forza un "santino" ? " Questa è e resta la mia personale opinione , allora? non si può ? Ciao , ah .. dimenticavo di dire a quello che parla di Frascati : "Ripeto, c'è chi oltre Frascati non va. " che non c'è niente di male e si continua ad essere vespisti e persone rispettabili ; nel mio caso ( se cerca nel forum ) vedrà che sono stato in Oriente ( Roma- Lahore per la precisione ) in vespa molto tempo prima di Bettinelli , altri tempi , i Russi dovevano ancora invadere l'Afghanistan , a Kabul c'era il re . Certo qualche sponsor e un pò di logistica teleguidata sarebbe piaciuta pure a me , ma ho fatto di necessità virtù . Bye Bye in Toscana . Cita
Ospite Inviato 9 Aprile 2006 Segnala Inviato 9 Aprile 2006 allora io sono ben libero di fare di una persona un santino Cita
Lorenzo205 Inviato 10 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2006 A qualcuno tremeranno le vene dei polsi... Bettinelli in questo prossimo viaggio non sarà più in sella ad un PX... ma su una GT ultima generazione!!!!! In ogni caso gli auguro buona strada e brindo alla salute di qualcuno che parte! Cita
GiPiRat Inviato 10 Aprile 2006 Segnala Inviato 10 Aprile 2006 Come è già stato detto più volte in altri post, Bettinelli è un viaggiatore, non un vespista. Il massimo rispetto per le sue imprese, senza scordare che, a parte il primo viaggio, ha sempre avuto alle spalle l'organizzazione della Piaggio. Ora, se non fosse per le alleanze commerciali cinesi della società di pontedera, potrebbe permettersi un viaggio del genere, soprattutto con un GT? Ho qualche dubbio. A parte queste considerazioni: "buon viaggio Giorgio!". Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 10 Aprile 2006 Segnala Inviato 10 Aprile 2006 a questo punto non vale più quel discorso che bettinelli sceglieva la vespa per praticità ma solo perchè probabilmente ne sarà legato per contratto.....con quel triciclo non ci arriva alla fine del viaggio. Se no avrebbe scelto 1 moto Cita
rocksteady Inviato 10 Aprile 2006 Segnala Inviato 10 Aprile 2006 A qualcuno tremeranno le vene dei polsi... Bettinelli in questo prossimo viaggio non sarà più in sella ad un PX... ma su una GT ultima generazione!!!!! In ogni caso gli auguro buona strada e brindo alla salute di qualcuno che parte! ahahahahahah speriomao che gli regga la cinghia.... io andrei con uno scarabeo ci sta' + roba Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini