Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie per l'offerta, ma da il volo da Cagliari mi costa troppo :mrgreen: , forse è meglio se trovo qualcuno in zona (tra l'atro conto di portare tamburo e asse per far controllare tutto assieme, non si sa mai...).

La pista su cui strisciano le ganasce è ghisa mentre il mozzo dovrebbe essere in qualche lega di alluminio.

Ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
La pista su cui strisciano le ganasce è ghisa mentre il mozzo dovrebbe essere in qualche lega di alluminio.

Immaginavo una cosa simile, allora può anche essere che si è ovalizzata solo la boccola di ghisa xchè è diventata troppo sottile vuoi per l'usura o perchè è stato tolto troppo materiale rettificandola... cmq falla controllare con un comparatore e lo vedi subito se è storta

Saluti

  • 1 mese dopo...
Inviato

Riesumo il topic per segnalare la risoluzione del problema.

Infatti grazie ad un lavoro di tornitura eseguito su albero e tamburo (quello nuovo) finalmente la vespa è tornata a frenare normalmente.

Ringrazio Asashi per i preziosi consigli.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...