Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,sono nuova,

chiedo il vostro illustre aiuto per risolvere un problema con la mia vespa!

Allora la vespa in questione era di mio padre,ed anni fa è stata rubata e ritrovata,ovviamente molto modificata...quando ho compiuto 15 anni abbiamo deciso di metterla un po'in sesto...risultato:mi trovo con una vespa che "dovrebbe" essere una 50 special(la forma e le targhette sono quelle) ma non riesco a verificarlo con certezza perchè il numero di telaio risulta in parte cancellato, tutt'oggi si legge:

V5 T 215012

e il libretto non è quello originale,ha la data del 1995 e dice:

marca: piaggio

tipo. vespa 50

numero telaio: 215012

omologazione: 10934

del: /

certificato di conformità n :03fo766805

.......

AIUTO! il fatto è che vorrei far restaurare la vespa e riportarla all'originale,e magari avere anche un libretto che attesti l'anno di costruzione...come posso fare?

Conoscete restauratori in zona Rmini e dintorni?

scusate la lungezza,ma volevo spiegarmi bene...non so se ci sono riuscita!

Grazie

Lela

 
Inviato

ciao , sono anche io di rimini , sicuramente sara' una V5B3T e quindi una special e dal numero di telaio dovrebbe essere del 78 per esserne sicuri basta guardare il codice IGM di un'alta special che per quello che mi ricordo mi pare sia 10934 quindi come quello che hai tu .

Per un restauratore so che hanno aperto un'officina specializzata nei restauri vespe a viserba , e' un appassionato , io non ci sono ancora capitato per cui non ti so spiegare bene dove si trova ma se chiedi a CLAFO o a GHINO qui sul forum loro te lo sapranno di certo spiegare , da quello che ho capito dovrebbe essere sotto una delle ultime case in via Orsoleto , in direzione Tolemaide/Santarcangiolese quindi da Viserba venendo verso Bellaria/Igea , sulla destra quindi di fronte al capannone del fabbro Fabrizio .

Saluti , Luca .

Inviato

Ok,grazie per l'informazione...io sono di Torre Pedrera quindi ci abito anche vicino...Secondo te quanto mi può venire a costare un restauro completo?(considera però che il motore è praticamente nuovo,l'abbiamo comprato 5-6 anni fa)

e per l'altro fatto del libretto?secondo te è possibile rifarlo facendo comparire il modello e l'anno di fabbricazione?perchè eventualmente dopo il restauro vorrei iscriverla al registro storico...per quella questione del bollo e dell'assicueazione ridotta (mi devo informare bene,perchè non so di preciso come funziona!)

grazie ancora...

lela

Inviato

per l'anno una volta che hai il libretto già fatto non credo si possa fare implementare con l'anno di produzione ma cmq resta una vespa del 78 , se così si conferma , per cui è l'anno di produzione che fa fede , poi devi informarti con il vespa/motoclub a cui ti vuoi associare per sapere per certo se devi presentare documentazione tipo certificato d'origine che si chiede tranquillamente alla piaggio con sigla e numero di telaio per il costo di 15/20 euro ma non è detto che sia necessario , per il bollo e l'assicurazione se ne era già parlato , per il bollo mi pare di aver capito che sia obbligatorio anche se iscritta al registro , per l'assicurazione c'è l'assicurazine aurora di san giuliano che si accontenta dell'iscrizione ad un club vespa o moto che sia per pagare 80/90 euro annui sui 125, oppure se ti associ al vespaclub di san mauro loro sono convenzinati con un'assicurazione di forli' che gli fa un prezzo di poco sopra i 100 euro sempre per i 125 . per quanto riguarda il restauro dipende tu che intenzioni hai , se gli lasci la vespa da smontare rimontare e riprendere tutti i pezzi credo che si parli di cifre che partono dai 1200 almeno in su ma il meglio è portargliela a vedere e poi parlarne perchè io faccio tutto personalmente tranne la verniciatura per cui spendo solo i soldi dei pezzetti mancanti o sostituiti e la verniciatura , se fai tu tutto il lavoro e non ti mancano pezzi con 400/500 euro di verniciatura e 200/300 euro di pezzi pezzetti e guarnizioni varie dovresti rientrarci ma devi fare tutto tu o ti fai aiutare da qualche amico , volendo una verniciatura + economica se hai la carrozzeria messa bene senza bozze e senza stucchi potresti farla verniciare industrialmente in posti tipo la metal saved e spendi molto meno , magari hai meno scelta di colore ma è una verniciatura resistente , l'unica pecca è che questo tipo di verniciatura non sopporta gli stucchi per cui va lasciata la lamiera nuda e se è ondulata così rimane

Inviato

ciao io sono di cervia e sono stato dal nuovo restauratore, si chiama Simone, non so però se posso mettere i sui dati qui...magari ti mando un pm con tutti i dati

ciao

Inviato

Grazie ragazzi,appena posso vado da questo restauratore...purtroppo non sono in grado di smontarla e metterla a posto.la carrozzeria è messa benino,ma c'è della ruggine ed è da stuccare in alcune parti.il motore...bho,secondo me è a posto,.mentre penso sia da rimettere a nuovo tutta la parte elettrica.per quanto riguarda i pezzi mancanti...potrei anche comprarli da sola...solo che non so dove andare!nei rivenditori piaggio? ebay?cosa mi consigliate?

avete una foto di una special del 78 completa?così mi faccio un'idea...vorrei mettergli anche la ruota di scorta ecc. ecc. qual'è il colore migliore tra gli originali secondo voi?io non gli ho mai visti,ma ispirava il chiaro di luna metallizzato o uno dei rossi...bho!

grazie ancora

lela

Inviato

per i pezzi mancanti trovi praticamente tutto o da Saponi o al moto mix , meglio da saponi , a me ha sempre fatto dei buoni prezzi , ti sconsiglio centri piaggio e ebay perche' se ne approfittano , per i colori in giro io ho trovato specifiche solo fino ai modelli del 76 che sono queste 1969 vespa 50 Special

- chiaro di luna metallizzato: 2.268.0108

- giallo cromo: 1.298.2933

- rosso corallo: 1.298.5811

- biancospino dal 1972: 1.298.1715

- rosso dal 1972: 1.298.5847

- rosso corsa dal 1973: 1.298.5806

- rosso Katmandu dal 1975: 1.298.5875

- rosso Tenerife dal 1975: 1.298.5870

- rosso corallo dal 1976: 1.298.5880

per gli anni successivi non saprei aiutarti ma se cerchi nel forum restauri telai piccoli ce ne sono diverse restaurate e molto belline , io ne ho vista una azzurro chiaro carta da zucchero che e' veramente bella ma anche rossa simile al rosso ferrari e' molto bella

special '79 verde vallombrosa

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-26264.htm

giallo cromo

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-26185.htm

rosso katmandu

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-25198.htm

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-21494.htm

biancospino

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-19050.htm

azzurro ( non chiaro di luna come e' scritto nel collegamento )

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-17628.htm

se cerchi nel forum ce ne sono tante altre

Inviato
Grazie ragazzi,appena posso vado da questo restauratore...purtroppo non sono in grado di smontarla e metterla a posto.la carrozzeria è messa benino,ma c'è della ruggine ed è da stuccare in alcune parti.il motore...bho,secondo me è a posto,.mentre penso sia da rimettere a nuovo tutta la parte elettrica.per quanto riguarda i pezzi mancanti...potrei anche comprarli da sola...solo che non so dove andare!nei rivenditori piaggio? ebay?cosa mi consigliate?

avete una foto di una special del 78 completa?così mi faccio un'idea...vorrei mettergli anche la ruota di scorta ecc. ecc. qual'è il colore migliore tra gli originali secondo voi?io non gli ho mai visti,ma ispirava il chiaro di luna metallizzato o uno dei rossi...bho!

grazie ancora

lela

Ciao compaesana!!! Sistematela da sola la vespa, saresti la prima donna che conosco a farlo, al limite fatti aiutare da tuo babbo;, vai da saponi e ti fai un'idea di prezzo per i ricambi e x la verniciatura ti affidi al tuo carrozziere di fiducia. Per sistemare la vespa non occorrono grandi doti, specialmente se non si vuole essere a tutti i costi superpignoli sul risultato finale e i pezzi che ti servono li trovi tutti in commercio.

Di per se andare in giro con un mezzo di altri tempi è un orgoglio ma essere consapevoli che tale mezzo lo hai fatto girare te è una cosa impagabile.

Inviato

A dir la verirà,quando avevo 15 annil'ho carteggiata tutta io,e mio babbo ha comprato il motore,poi labbiamo fatta verniciare,non mi ricordo bene da chi!solo che non è venuta molto bene,e questa volta volevo fare un bel lavoro,che sia definitivo!

ma sto saponi dov'è?

in centro a rimini? i pezzi ce li ho praticamente tutti,mi mancano ad esempio,la mascherina del clacson(quella che non è l'originale),lo specchietto,il portaruota di scorta con il copriruota...e altri pezzi accessori tipo la mascherina del fanale ecc.ecc. spero di cavarmela con 1000 euro!

Ciao

lela

Inviato
A dir la verirà,quando avevo 15 annil'ho carteggiata tutta io,e mio babbo ha comprato il motore,poi labbiamo fatta verniciare,non mi ricordo bene da chi!solo che non è venuta molto bene,e questa volta volevo fare un bel lavoro,che sia definitivo!

ma sto saponi dov'è?

in centro a rimini? i pezzi ce li ho praticamente tutti,mi mancano ad esempio,la mascherina del clacson(quella che non è l'originale),lo specchietto,il portaruota di scorta con il copriruota...e altri pezzi accessori tipo la mascherina del fanale ecc.ecc. spero di cavarmela con 1000 euro!

Ciao

lela

Per mille euro te la faccio io!! ne ho fatte altre e saprei anche dove portarla a verniciare.

comunque saponi è in viale pascoli "da pagnoc" dietro lo stadio praticamente, i pezzi che hai citato li ha tutti lui a dei prezzi accettabili.

Inviato

La prossima settimana parlo con mio zio,che ha fatto mettere a posto la sua vespa di recente.

Una curiosità,ho letto in un post che nella 3 serie della special c'era anche il colore carta da zucchero,però nei vari siti che riportano i colori originali questo non c'è! In definitiva per una special del 78 il carta da zucchero è un colore originale o no?

C'è un'anima pia che mi posta le schede della 50 special 3 serie?perchè ho dato un occhiata nel forum,ne ho viste delle altre,ma quelle no!

Grazie ragazzi!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...