Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Stamattina davanti al bivio fra la nazionale e l'autostrada per venire al lavoro ho avuto la bell'idea di scegliere la nazionale perchè è un p├│ che l'amortizzatore mi tocca la ruota e me la mangiucchia e volevo evitare che mi scoppiasse davanti ad un tir in sorpasso... 8)8)

Lo so che dovrei viaggiare in sicurezza, ma non ho un garage e neanche tempo di lavorarci, ma prometto che ci provo :wink:

Comunque a metá della nazionale (sorpassando un camioncino) sento una strana sensazione di ''vado via di culo ma non troppo'' (la vespa intendo :wink: ),e una frazione di secondo dopo vedo che mi parte lo sportellino laterale. Non sono nuovo a perderlo, cosí non mi stupisco piú di tanto, faccio cenno al furgoncino e mi accosto a destra :evil:

Rallentando comincio a capire che qualcosa non vá (che lince), quando sento che la ruota non gira piú, mi fermo e vedo mezzo motore che mi esce dall'apertura dello sportello...

Ad una attenta ricostruzione dei fatti (effettuata a bordo nazionale anzichè a bordo autostrada o in ospedale... :roll: ) ho scoperto che:

Non so quando il BULLONE CHE TIENE FERMO IL PERNO DEL MOTORE E' SALTATO (svitato proprio! vabbè che sulle small le vibrazioni sono deleterie, ma cazzo!)

IL PERNO DEL MOTORE SLITTA SOTTO LE DETTE VIBRAZIONI FINO A SVINCOLARLO DALLA CAROZZERIA IN UNO DEI DUE PUNTI

IL MOTORE SI SPOSTA QUELLO CHE BASTA PER FAR SALTARE LO SPORTELLO E FAR OSCILLARE LA VESPA!!

Alla fine mi è andata bene: trenta minuti di cancari a bordo strada e due euro per un bullone arrugginito nel garage l├¡ vicino; per├│ dopo che me ne sono accorto ero molto pi├║ prudente nella guida e molto pensieroso... Penso che a questo punto metter├│ anche la coppiglia sulla ruota davanti al posto di quella vite ''provvisoria'''che è su da tre mesi! 8)

Ma a voi è mai successo?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Succede solo in FRAncia... è colpa delle baguette sotto l'ascella....

A VESPUCCI !!!!!!

Torna a pd che ti revisionaiamo la vespa sotto il gatta e smettila di scioperare in piazza che nessuno crede tu sisa francese...

Inviato
So di gente che si è trovata col culo per terra per aver perso il tamburo dietro....

eccomi!!! a me si è staccata la ruota dietro per fortuna si è incastrata tra motore e ruota socorta quindi si è inchiodata la ruota come fosse stato un grippone, 5-6 metri di scodata stile haga in sbk ma poi ho finito la corsa in piedi :o:o

Inviato

Ma scusate l'ignoranza cosa sono le COPPIGLIE?? Ho capito che servono a tenere i dadi ben fermi, ma qualcuno ha una foto da farmi vedere come sono fatte=

Ciao a tutti

Inviato

A mia moglie è successa la stessa cosa con la sua ET3, solo che poi si è scoperto che avevano cercato di rubargli il motore nottetempo (scintillava per essere stato appena revisionato) e dovevano essere stati disturbati, lasciando il lavoro a metà!!! :evil:

Fortunatamente anche lei è riuscita a rimanere in piedi.

Ciao, Gino

Inviato

Ciao Martinz! In realtà è una circonvallazione, ma con quattro corsie e il limite a 110! Il limite alcolico invece è sempre 5 g/l che non so a te ma a me pare pochino (vedi foto archivio del Grio! :D:D , mi ricordo ancora il ponte di ferro ahahaha!).

Ah Vespucci!...

Tutto sommato è andata bene. Meno male.

Ma pensa se ti si rompeva il preservativo!!!

Bhè, se rompo il perno non ci sono più vespucci!

se rompo il preservativo anzichè un vespucci ce ne sono due!

...dipende dai punti di vista! :wink:

Cazzo GiPirat! che brutta pulce nell'orecchio che mi metti! Ma come detto non ho il garage e domattina te lo so dire.... :roll::roll:

Inviato

direi che sei stato abbastanza fortunato. Ma la filettatura del bullone, è buona? Quando rimetterai il tutto a posto, accertati che ci sia la rondella spaccata di acciaio tra il dado e la carrozzeria.

Inviato

A me è successo di perdere il dado dell'ammortizzatore d'avanti su una superstrada in due e bagagli sotto la pioggia.

Ho sentito un "TOC" sotto la pedana e pensando di aver preso una pietra di rimbalzo mi sono fermato a vedere . . .

Menomale!!! Perchè era saltato appunto il dado che tiene l'ammortizzatore anteriore e il perno era già mezzo fuori.

Ho svitato lo specchietto destro, ho preso il dado da 19 che lo fermava e l'ho serrato, al primo ferramenta (A Sibari il sabato pomeriggio per fortuna sono aperti) e ho comprato due dadi autobloccanti,

Uno è ancora nella borsa degli attrezzi di riserva, l'altro è ben fissato al suo posto da allora.

Inviato
direi che sei stato abbastanza fortunato. Ma la filettatura del bullone, è buona? Quando rimetterai il tutto a posto, accertati che ci sia la rondella spaccata di acciaio tra il dado e la carrozzeria.

scusate l'ot, senatore hai posta. ciao a tutti

p.s. a me si è spezzato l'asse ruota posteriore, ma questa è un'altra storia...

Inviato

Io ogni 3000 km, devo dare circa mezzo giro al dado del tamburo posteriore...a Genova con le belle strade che ci regala il comune , è un obbligo.

Inviato
direi che sei stato abbastanza fortunato. Ma la filettatura del bullone, è buona? Quando rimetterai il tutto a posto, accertati che ci sia la rondella spaccata di acciaio tra il dado e la carrozzeria.

scusate l'ot, senatore hai posta. ciao a tutti

p.s. a me si è spezzato l'asse ruota posteriore, ma questa è un'altra storia...

E dove , scusa? MP, non ne ho; al mio indirizzo non è arrivato niente.

Scrivi nuovamente a: rande11@libero.it

Ciao.

Inviato

Purtoppo stringere il dado del mozzo a morte aiuta solo per un po'.

Io ho dovuto cambiare due tamburi finche', alla fine, non mi sono deciso a cambiare il mozzo e l'albero insieme.

Quando si gira con dado anche appena lento, si comincia a rovinare l'accoppiamento a mille righe fra l'abero e il mozzo e, dopo un po', l'abero sciupato rovina il mozzo nuovo.

Me la sono cavata per un po' stringendo il dado con un boccolo da 24mm e un braccio di leva di quasi un metro ma alla fine ho dovuto cedere.

Sapevate che l'abero della PX, e la crocera, possono essere cambiati anche senza levare il motore perche' i carter possono essere aperti col motore ancora sulla vespa?

Inviato
direi che sei stato abbastanza fortunato. Ma la filettatura del bullone, è buona? Quando rimetterai il tutto a posto, accertati che ci sia la rondella spaccata di acciaio tra il dado e la carrozzeria.

scusate l'ot, senatore hai posta. ciao a tutti

p.s. a me si è spezzato l'asse ruota posteriore, ma questa è un'altra storia...

E dove , scusa? MP, non ne ho; al mio indirizzo non è arrivato niente.

Scrivi nuovamente a: rande11@libero.it

Ciao.

rimandata la email, adesso per sicurezza anche su mp. ciao

Inviato
direi che sei stato abbastanza fortunato. Ma la filettatura del bullone, è buona? Quando rimetterai il tutto a posto, accertati che ci sia la rondella spaccata di acciaio tra il dado e la carrozzeria.

Ci andava una rondella spaccata!?! :oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::shock::oops::oops::shock:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...