Asashi Inviato 12 Aprile 2006 Segnala Inviato 12 Aprile 2006 Non per farmi i cavoli vostri ma voi di assicurazione per un 125 quanto pagate? Da notare che io ne pago 210€ per la rally 200 è assicurata lì dall'84 e mai un incidente (toccandosi le palle) e oggi mi hanno fatto un preventivo di 320€ per il px125... E mi ha detto che per i 125 costa di più xchè sono molto + diffusi. Devo credergli o tira a ciularmi? Cita
GiPiRat Inviato 12 Aprile 2006 Segnala Inviato 12 Aprile 2006 Se ti iscrivi ad un moto club FMI puoi fare l'assicurazione agevolata. Vedi: http://www.fminsurance.it/home_storiche.asp Ciao, Gino Cita
Asashi Inviato 12 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2006 si ma cosa vuol dire il punto 3 "condizioni normative trasparenti comprendenti, ad esempio, anche l`uso casa-ufficio" io la vespa la uso come un utilitaria e io so già che se dovesse succedere qualcosa i cagacazzo delle assicurazioni su quelle norme lì ci sguazzano... Cita
SpallaCotta Inviato 12 Aprile 2006 Segnala Inviato 12 Aprile 2006 sarebbe bello vedere pe veicoli non d'epoca se ci sono agevolazioni/assicurazioni che hanno tariffe particolarmente basse Cita
bibo35 Inviato 12 Aprile 2006 Segnala Inviato 12 Aprile 2006 prova a farti qualche preventivo on line, tipo linear o simili. io adesso ho ambrosi devo fare il rinnovo ma l'anno scorso ho pagato 140 per la prima e 70 per le altre, praticamente con 210 ne ho assicurate due. l'unica cosa che mi hanno chiesto che i mezzi avessero piu di 20 anni e una tessera di un club, devi anche dare 4 nomi per mezzo a cui e concesso guidarle. Cita
GiPiRat Inviato 12 Aprile 2006 Segnala Inviato 12 Aprile 2006 Asashi, mi rendo conto che sarebbe bello avere la botte piena e la moglie ubriaca, ma sta a te decidere cosa è meglio. Ma stai sicuro che anche le assicurazioni normali, in caso d'incidente, fanno di tutto per non pagarti e per portarti il premio alle stelle e altre piacevolezze. Io ho mezzi d'epoca assicurati con la Milano, che ha una convenzione di un moto club di qui, e pago 90 euro a vespa. Ma mi hanno già detto che, in caso d'incidente, non rinnovano. l'unica cosa che posso sperare è di non fare incidenti! Scrat, scrat! Ciao, Gino Cita
Asashi Inviato 12 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2006 questo lo spero pure io (per entrambi ovviamente). Io cerco un' assicurazione che non mi faccia problemi se una domenica vado al mare e una macchina mi butta a terra o io faccio una riga a qualcuno mi risolva la la questione senza fare troppi casini... Per cui mi sono sempre orientato su una normale e non agevolata, mi sembra solo strano che un 125 costi + di un 200... Cita
alfred Inviato 12 Aprile 2006 Segnala Inviato 12 Aprile 2006 con iscrizione all' fmi o club moto per un px 200 €.75 (moto storica); fb. 125 del 52 €.90,00 (il 125cc costa di + perchè la possono guidare anche i neopatentati); trial 200 storica €.75; la gt200 nuuova (frullatore) €.150 tutto questo alla sai ass con circolazione libera ed uso anche a terzi (non solo all'intestatario) ciao alfred Cita
mr-bongo Inviato 12 Aprile 2006 Segnala Inviato 12 Aprile 2006 Ho Genertel (800 20 20 20) dal 1999 e sono soddisfatto: ti riconoscono la classe di merito della sardomobile sulla moto. Se vuoi ti danno la carta di credito Mastercard a zero spese (in fin dei conti gli fai pubblicità) che usandola per pagare la polizza te la rateizza automaticamente su tre mesi. 130 € per la moto e 107 € per la Vespa: sono in seconda classe ..... D'inverno se non le usi puoi sospendere le polizze. In ogni caso io interpello sempre tutte le compagnie telefoniche prima del rinnovo. Conta la provincia di residenza, la classe di merito, il tipo di moto, l'età del conducente ecc. Prova anche con queste: Linear 800 112233 Directline 848 801180 Lloyd1885 800 999999 Zuritel 848 833888 Dialogo 800 066800. Cita
ghost Inviato 13 Aprile 2006 Segnala Inviato 13 Aprile 2006 Asashi, non ho provato di persona, ma mi hanno detto che la AXA assicurazioni riesce a fare dei prezzi molto buoni. Di più non so. Salutos Marco. Cita
GiPiRat Inviato 13 Aprile 2006 Segnala Inviato 13 Aprile 2006 Come ha già scritto alfred, le 125cc. costano di più perchè possono essere guidate dai 16enni con patente A e dai 18enni con patente B neopatentati. Insomma, c'è più rischio. Ciao, Gino Cita
Asashi Inviato 13 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2006 grazie ragazzi ho risolto facendo un po la voce grossa col mio assicuratore. Minacciando di togliere l'altra vespa e le 3 macchine la tariffa è miracolosamente diventata agevolata quindi non è + 320€ ma 260€ Cmq me l'ha detto anche lui che i 125 costano di + per i motivi sopra elencati ma subito pensavo tirasse a fregarmi... Cita
lapoderosaIII Inviato 15 Aprile 2006 Segnala Inviato 15 Aprile 2006 quando io chiamo le assicurazioni di cui parlate tantissime chiedono l'iscrizione fmi del mezzo e nn della persona e quindi incide troppo sul costo...l'ambrosi è grandiosa ma li ho chiamti anche ieri e fino a maggio nn se ne fa nulla......e speriamo che dopo nn sia fino a giugno.....poi va benissimo anche l'helvetia ma per moto oltre 25 anni.....le altre le ho sentite tutte ( o quasi ) ma nn soddifano !!!! Cita
lapoderosaIII Inviato 15 Aprile 2006 Segnala Inviato 15 Aprile 2006 tipo...gipirat....per l'assicurazione della fmi...buona come prezzi ma io ho letto bene e se nn sbaglio chiede l'iscrizione del mezzo alla fmi...quindi sono 30 euro per la tessera della persona e poi 30 per la moto......60 euro sono tanti, nn credi??? Cita
GiPiRat Inviato 15 Aprile 2006 Segnala Inviato 15 Aprile 2006 Prima di tutto richiedono solo l'iscrizione al moto club del proprietario del veicolo ma, se anche fosse, ricorda che i 30 euro per l'iscrizione della vespa al R.S. FMI si pagano solo una volta, hai voglia ad ammortizzarla negli anni! Ciao, Gino Cita
lapoderosaIII Inviato 15 Aprile 2006 Segnala Inviato 15 Aprile 2006 COSI E' SCRITTO SUL SITO DELLA FMI..... Copia del documento di iscrizione della tua moto al Registro storico della FMI o copia della richiesta di iscrizione inviata alla Federazione unitamente a copia della ricevuta dell'avvenuto pagamento di 30€; CMQ HEY NULLA DI PERSONALE...NN SO HO NOTATO UN PO' DI ACIDITA' NELLA TUA RISPOSTA.....NN VOLEVO OFFENDERE O BIASIMARE NESSUNO CON IL MIO POST....ANZI QUESTO FORUM E' A DIRI POCO ECCEZIONALE !!!!!! SOLO CHE HO LE PALLE GIRATE PERCHE' L'AMBROSI NN MI ASSICURA LA MIA VESPA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
GiPiRat Inviato 15 Aprile 2006 Segnala Inviato 15 Aprile 2006 Ma io mi riferivo all'assicurazione che ho segnalato, quella che faccio io, mica quella dell'FMI! Nessuna acidità. Buona Pasqua! Ciao, Gino Cita
Ospite fufup Inviato 15 Aprile 2006 Segnala Inviato 15 Aprile 2006 nono sono iscritto al sito, volevo solo darvi una dritta mi sono assicurato ieri presso l'axxa che ha agevolazioni per vespe con piu' di 20 anni e che il titolare abbia 25 anni compiuti ho pagato 85€ (presso la sede di saluzzo cn) perchè era 10 anni che non l'assicuravo se avevo un attestato di rischio pagavo solo 65€ Cita
lapoderosaIII Inviato 16 Aprile 2006 Segnala Inviato 16 Aprile 2006 ottime dritte....nn è che mi date i numeri di tel sia della agenzia dove vai tu gipirat e anche tu visitatore fufup??? thanks...e buone feste a tutti. Cita
GiPiRat Inviato 16 Aprile 2006 Segnala Inviato 16 Aprile 2006 Il fatto è che devi essere iscritto al moto club di Lecce per avere quel trattamento, è una convenzione. Se sei interessato mandami un messaggio privato e ti darò gli estremi, ma mi pare una cosa complicata da fare per uno di fuori. ciao, Gino Cita
GiGiO Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 io come dico a tutti ho fatto l'elvetica 2 veicoli 111 euri ogni veicolo aggiunto viene altri 8 euri Cita
lapoderosaIII Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 altre info...l'helvetia è ottima ma i mezzi devono avere 25 anni. piuttosto ho contattato l'axa assicurazioni e come diceva l'ospite i prezzi sono ottimi....devo passare da loro. vi saprò dire meglio ma sembra che basti il la tessera del vespaclub e costa dai 65 agli 85 euro cad. che nn è malissimo... io tifo sempre per l'ambrosi ma se nn si danno una mossa mi perdono...magari nn gliene frega nulla però nn puoi arrivare a maggio e nn avere una risposta sicura dai...stiamo parlando di due ruote che vivono ( di solito ) pochi mesi l'anno.....cacchio ogni gg di sole è manna..... Cita
lapoderosaIII Inviato 22 Aprile 2006 Segnala Inviato 22 Aprile 2006 l'axa vuole iscrizione fmi del mezzo.......merda!!!!!!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini