fradon Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 Finalmente ho portato a casa una GTr. Era infatti da tempo che cercavo una Vespa stile GTr-TS-SV oppure Rally (magari), con il ÔÇ£paraboloneÔÇØ del faro e lo stile inconfondibile degli anni settanta, e dopo diverse peripezie e lunghe trattative con il vecchio proprietario, sono riuscito nell'intento. In particolare si tratta di una GTr del 1970, documenti in regola, passaggio di proprietà già effettuato. Ve la mostro per come l'ho presa, non le ho fatto nulla, neanche una lavata. Il colore sinceramente non l'ho ancora capito. Sarà una tinta Piaggio non prodotta in larga scala?!? Sara' il grigio polaris ormai scolorito dal tempo? Ne abbiamo discusso abbastanza sul forum, ma il dubbio mi perseguita. Di sicuro è originale, anche perchè nella sacca porta attrezzi c'è un bollino di "controllo" di mamma Piaggio e sotto le guarnizioni cofani oppure sul serbatoio il colore è lo stesso. Credo comunque che resterà nel mio box per un po', almeno fino a quest'inverno, quando mi cimenterò avendo più tempo e magari altri soldini, nel revisionarle sicuramente il motore, che gira e va in moto, ma ha i parastrappi e paraoli andati, quindi dovro' sostituirli, e probabilmente restaurarne la carrozzeria, anche se dalle foto forse non si direbbe. Che ne dite? Cita
PaulFatz Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 eheh complimenti! il colore è "curioso", una bella sabbiata, e un bel motore brillante per la nuova arrivata! Cita
Ospite Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 bella,bella,per me non è il caso di riverniciarla,ci esce un bel conservato!!!!! Cita
stoneflowers Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 ciao Fradon! Cavolo finalmente una vespa uguale alla mia! Anche la mia ha quel colore veramente strano e neanchio sono riuscito a capire il codice..molti mi hanno detto che è il grigio polaris ma non ne sono convinto Cita
Haakon Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 Anche la Sprint Veloce annovera lo stesso colore... ma non ricordo come si chiama... Cmq una bella lavata e via ! Bel conservato, non la riverniciare, sistema solo i particolari (come i cerchi) ma lascia la vernice così com'è. Naturalmente una bella revisione alla meccanica. Ciaooo Cita
sancio Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 complimenti!!!!!!!!!! anch io ho il GTR ROSSO CORALLO del 1971 era da 3 anni che lo cercavo...ancora complimenti ciao Cita
senatore Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 Complimenti, Frà. Riguardo al colore, non si tratta del Grigio Polaris. Dalle mie parti hanno rifatto una vespa dello stesso colore, ma non ricordo come si chiami. Comunque, non avere fretta nel rifarla. Per il momento, dalle una bella lavata e rivernicia i cerchi e la forcella; poi una lucidatina e vedi come si presenta. Per un restauro totale, fai sempre in tempo, ma dopo aver visto come si presenta come conservato. Cita
vespistaD87 Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 Che colore! Concordo con senatore e gli altri, sistema cerchi e forcella ma non toccare la carrozzeria per il momento. Vai solo di polish... Cita
fradon Inviato 18 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2006 Grazie ragazzi, sicuramente per il momento credo proprio che le faro' un bello shampoo e una lucidatina, anche se ci sono alcuni bozzi e piccoli segni di ruggine. Per ora provero' a verniciare i cerchi e forcella come diceva il buon senatore e vespistad87. Più in la vedrò cosa fare. Stasera sono contento, ma va! Ciaooo! P.S.: Raniè, se ti ricordi come si chiama il colore in oggetto, fammi un "fischio"! Cita
vespamodelli Inviato 19 Aprile 2006 Segnala Inviato 19 Aprile 2006 Fra, lavala e basta. Il colore per sorprendente che possa sembrare è l'argento metallizzato in uso dal 1970: 1.268.0103 Non il chiaro di luna. Usato per GTR/Sprint Veloce e 180 rally. Qualcuno lo chiama color cipolla perchè con il tempo vira al viola. Guai a te se la rivernici!!! Cita
fradon Inviato 19 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2006 Grazie anche a te Gianni, sia per avermi indicato il colore sia per il suggerimento datomi sul da farsi! Cita
joebal Inviato 19 Aprile 2006 Segnala Inviato 19 Aprile 2006 vedrai che splendore quando sarà finita!!!! Cita
vespamodelli Inviato 19 Aprile 2006 Segnala Inviato 19 Aprile 2006 Fra cambiali la maniglia della sella, che è di quelle rifatte. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini