Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti spesso ho letto qui su VOL che gli alberi mazzucchelli escono dalla fabbrica senza essere bilanciati almeno quelli anticipati. come è possibile che una ditta che produce alberi nuovi li metta poi in vendita senza la bilanciatura che trattandosi di alberi motore è di vitale importanza. mi stò chidendo questa cosa perchè in garage ho un albero anticipato mazzucchelli corsa 57 per px200 nuovo in scatola" rossa" ed un giorno forse andrò a montarlo.

 
  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ciao io non ti so dire se la mazzucchelli li bilancia o no,pero so' che i motori che ho fatto con questi alberi vibravano in modo terribile.

ne deduco che anche fossero stati bilanciati di sicuro non in modo ottimale visto che li ho provati con pistoni originali,malossi,polini,e non

cambiava nulla,con questo non voglio fare del terrorismo puo' darsi che io sia stato particolarmente sfortunato riciao-

Inviato

io ho il mazzu anticipato corsa 60mm per PX 125...devo dire che vibra abbastanza, e per fortuna che è quello "fine heaved" o una roba del genere, dovrebbe essere quello meglio rifinito...in ogni caso è identico all'originale piaggio che avevo anticipato io a mano, e non presenta tagli di bilanciamento...calcolando che mi è venuto a costare 148 euro spedito devo dire che sono parecchio deluso e insoddisfatto...

Inviato

e la biella a mio avviso è pure meno resistente della biella piaggio, personale esperienza, l'ho levato la settimana scorsa per schiavettamento che mi ha rovinato la sede, l'ho levato e si eno dopo 2000 km aveva un gioco sulla biella che era abbastanza, poi ho preso un vecchio alberozzo piaggio da sfrullinare e aveva la metà del gioco con la vecchia biellazza classica..

Inviato

diavolo non posso credere che vendano alberi nuovi senza bilanciarli!!!! ci vorrebbe una spiegazione da parte della ditta interessata, o da uno che lavora la dentro.

Inviato

si è vero la biella del mio mazzu è tirata a lucido, non è come la classica biellazza piaggio che è ruvida e color bronzo...spero vivamente che nonabbia preso già gioco la biella, ho 1500km con il mio motore! in ogni caso appena ho voglia devo riaprire per mettere una primaria più corta e allora ricontrollerò bene lo stato dell'albero e il gioco di biella, e quasi quasi rimetterò il mio vecchio albero piaggio corsa 57...alla fine non mi ha mai dato un problema e va a finire che è il migliore di tutti.. sto corsalunga non mi convince gran chè...

Inviato

oggi ho avuto la riprova, ho fatto 1 bel po' di Km con il piaggio modificato, we secondo me è meglio del mazzucchelli, molte meno vibrazioni nonostante non sia bilanciato, e a orecchio sembrava pure 1 po' più fluido il motore in basso..

Inviato

Io ancora non ho fatto il grande passo dell'albero anticipato per la serie di motivi sopra elencati, ma ci sto pensando da quando ho montato il polinone.

Se volessi anticipare l'abero originale, pensate che lo possa veramente solo sfrullinare per farlo come da foglio polini o sarebbe meglio portarlo da qualche professionista?

Quanto si sbilancia? Al momento le vibrazioni sono veramente minime (dagli specchietti riesco a leggere la targa delle macchine di dietro fermo al semaforo) e non vorrei compromettere la situazione piu' di tanto.

Cosa cambia a livello prestazioni/consumi, ne vale la pena?

Inviato

Secondo me gli alberi Mazzucchelli sono bilanciati. Un albero non bilanciato vibrerà ad un certo numero di giri ma cio non crea particolari disagi visto che comunque una vespa anche 100% originale vibra già tanto :lol:

Sul mio TS ho anticipato l'albero originale copiando la spalla di un Mazzucchelli per PX, mi vibra un po sugli 80km/h ma niente di troppo sgradevole.

Per gli indecisi posso solo dire che un albero anticipato permette al motore di esprimersi meglio agli alti regimi ma in basso si perde un bel po di coppia e diventa un po piu scorbutico da guidare.

Io comunque avrei un quesito interessante da porvi. Come fate per tenere il miscelatore montando un albero Mazzucchelli visto che la sede per la chiavetta non è abbastanza lunga per azionare la ruota dentata del miscelatore ? questa settimana farò una prova anche perchè secondo me la chiavetta essendo di alluminio non puo in nessun modo avere la funzione di tiro vista la forza rotativa del motore, la chiavetta è piccolo e in piu di alluminio, dunque secondo me a pressione e serraggio dovrebbe girare anche la ruota dentata del miscelatore anche se la chiavetta sull'albero non la fa girare, voi cosa ne pensate ? per me la chiavetta serve solo per allineare in fase di montaggio...

Inviato

mazzucchelli non puo' bilanciare alla perfezione un albero motore perche' non si puo' sapere che tipo di pistone o che tipo di lavorazione si esegue su un motore,per cui la bilanciatura e' sempre a discrezione di chi prepara il motore,in quanto i modi di praparare un motore sono di varia interpretazione per cui la bilanciatura dovrebbe essere personalizzata....

Inviato
Secondo me gli alberi Mazzucchelli sono bilanciati. Un albero non bilanciato vibrerà ad un certo numero di giri ma cio non crea particolari disagi visto che comunque una Vespa anche 100% originale vibra già tanto :lol:

Sul mio TS ho anticipato l'albero originale copiando la spalla di un Mazzucchelli per PX, mi vibra un po sugli 80km/h ma niente di troppo sgradevole.

Per gli indecisi posso solo dire che un albero anticipato permette al motore di esprimersi meglio agli alti regimi ma in basso si perde un bel po di coppia e diventa un po piu scorbutico da guidare.

Io comunque avrei un quesito interessante da porvi. Come fate per tenere il miscelatore montando un albero Mazzucchelli visto che la sede per la chiavetta non è abbastanza lunga per azionare la ruota dentata del miscelatore ? questa settimana farò una prova anche perchè secondo me la chiavetta essendo di alluminio non puo in nessun modo avere la funzione di tiro vista la forza rotativa del motore, la chiavetta è piccolo e in piu di alluminio, dunque secondo me a pressione e serraggio dovrebbe girare anche la ruota dentata del miscelatore anche se la chiavetta sull'albero non la fa girare, voi cosa ne pensate ? per me la chiavetta serve solo per allineare in fase di montaggio...

A me col Mazzucchelli il Pinascone vibrava, e non poco ...

Per il fatto che diventa scorbutico posso dirti che in effetti non potevo aprire al massimo il gas, ma dovevo aprirlo man mano che saliva di giri, pena un'andatura tipi quattro tempi, tendeva a restare un pò ingolfato, ed io avevo la luce di aspirazione "piccola", non lavorata.

Per il mix: qualcosa non mi è chiara nella tua descrizione, cmq io l'ho montato come sull'albero di serie, chiavetta e canale di chiavetta non variano rispetto al Piaggio.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

rettifico quanto detto sopra....ho cominciato a tirare le marce parecchio...e devo dire che le vibrazioni le avvertivo perchè facevo girare il motore sempre a regimi medio-bassi...e in basso un po' vibra...ma tirando le marce ad un alto numero di giri le vibrazioni calano enormemente fino a scomparire del tutto agli alti regimi, mentre il mio vecchio albero piaggio anticipato a mano in alto vibrava abbastanza...

tutto ciò con un Mazzucchelli per px 125 anticipato corsa 60mm "fine heaved"

Inviato

a me un mazzucchelli come originale (non anticipato) che avevo preso per dare il cambio al mio vecchio piaggio mezzo scassato ha lasciato praticamente a piedi dopo soli 7000 km.

Il bello è che era montato con il gruppo termico 150 piaggio e tutto originale.Le sollecitazioni erano poche...i cuscinetti avevano meno di 12000 km in totale il volano era originale non tornito e non vibrava per NULLA a NESSUN regime.poi un bel giorno mi alzo e decido di fare un salto in Baviera e fatti appena 50 km sento la vespa che va di meno e a un certo punto comincia a fare rumore come se battesse in testa e poi via via sempre più forte.Torno in dietro e guardo com'è messa la carburazione,l'anticipo e il serraggio della testa.Tutto OK solo che il ticchettio lo fa lostesso e sepre forte.Sferraglia che sembra abbia le valvole e la frizione a secco come una Ducati.

Poi mi decido finalmente a togliere anche il cilindro e scopro con orrore che la biella ha un gioco MOSTRUOSO tra le due spalle dell'albero che evidntemente si sono distanziate.

Ora vorrei provare a fare un 177 Corsalunga sempre con albero mazzucchelli (L'ho in casa) ma visto quel che dite quasi quasi mi faccio un 177 corsa corta con albero piaggio

Inviato

Confermo quanto detto da contenello,

i fine heaved danno proprio questo, un picco di vibrazioni a regimi medio bassi che scompare del tutto col salire dei giri.

Inviato

cazzarola ragazzi... leggo questo post proprio oggi che mi è arrivato il corsa lunga per il mio polini.... l'ho preso usato e dandogli un occhiata ho visto proprio che ha un bel gioco che non mi piace.... e allora adeso che si fa? lo butto oppure si puo risistemare?

Inviato

Un a piccola digressione sulla chiavetta:

io invece per la chiavetta ho tentato di spessorare un po' l'ingranaggio con una rondella in modo che arrivasse a toccarlo.

Solo che son cose che ti fanno venire i nervi quando sei lì che hai rimontato tutto e vedi che per pochissimi mm non la chiavetta non prende sull'albero e sull'ingranaggio assieme.

Voglio dire: a loro cosa costava in più fare la fenditura al posto giusto piuttosto che da un'altra parte??? Niente.E allora perchè devono fare un lavoro fatto alla carlona???

Quando compero roba usata non me ne frega se ha qualche difetto, ma se la pago nuova e poi non monta bene mi incazzo come una belva!!!!

  • 1 anno dopo...
Inviato

anche io ci sono rimasto male quando ho comprato il mazzucchelli anticipato,le lavorazioni erano fatte proprio male,erano abbastaza buttate...cmq c'è l'ho da 1000km e per il momento va bene,speriamo duri...ciao...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...