Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Se posso dire la mia opinione, ho constatato che la maggior parte dei volani originali sono sbilanciati, fate bilanciare il volano e noterete notevoli riduzioni delle vibrazioni. Ripeto,Credo che il problema non sia l'albero ma il volano.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Ragazzi, forse vi state confondendo, avendo il piede di biella chiuso sullo spinotto gli alberi per il 2T sono praticamente impossibili da bilanciare. Anzi, possiedono un certo sbilanciamento che favorisce il "calcio in qlo" ad un certo regime di giri.

Provate voi a togliere tutto da un albero e lasciare una specie di ancora diametralmente opposta allo spinotto: ripresa allucinante ma terribili vibrazioni.

lo stesso masse piene ha più massa nella parte diametralmente opposta allo spinotto.

Inoltre: sull'albero ci montate il volano e la frizione, la bilanciatura eventuale andrebbe fatta con tutto montato.

Forse vi confondete con centraggio.

Il centraggio dell'albero è la parte più delicata di qualsiasi tipo di motore. Deve essere dritto come una fucilata!

Il centraggio è qualcosa di unico nella vita di un'albero, accade una volta e poi non capita più. Solitamente non si riesce mai a migliorare il centraggio di fabbrica, mi è capitato di tentare il centraggio per tutto un pomeriggio con comparatore e martello di rame senza venirne fuori.

Se fate un motore turistico potete accontentarvi di 3 centesimi di eccentricità sulle punte, se volete fare le cose fatte bene bisogna cercare lo 0 che è quasi inarrivabile con strumenti tradizionali.

Alla mazzuchelli rimprovero solo l'imballo: un albero andrebbe spedito in una scatola di polistirolo bella spessa, invece mandano tutto imballato in una misera scatoletta di cartone leggero.

Per storgere un albero basta una leggero colpo con martelletto da 50 grammi. Se ti cade per terra quasi quasi è meglio buttarlo perchè tanto non raggiungerai più la precisione di fabbrica..

La maggiorparte dei mazzuchelli arrivano dritti, alcuni (con vistosi urti sulle scatole) arrivano storti di 7-8 centesimi per gli urti presi nella spedizione. Oltre a vibrare ti rovina la valvola e ovalizza le sedi dei cuscinetti.

Comunque sul mio Rally ho 30.000 km di Raid su un mazzuchelli corsa 60 per 200. Ho sempre usato olio buono.

Inviato

Allora ho parlato con quelli della mazzucchelli, è mi hanno detto che i loro alberi necessitano di volani al massimo di 1 1.2 kg altrimenti non vanno bene è spaccano l'albero.

cosa mi dite in merito?

Inviato
Allora ho parlato con quelli della mazzucchelli, è mi hanno detto che i loro alberi necessitano di volani al massimo di 1 1.2 kg altrimenti non vanno bene è spaccano l'albero.

cosa mi dite in merito?

Quelli dell'ET3 con cono da 19, gli altri direi di no. Certo è che se elabori il px è meglio se alleggerisci il volano a 2 kg per turistico, 1.6 kg per bei motorazzi , 1kg per far "cacao" ma fregarsene dei cuscinetti e delle battute della frizione.

Inviato

ma guarda io lo monto con il volano del 150 elettronico come peso siamo sui 2.200 kg il volano sono sicuro che è ok dato che lo usavo fino a prima di montarare il 200.Dovrei forse controllare l'anticipo dato che il piatto bobine è quello del 150.

Inviato

io monto il mazzu a spalle piene sul lamellare e vibra sola a 65 indicati. L'ho preso nuovo 2000km fa, e la biella aveva un legerissimo tintinnio che con un pochino di olio quasi spariva ma, il mio piaggio anticipato con biella argenta e un fottio di km non aveva nessun rumore, dico silenzio anche a smartellarlo! boh!

Inviato
Il volano dell'avviamento elettrico senza ghiera è un ottimo volano turistico, ce l'ho su anche io sul Rally e mazzuchelli corsa lunga.

Non capisco il perchè allora la mia vibra così.

Ora devo anche controllare il rapporto di compressione che mi sembra altino.

Qualcuno ha provato l'albero di WORB?

Inviato

Ragazzi..

io al tempo ho trattato per l'acquisto del mazzucchelli PX200E corso 60 anticipato - mi sembra che il codice sia ATM166 ma non ne sono sicuro..

Vi assicuro che tutti gli alberi motore che escono dalla Mazzucchelli sono tutti equilibrati e bilanciati, al tempo avevo chiesto alla fabbrica.

Il problema delle vibrazioni esiste in particolar modo con il corsalunga a causa dell'elevata compressione ottenuta. se si usa una guarnizione da 1,5 mm in testa si dovrebbe risolvere il problema vibrazioni..

Quella del volano mi è nuova..

Devo montare il volano del PX200 '98 nuovo quello con la ghiera dentata.. sapete dirmi quanto pesa?

Inviato

info per il mio volano?

quanto pesa il volano PX200 del 98 .. è nuovo di zecca ,

sarebbe quello con la ghiera dentata per l'avviamento elettricoe con più alette e di diversa forma rispetto a quelle del px150 MY..

Grazie,

Beppe

Inviato

logicamente rimbiellare con originale piaggio.

ritorno al discorso di prima, se lo fai rimbiellare non torna mai come uscito di fabbrica e lo spinotto inserito per interferenza potrebbe essere stretto e quindi rischi pure di girare i volantini.

Cmq le bielle mazzuchelli non sono affatto male.

Inviato

logicamente rimbiellare con originale piaggio.

ritorno al discorso di prima, se lo fai rimbiellare non torna mai come uscito di fabbrica e lo spinotto inserito per interferenza potrebbe essere stretto e quindi rischi pure di girare i volantini.

Cmq le bielle mazzuchelli non sono affatto male.

infatti; non è la qualità della biella il problema, ma la lavorazione che si esegue per reimbiellarlo.

Un mio 200 vibra e non poco, tutto originale, soltanto che l'albero è reimbiellato; mi toccherà smontarlo e cambiarlo, non voglio correre altri rischi di riaprire il motore.

Inviato

worb chiede 40 euri per ribilanciarlo,aver saputo prima lo avrei preso da loro già bello è pronto.

Ora mi secca riaprire il motore per mandar via l'albero a ribilanciare. Mai più questo errore............

Inviato

ciao

mi potreste dare un paio di dati sugli alberi?

sto facendo un paio di conti sulla bilanciatura, vorrei sapere sia per il corsa 57 e 60 mazzucchelli, sia per l'originale piaggio i dati

corsa

lunghezza biella

peso complessivo albero+biella

peso biella

per il piaggio originale vorrei anche sapere il peso dell'albero, con o senza biella, dopo averlo lavorato per anticiparlo

grazie!!

  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...