Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho una Vespa P150X dell'81 e sto provando a metterci un pò le mani... pur non avendo molta esperienza :roll:

Chiaramente ho già fatto i primi danni :shock:

Ho spanato sia la filettatura dell'alloggiamento della candela che quella del bullone che chiude il foro di scarico dell'olio del cambio... :oops:

Ora che mi conviene fare?

Secondo voi potrei ripararle da solo?

Per quanto riguarda la candela potrebbe convenire cambiare tutta la testata?

Aiutatemi vi prego!

Vi ringrazio in anticipo... :P

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La risposta è *Helicoil*! Si tratta di una filettatura riportata sopra quella rovinata. Si presenta come una molla a spirale del passo e diametro interni uguali alla filettatura originaria (ce ne sono di innumerevoli misure) e si avvita nell'alloggiamento ricavato nella vecchia filettatura debitamente preparato per riceverla. Si fissa con una colla tipo "Loctite" e il gioco è fatto. Anche io ho rovinato il foro di scarico dell'olio e l'ho riparato in questo modo. Penso che ogni meccanico abbia il kit necessario per fare questa semplice operazione. Ricordati che il gruppo termico è in alluminio che è tuttaltro che resistente... Ciao

Inviato

beh....in effetti si potrebbe mettere una vite più grossa, ma se poi "risuccede" il danno....non è che ci sia poi molto da scialare....

per la testata, ricordo anni fa (i tempi della scuola.....bei tempi!) che un mio compagno aveva avuto lo stesso problema: l'abbiamo (plurale maiestatis....) riparata nell'officina della scuola con il supporto del prof allargando il foro e forzandoci una bussola d'ottone, ovviamente preparata ad hoc con il filetto rifatto.

però, vista la scarsa dimestichezza con le operazioni di meccanica il mio consiglio è quello di portarla in un'officina......

:roll:

Inviato

Io ho smontato la testa e portata da un meccanico per inserire la famosa molla, attento però che poi devi stare attento nella coppia di serraggio della candela. Io che strigo a "occhio" in breve tempo ho rovinato anche la filettatura riportata e alla fine ho acquistato una nuova testa.

Per il foro di scarico dell'olio (a dir la verità anche per quello di rabbocco) ho maggiorato il foro e filettato, devi però stare attento ai truccioli metallici che possono entrare nel carter, io l'ho fatto con i carter aperti mentre stavo revisionando il motore.

Inviato

elicoil in entrambi i casi; per i carter e il foro olio fallo fare al torniere senza smontare il motore.

Quindi prendi la tua testata e portala dal torniere per l'elicoil, poi la mopnti e con tutta la vespa ci torni per il foro olio; i trucioli di alluminio, pochi in verità, sarebbe meglio che non ci fossero, ma trattandosi di metallo tenero possono anche andare a fin ire nell'olio senza conseguenze, magari al più presto fai un cambio d'olio e te ne esci così.

Non ci sarà bisogno di aprire i carter; la soluzione di Scheggia è quella ottimale, ma la più semplice è quella che ti ho descritto, e non rischi nulla.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...