gianlucaviareggio Inviato 24 Aprile 2006 Segnala Inviato 24 Aprile 2006 Forse non lo sapete, ma già nel 1993, anno in cui incuriosito dalla COSA, ho acquistato direttamente dalla Piaggio, andandoci di persona, una COSA 200 catalitica, che aveva sul tachimetro poco più di 7.000 km, usata dai collaudatori PIAGGIO, per le prove su strada. Mi dissero che era per il mercato svizzero, e comunque sul libretto c'è scritto VESPA COSA 200 CAT. Purtroppo per farla andare più veloce ( senza riuscirci ) ho tolto la marmitta catalitica per il 200 e chissà dove era finita!! Poi il tempo e la scarsa efficienza tecnica del mezzo ( pompa freno ) me l'ha fatta andare in malora e l'anno scorso l'ho rottamata. Ho comunque tenuto la fotocopia del libretto di circolazione del 200 CAT!!!! Quindi non so quanto sia vero il fatto che non sono riusciti a catalizzare il 200 oppure che le norme euro 1,2,3 non lo consentissero. Sono solo scuse per il mancato amore verso la vera ed unica VESPA con le marce. Non basterebbe adattare il blocco motore della COSA sul PX, il principio era lo stesso, ed il gruppo termico era identico, ho montato poi anche il Pinasco 213. Saluti dispiaciuti, al managment non importa niente del catalitico. Cita
tunnel Inviato 24 Aprile 2006 Segnala Inviato 24 Aprile 2006 ..o forse si sono accorti che catalizzare un 2 tempi è una cagata, neppure utile a rientrare nelle normative antinquinamento!! Cita
Ospite Inviato 24 Aprile 2006 Segnala Inviato 24 Aprile 2006 peccato che di 2t catalitici ne girano un saccosoprattutto 50ini Cita
sirnick Inviato 24 Aprile 2006 Segnala Inviato 24 Aprile 2006 ..o forse si sono accorti che catalizzare un 2 tempi è una cagata, neppure utile a rientrare nelle normative antinquinamento!! BELLA CA**ATA. Cita
motosprint Inviato 24 Aprile 2006 Segnala Inviato 24 Aprile 2006 il 200 è catalizzabile come tutto il resto , solo che non ,lo fanno perchè hanno paura di perdere vendite sul granturismo scooter, tutto li' il discorso ragazzi mettiamoci il cuore in pace ciao a tutti Cita
gianlucaviareggio Inviato 26 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2006 Giusto, a questo non avevo pensato, pensate un PX 200 cat, una Rally cat!! A questo punto spero, poichè Colaninno porterà la Piaggio in borsa, che si appresti a sfoderare questi due o più prodotti quando sarà in procinto di entrare in Piazza Affari! Sarebbe un colpo da manuale e ci sarebbe la fila dai concessionari in tutto il mondo...... Ma i "bocconiani" non li vedo molto lungimiranti Cita
Uno Inviato 26 Aprile 2006 Segnala Inviato 26 Aprile 2006 scusa gianluca ma non era il 200 che davi via per 200 euro o poco più? azza saperlo.. avere una cosa cat sarebbe un bel colpo.. PS: anni fa ero del vc PISA.. compagno di girate di Gallo e big Cita
Ospite Inviato 26 Aprile 2006 Segnala Inviato 26 Aprile 2006 Ragazzi una cosa è avere la marmitta catalitica e una cosa è avere l'omologazione Euro 1-2-3 etc. Le vecchie mini, intorno al 90-92 potevano essere dotate di catalizzatore, chiamato "retrofit", ma comunque le macchine in questione, nonostante la presenza del retrofit, non rispettano le normative Euro e quindi con in blocchi di traffico rimangono a casa. In poche parole autovetture catalizzate ma Euro 0 E poi mica è così facile omologare un mezzo alle nuove normative EuroX. Non basta insomma mettere una marmitta catalitica. Bisogna rientrare in determinati valori di emissioni. E con il 200 la piaggio c'è riuscita, ma la carburazione era troppo magra e i cilindri grippavano subito(KL01 docet) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini