Uno Inviato 28 Aprile 2006 Segnala Inviato 28 Aprile 2006 ecco la piaggio subito pronta a sfruttare la fama di quella figlia ormai bistrattata.. e ne presenta l'erede .. che non è altro che l'obbrobrio a 3 ruote di cui si parlò tempo fa.. mi fanno pena sapete.. http://www.repubblica.it/2006/04/motori/aprile2006/60anni-vespa/60anni-vespa.html Cita
modette1979 Inviato 28 Aprile 2006 Segnala Inviato 28 Aprile 2006 Dal frullino al triciclo... sempre meglio direi Ma cosa si fumano alla Piaggio per tirare fuori ste cose?? Cita
maxT5 Inviato 28 Aprile 2006 Segnala Inviato 28 Aprile 2006 "uno scooter che oggi non c'è più ma che invece continua a vivere nella fantasia di appassionati di mezzo mondo" a me fa più pena chi ha scritto queste frasi...evidentemente la sua fantasia è al capolinea! è proprio un mondaccio Piè! Cita
ORSO*/ Inviato 28 Aprile 2006 Segnala Inviato 28 Aprile 2006 Io non capisco perche si debba sempre criticare le novita, le nuove tecnologie che la piaggio studia e mette a disposizione , io dico che non bisogna fossilizarsi su alcune cose, ragazzi il mondo va avanti, certo le vecchie vespe sono belle, avranno il suo fascino, avranno tutto quello che volete, ma non bisogna guardare sempre indietro , c'e' da guardare avanti. Adesso dico una scemata che non c'entra nulla , ma perche non si critica mai una vettura , magari perche ha i freni con abs, oppure i comandi al volante , oppure ancora i finestrini eletrici, le mittiche fiat 500 non avevano questa tecnologia, le 2 cavalli non avevano questa tecnologia e vero? Comunque , anche io preferisco la vecchia vespa degli anni passati, ma io dico , quanti personaggi che sono in questo forum , oppure in altri che trattano gli stessi argomenti che hanno un plasticone quanti, io dico tantissimi , e lo sapete perche? Perche il plasticone e comodo, specialmente per chi devi muoversi nelle grandi citta, molto piu comodo e sicuro di una vecchia vespa. NON MI DITE ADESSO CHE NON E VERO, SARESTE TUTTI DEI GRAN BUGIARDI CIOA. ORSO*/ Cita
ARGENTO Inviato 28 Aprile 2006 Segnala Inviato 28 Aprile 2006 Me ne infischio. Vado avanti così, voglio solo che ci sia benzina nelle pompe per il resto della mia vita, che sennò son ca@@i. Pensateci. Trè ruote ci vogliono sempre, purchè la terza sia quella di scorta. Cita
Uno Inviato 28 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2006 Orso io non criticavo il nuovo (anche se il prototipo lo giudico esteticamente brutto) ma il fatto che la piaggio ha ormai messo in un cantuccio la px e qualsiasi cosa tiri fuori la "agganci" alla cara vecchia vespa.. Ora dimmi tu se quell'affare ha qualcosa in comune con la "vespa".. sarà più sicuro, comodo, affidabile ma insomma sarebbe il caso fossero meno ipocriti no? Cita
bibo35 Inviato 28 Aprile 2006 Segnala Inviato 28 Aprile 2006 e si, si sono fatti migliaia di post su questo argomento illudendoci che piaggio tornasse indietro sui suoi passi per riproporci un px con pochissime modifiche che lo avessero reso piu affidabile e performante... ma rendiamoci conto della realtà. i mercati, le situazioni economiche. tutto l'indotto. non c'è interesse nel produrre qualcosa chè è già arrivato al termine della sua evoluzione. e poi siamo chiari ma quanti px vendono? e lo comprereste il px nuovo a 3000 euro? specialmente se non vivete in grandi città dove magari c'è l'obbligo di essere catalizzati? io personalmente se devo spendere 3000 euro mi compro una rally, e se proprio voglio un px me lo trovo usato e me lo risistemo... questa è la realtà. e sono sicuro che come me qui la pensano in tanti. Unica cosa che rimprovero alla piaggio è quella di voler continuare a chiamare questi scooter "vespa" della quale non hanno niente a che fare.... Vespa vuole dire economicità, semplicità, e tanta affidabilità cose che non riscontro in quest'ultime... comunque personalmente mi ripeto, per me la produzione della vespa è morta con la comparsa del pk, di li in poi c'e stata la svolta... Cita
GiGiO Inviato 28 Aprile 2006 Segnala Inviato 28 Aprile 2006 we parliamo della GT60 oggi ero al rifugio e mi han detto il prezzo... 6500€ fate voi Cita
Ospite Inviato 28 Aprile 2006 Segnala Inviato 28 Aprile 2006 we parliamo della GT60 oggi ero al rifugio e mi han detto il prezzo... 6500€ fate voi ... oltre che a farla brutta allora non vogliono proprio venderla ... Non so perchè ma mi viene in mente la Duna della Fiat quando fu presentata era l'ideale erede della 128, l'auto a tre volumi per la famiglia, obiettivo dichiarato 200.000 vetture da vendere all'anno, sappiamo tutti come è finita. Anche la Stilo, la vettura della ripresa ... bla bla bla ... tutta gadget elettronici e pochi disposti a comprarla. Cita
modette1979 Inviato 29 Aprile 2006 Segnala Inviato 29 Aprile 2006 Non si critica la novità... per carità è giusto e sacrosanto che tutto si evolva, compresi i mezzi di trasporto, ma la Piaggio ha capito che tutto quello che riconduce alla Vespa porta soldi, quindi credo che sarebbe capace di chiamare Vespa qualunque cosa... Cita
sancio Inviato 29 Aprile 2006 Segnala Inviato 29 Aprile 2006 al posto di tirare fuori...le ennesime scemenze!!!!!! sarebbe meglio che mamma PIAGGIO!!!!!! CERCASSE DI DARE UNA MANO!!!!! A CHI RIMETTE IN STRADA I SUOI """GIOIELLI""" DI UN TEMPO!!!! MENO """"""BUROCRATI"""""" E PIù GENTE SVEGLIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
Ospite Inviato 29 Aprile 2006 Segnala Inviato 29 Aprile 2006 se aiutasse a rimettere in strada le vespe vecchie la gente comprerebbe meno nuovo. Cita
sancio Inviato 29 Aprile 2006 Segnala Inviato 29 Aprile 2006 """"CONSUMISMO"""" E """"""OSTRUZIONISMO""""""""" SE QUALCUNO HA LA PASSIONE!!!!!!!! TI FERMANO IN TUTTI I MODI............ TRANNE I POCHI """" INTIMI"""" VERSO.......ROVERETO........CAPISCI A ME!!!!!!! CHE FANNO QUELLO CHE VOGLIONO Cita
modette1979 Inviato 29 Aprile 2006 Segnala Inviato 29 Aprile 2006 se aiutasse a rimettere in strada le Vespe vecchie la gente comprerebbe meno nuovo. E' proprio quello che loro cercando disperatamente di evitare... che tu restauri il vecchio ed eviti di portare a casa un bel Girmi Cita
Ospite Inviato 29 Aprile 2006 Segnala Inviato 29 Aprile 2006 e si, si sono fatti migliaia di post su questo argomento illudendoci che piaggio tornasse indietro sui suoi passi per riproporci un px con pochissime modifiche che lo avessero reso piu affidabile e performante... ma rendiamoci conto della realtà. i mercati, le situazioni economiche. tutto l'indotto. non c'è interesse nel produrre qualcosa chè è già arrivato al termine della sua evoluzione. e poi siamo chiari ma quanti px vendono? e lo comprereste il px nuovo a 3000 euro? specialmente se non vivete in grandi città dove magari c'è l'obbligo di essere catalizzati? io personalmente se devo spendere 3000 euro mi compro una rally, e se proprio voglio un px me lo trovo usato e me lo risistemo... questa è la realtà. e sono sicuro che come me qui la pensano in tanti. Unica cosa che rimprovero alla piaggio è quella di voler continuare a chiamare questi scooter "Vespa" della quale non hanno niente a che fare....Vespa vuole dire economicità, semplicità, e tanta affidabilità cose che non riscontro in quest'ultime... comunque personalmente mi ripeto, per me la produzione della Vespa è morta con la comparsa del pk, di li in poi c'e stata la svolta... Guarda che a Genova di Px nuovi ne girano a centinaia....(anche io comunque mi comprerei un rally) Cita
bibo35 Inviato 29 Aprile 2006 Segnala Inviato 29 Aprile 2006 puo darsi che ci siano restrizioni per l'inquinamento? qui a Arezzo nessun blocco per fortuna acora, i px nuovi li conti su una mano... tant'è che non c'è un concessionario che ne abbia uno in vetrina. Cita
Ospite Inviato 29 Aprile 2006 Segnala Inviato 29 Aprile 2006 ... qui il PX è un must per i ragazzi Cita
Vesponauta Inviato 29 Aprile 2006 Segnala Inviato 29 Aprile 2006 La distribuzione geografica del PX a disco è disomogenea ma rimane un fenomeno da considerare. Città come Palermo, Catania, Genova e Napoli ne hanno sempre avuti. E' un fatto di passaparola (così come a Taranto una quindicina di anni fa tutti i sedicenni avevano l'Honda NSR 125). Poi c'è, ad esempio, il caso pisano dove di PX nuovi se ne vedono solo ultimamente, e stanno crescendo in maniera (quasi) esponenziale, dopo la passata invasione delle ET4 di pochi anni fa (di LX se ne vedono non molti, così come di GT). Che molti vedano il mio Scarrafone in giro e si siano resi conto che esiste sempre... quando abitavo in Versilia, un tizio al semaforo a Pietrasanta mi chiese come avevo fatto a montare il freno a disco... Se notate con attenzione il mio avatar noterete che Scarrafone (quello a destra nella foto) è in compagnia di una sua sorellina (blu, ci siamo divertiti a scambiare i cofani laterali...) acquistata da un mio amico lo scorso luglio, dopo che si è accorto, guardando la mia, che è sempre in produzione! Cita
V11T Inviato 1 Maggio 2006 Segnala Inviato 1 Maggio 2006 E' noto che la nuova tecnologia offre piu' comodita' sicurezza.ecc.ecc......ma certo che a chiamare vespa quella specie di trattorino a 3 ruote ci vuole proprio una bella sfacciataggine!!!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini