tigro11 Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 Salve ragazzi,cosa ne pensate di questa frizione? E' migliore o peggiore per un motore con GT sostituito? Cita
davideciarmii Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 peggiore, da quello che dicono per motori elaborati. è migliore perchè è più modulabile,ma su motori elaborati si spacca al centro con il rischio di schiavettare e distruggere la sede sull'albero, per poi passare alla riapertura del motore x la sostituzione dell'albero. ciao Cita
Ospite Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 Dovrebbe essere una frizione della cosa o degli ultimi PX. C'è chi dice che è la migliore per i motori elaborati e chi dice il contrario. Comunque è una buona frizione Cita
tigro11 Inviato 2 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 2 Maggio 2006 Sinceramente non so se far saldare l'anello di rinforzo sulla campana. Cita
davideciarmii Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 l'anello non serve, è grande già come quella a 7 molle della 200, quindi non si apre a fiore. il problema è dove va sull'albero motore che è fragile. qui su VOL ci dovrebbero essere 2-3 utenti che hanno avuto il problema che ho detto io. anche se però è strano perchè i tedeschi sui loro motori pompati montano questa frizione! bhò! forse sono stati sfortunati questi utenti di vol, io comunque non l'ho proprio voluta provare! ciao ciao Cita
tigro11 Inviato 2 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 2 Maggio 2006 Cosa dite, tentiamo la sorte? Cita
SStartaruga Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 anche a me si è rotta, ma credo che sia stato un caso... Cita
tigro11 Inviato 2 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 2 Maggio 2006 Comunque è possibile montare la tradizionale (quella del 200)? Cita
davideciarmii Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 certo che si! io ho quella sul mio motore elaborato e fin'ora va bene! Cita
tigro11 Inviato 2 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 2 Maggio 2006 Non riesco a capire perchè i pezzi dei modelli vecchi vanno meglio dei modelli nuovi. Boo!!!!! Cita
davideciarmii Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 forse li facevano meglio....ora pensano solo a guadagnare ed a fare i pezzi con la mena manodopera possibile Cita
FurlanPx Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 è la frizione cosa, io andrò a montarla sul mio motore elaborato, ma ho saldato un anello di rinforzo, saldato i rivetti e fatto dei fori e poi riempiti di saldatura tra rivetto e rivetto,+ molle rinforzate. Se vai sul sito di worb o della sip vedi come la modificano,ma sei hai sostituito solo il gt mettiyila pure così che va bene, ciao ciao (nasce già con 4 dischi) Cita
tiuz Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 è la frizione cosa, io andrò a montarla sul mio motore elaborato, ma ho saldato un anello di rinforzo, saldato i rivetti e fatto dei fori e poi riempiti di saldatura tra rivetto e rivetto,+ molle rinforzate. Se vai sul sito di worb o della sip vedi come la modificano,ma sei hai sostituito solo il gt mettiyila pure così che va bene, ciao ciao (nasce già con 4 dischi) ciao furlan. saldare i rivetti secondo te è da fare anche con un polini 177 con tutti i lavori? o mi fido e la lascio così? Cita
davideciarmii Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 con tutti i lavori ti consiglierei di farle le saldature! Cita
FurlanPx Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 beh io sul 177 con tutti i lavori montavo la frizione 200 senza nulla.. per 5000km non ho avuto problemi ma stava iniziando a segnarsi dove c'e' il disco con le "T" che la tiene.. Cita
Ospite Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 Tigro, non è che hai una foto meno sfuocata nella parte centrale posteriore, dove entra l'albero motore? C'è qualcosa, non capisco se è un difetto di immagine o di frizione. Cita
dariopx Inviato 3 Maggio 2006 Segnala Inviato 3 Maggio 2006 ho una domanda per kl01,sul mio 200 ho montato un malossi senza lavori se non la raccordatura dei travasi,tanto per farti capire il tipo di motore,vorrei montare una frizione 8 molle ma non ho ben chiaro di che mezzo dovrei ordinarla in piaggio,potresti illuminarmi?grazie ciao. Cita
AdrianoPX Inviato 3 Maggio 2006 Segnala Inviato 3 Maggio 2006 azz ti si stava segnando la frizione del 200?? io sono 1 bel po' di KM che ho quella della SIP a 6 molle con l'anello e ho tirato il motore giù 1 mese fà era precisa nessun sengo, c'è da dire che pesa il triplo di quella piaggio e la sezione è anche 1 pò' più spessa infatti bisogna molare i dischi ( io ne ho 4) se non sbaglio è di acciaio Inox però ha ha 1 colore giallognolo... Cita
tigro11 Inviato 3 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2006 Tigro, non è che hai una foto meno sfuocata nella parte centrale posteriore, dove entra l'albero motore? C'è qualcosa,non capisco se è un difetto di immagine o di frizione. No mi dispiace, dovrei riaprire il coperchio frizione e toglierla. Appena ho un po di tempo comunque la metto Cita
tigro11 Inviato 3 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2006 Furlan no è che hai una foto della frizione modificata? Grazie Cita
geoturbo Inviato 3 Maggio 2006 Segnala Inviato 3 Maggio 2006 Tigro mi pare trovi delle foto su worb5.de Cita
Isak Inviato 3 Maggio 2006 Segnala Inviato 3 Maggio 2006 io ho un motore appena finito con Pinasco 177, tutti i lavori, carb. 24, primaria e frizione del 200.. però non ho saldato l'anello.. io voglio un motore stra-affidabile da non dover riaprire più per un bel pezzo, dite che sarebbe meglio saldare l'anello di rinforzo?? ora mi state facendo venire i dubbi.. Cita
tigro11 Inviato 3 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2006 Tigro mi pare trovi delle foto su worb5.de Ma.. ho provato a vedere sul sito ma non trovo niente. mi potresti dare il link? Cita
uferrari Inviato 3 Maggio 2006 Segnala Inviato 3 Maggio 2006 Inserisco le due versioni in vendita su SIP con pioli saldati e saldature dirette. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini