Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Volendo ristrutturare la mia vespa special del 1970 v5a2t ho trovato difficoltà nel riuscire a identificare il suo codice colore ,vi assicuro che il suo è quello originale. Vi allego una foto nella speranza di riuscirlo ad identificare ne sarei veramente felice. Saluti e grazie in anticipo.

dd_1_b_830.jpg.29bbc57ca258de67851b2bab2

dd_1_b_830.jpg.29bbc57ca258de67851b2bab2

dd_1_b_830.jpg.e10a0459fe798808b6201abfe

dd_1_b_830.jpg.9178e11902bccb3445d846e82

dd_1_b_830.jpg

dd_1_b_830.jpg

dd_1_b_830.jpg

dd_1_b_830.jpg

dd_1_b_830.jpg

dd_1_b_830.jpg.1b5082dd72d249848ab031104bc26fea.jpg

 
  • 1 anno dopo...
Inviato

sembra un chiaro di luna metallizzato
già; e la tonalità violetto-marroncina forse è dovuta alla ruggine fatta dalla limatura di ferro che doveva dare un effetto metallizzato?
Inviato
chiaro di luna metalizzato. codice 108

dov'e' la difficolta'?

guarda anche qui

La difficoltà sta nel fatto che questa vespa non è più grigia, ha come un qualcosa di violaceo se guardi bene.

Grazie per il link, sono informazioni che sono anche disponibili nelle prime tre discussioni, oltre che in tante altre di questo forum.

E sono riportate anche in altri siti, l'unico dubbio è sul biancospino che forse nel 1970 non era disponibile.

Inviato

A me piace molto di più questo colore argento tendente al lilla del chiaro di luna metallizzato... non so se è un effetto dato dalla macchina fotografica,dalle condizioni di luce al momento dello scatto o altro, ma è proprio un bel colore.

Inviato

... colore è proprio così, non è una foto sovraesposta; il fatto è che non risulta un simile colore nella lista dei colori vespa special 1970, e l'unico che può esser divenuto così negli anni è il grigio chiaro di luna.

Inviato

Ma ragazzi le prime elestart nn avevano questo colore tra quelli disponibili?

ne avevo vista una in vendita ed era un colore del tutto simile...

(magari è a punte...figura di me.....)

in bocca al lupo!

1bisio

Inviato

In inglese c'è un termine specifico che descrive l'azione degli agenti atmosferici e del tempo: weathering. In italiano non esiste un vero corrispondente, ad ogni modo questo fenomeno mi sembra quello più accreditato di essere il responsabile di questo strana variazione cromatica (ammesso che non si tratti di aberrazione della fotocamera): raggi solari, pioggia, vento, escursioni termiche e tempo (inteso come time) non smettono mai di meravigliare in quanto a potenzialità di mutare le cose... anche quelle che apparentemente sono immutabili!

  • 2 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...