CamilloBenso Inviato 8 Maggio 2006 Segnala Inviato 8 Maggio 2006 Ho dovuto togliere e rimettere la ruota posteriore di un PX MY(per cambio marmitta) e mi sono accorto che non riuscivo nè a levarla nè a rimetterla senza sgonfiarla e schiacciare lo pneumatico con le mani. Questo significa che se dovessi bucare non potrei usare la ruota di scorta a meno di avere dietro la pompa. E' possibile? Basta forzare un po' la lamiera? Mi scuso per la domanda al limite del ritardo mentale, ma non ne sono venuto a capo... Ciao a tutti Camillo Cita
baldo Inviato 8 Maggio 2006 Segnala Inviato 8 Maggio 2006 Ho un PX My e ho cambiato la ruota "on the road". L'unica cosa che ho fatto è stato staccare il negativo della batteria, che se no con la chiave per sbullonarla facevo contatto con il telaio e vedevo i fuochi d'artificio. Nessun problema per staccarla. Da che parte tocca la tua ruota? Cita
CamilloBenso Inviato 8 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2006 La ruota di scorta si stacca senza problemi, il problema è montarla sul tamburo posteriore perchè la gomma si incastra nella lamiera. Sgonfia basta schiacciare un po' con le dita, e una volta in sede si rigonfia e non c'è alcun problema. Però è strano. Cita
baldo Inviato 8 Maggio 2006 Segnala Inviato 8 Maggio 2006 Scusa, avevo letto male. Credevo ti riferissi alla ruota di scorta. Comunque la sostituzione che ti dicevo era appunto della ruota posteriore. Non ho avuto difficoltà, se non a rimetterla in moto dopo, causa ingolfata paurosa con fumo che pareva andasse a fuoco il monte dov'ero. La ruota era perfettamente gonfia, ammetto che a sfilarla ha sfregato un pochino, ma proprio poco. Strano davvero, vorrei sentire l'esperienza di altri vespisti sul nuovo px a sto punto, per vedere com'è sta faccenda.... Cita
GustaV Inviato 9 Maggio 2006 Segnala Inviato 9 Maggio 2006 quando si sdraia la vespa bisogna chiudere il rubinetto della benzina, altrimenti si ingolfa per forza! Comunque la ruota posteriore, strisciando un po', entra anche gonfia. L'importante è togliere la ruota di scorta prima di smontare la ruota posteriore e rimontarla solo ad operazione conclusa. Io parlo di gomme SC30 o S83, magari esistono pneumatici un po' più larghi che non passano. Cita
Bellafrance Inviato 9 Maggio 2006 Segnala Inviato 9 Maggio 2006 Devi togliere il parafango di plastica e dopo passa bene senza doverla sgonfiare. Ciao Cita
CamilloBenso Inviato 9 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2006 Grazie, allora in caso forzerò un po', sapendo con sicurezza che si può magari riesco più facilmente. Le gomme sono le solite standard, per ora, credo proprio s83 e sc30 di scorta (michelin e pirelli made in brazil ) Cita
pb Inviato 10 Maggio 2006 Segnala Inviato 10 Maggio 2006 Io l'ho cambiata senza sdraiarla, ma ho forzato un po' senza sgonfiarla e senza togliere il parafango in plastica. Ho solo messo uno spessore fra pavimento e motore così da tenere alta la Vespa. Cita
SStartaruga Inviato 10 Maggio 2006 Segnala Inviato 10 Maggio 2006 io la cambio senza sdraiarla, con il paraspruzzi (anche se è un po' + piccolo) tolgo la ruora di scorta, tolgo i dadi alla ruota post, la sfilo alzando la vespa con una mano e rinfilo la ruota di scorta. può essere utile mettere qualcosa sotto il cavalletto per avere + spazio di movra Cita
SStartaruga Inviato 10 Maggio 2006 Segnala Inviato 10 Maggio 2006 io la cambio senza sdraiarla, con il paraspruzzi (anche se è un po' + piccolo) tolgo la ruora di scorta, tolgo i dadi alla ruota post, la sfilo alzando la vespa con una mano e rinfilo la ruota di scorta. può essere utile mettere qualcosa sotto il cavalletto per avere + spazio di movra Cita
Neropongo Inviato 15 Maggio 2006 Segnala Inviato 15 Maggio 2006 Io monto i continental zippy su px200 del 2001 che sono leggermente piu' larghi dei michelin. ho bucato tre volte in due anni e riesco a rimontare la ruota di scorta bene e senza sdraiare. Accavalletto sul marciapiede con la coda e la ruota posteriore sulla strada cosi da avere la vespa piu' alta e piu' spazio di manovra. Ovviamente la ruota bucata esce facile, mentre la ruota gonfia tocca tra carter e telaio e non vorrebbe entrare. Allora la incuneo, mi appoggio di peso sulla sella e lascio fare alla gravita' e al mio peso (90kg) tutto il lavoro. Fino ad adesso ha funzionato perfettamente. Cita
Lo_zio Inviato 15 Maggio 2006 Segnala Inviato 15 Maggio 2006 Il segreto secondo me e' mettere in folle. Quando il mozzo gira e' come se si "tirasse" la ruota dentro. Almeno...per me e' cosi'. Io con la marcia ingranata non ci riuscivo proprio. Saluti, lo zio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restaurare vespa pk
Da Siverlack, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini