Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao volevo dei consigli per elaborare la mia special del 76..

ho appena passato collaudo e revisione e adesso voglio farla andare un po' di più..

ho un 115 polini corsacorta nuovo pronto da montare

un carburatore dell'orto 19/19

un'espansione polini...

non me ne intendo di rapporti e non so se dovrei allungarli e come..

poi vorrei sapere se è necessario cambiare albero e biella

poi qualsiasi altra cosa per migliorare la mia special..

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao

I rapporti andranno cambiati senz'altro, altrimenti oltre a non riuscire a sviluppare una buona velocità il tuo motore durerebbe ben poco per i regimi troppo elevati raggiunti :(

Purtroppo come saprai per allungare i rapporti occorre aprire completamente il blocco motore, ma,credimi, ne vale la pena! A quel punto visto che il blocco è aperto ti consiglierei di raccordare i travasi al nuovo cilindro; l'albero non va necessariamente cambiato (quello originale è robusto) ma per ottenere le migliori prestazioni occorre anticiparlo come da istruzioni contenute nel kit. In alternativa si può montare un ottimo Mazzucchelli già anticipato.

Per i rapporti personalmente amo le vespe grintoe e scattanti, quindi ti consiglierei una 24/72.In alternativa per avere qualcosa in più come velocità massima puoi montare una 22/63 (leggermente più lunga).

Monta tutto con attenzione, fai un buon rodaggio e vedrai che otterrai un bel motorello..

Ciao :wink:

Inviato

il tipo sopra ha scazzato qualcosa... la 24 è più lunga della 22!!! il pignone piu è piccolo più e corta!!! di originale ha il 14 e ti sembra che il 24 sia più corto del 22?! aprire i carter è molto semplice. monta una 22/63 magari denti dritti.. l'albero conviene anticiparlo e poi alzi lo scarico! però il mio rettificatore mi ha detto che è meglio il 102 perche non va molto più piano ma dura molto ma molto di più! è un ex costruttore polini quindi ne sa qualcosa... cmq il carter sono in tutto 12 viti a dado da 11 sparse per il banco. prima togli il cilindro poi il volano togli frizione e pignone dall'albero (per farlo apri il carterino della frizione) e il piatto dell'accensione. a quel punto vedi tutte le viti e una volta aperto non si sono problemi. togli l'albero con le marce senza togliere le marce ma lo estrai con un martello e poi devi togliere un seiger dietro l'ingranaggio della pedavella qll che se spingi la pedav a carter aperto ti salta addosso... e poi rimonti tutto! assicuro che è semplice! l'albero è buono anche quello della meceur che costa molto meno!!!

Inviato
il tipo sopra ha scazzato qualcosa... la 24 è più lunga della 22!!! il pignone piu è piccolo più e corta!!! di originale ha il 14 e ti sembra che il 24 sia più corto del 22?! aprire i carter è molto semplice. monta una 22/63 magari denti dritti.. l'albero conviene anticiparlo e poi alzi lo scarico!

Prima di dire che qualcuno ha sbagliato qualcosa bisognerebbe essere sicuri di quel che si dice.

La lunghezza della rapportatura è determinata dal rapporto tra i due ingranaggi, che determina il numero di giri che deve fare l'albero primario (in questo caso l'albero motore) per far compiere un giro all'albero secondario.Ovviamente più alto è questo numero, più il rapporto è corto.

per la 24/72 si ha Z=72/24=3.00

per la 22/63 Z=63/22=2.86.

Dunque la 22/63 è più lunga della 24/72, proprio come avevo detto.

In compenso tu hai fatto anche un altro errore: la 22/63 NON esiste a denti dritti, ma solo elicoidali.

P.S.: mi chiamo Carlo, non "tipo" :wink:

Inviato

mi dispiace carlo ma hai scazzato di nuovo!!! la 22 si trova a denti drittie sta sicuro che una 22 è più corta di una 24 se provi ad aprire il carter completo della vespa noterai che la prima, la marcia più corta ha meno denti sull'albero primario che sull'ingranaggio condotto!!!! pensa alla bicicletta, la marcia piu corta e quando hai la catena sulla corona piccola davanti e su quella più grande dietro hai invertito i due parametri!!! al motore ci va il 22 non il 63!!!!!!! l'originale che è più corta di quella per un motore sopra i 100cc e una 14!!!!!!!!!!!! smonta il banco e guarda come è fatto senza far fare tutto al meccanico!!!!!!!!!! e a denti dritti la faceva la polini super leggera se si cerca nei venditori si trova!!!!!! o si può far fare a bassissimo prezzo da un tornitore!!!!!

Inviato

quoto anche io carlo....

i 22/63 sono i rapporti originali della vespa 90 ed esistono SOLO a denti elicoidali.

i corrispettivi a denti dritti sono i 24/72 anche se leggermente più corti.

la polini produce:

21/62 = 2.95

23/60 = 2.60

24/58 = 2.42

poi il discorso che fai sulla corona delle bici è sbagliato....

una 24/72 è più corta semplicemente perchè ha la campana con 72 denti che accoppiati ai 24 del pignone la rendono più corta...

anche se il pignone 24 è più grande del 22 deve trasmettere il moto a molti più denti (72 invece che 63)

spero di essere riuscito a spiegare il concetto...

Ciao

Inviato
mi dispiace carlo ma hai scazzato di nuovo!!! la 22 si trova a denti drittie sta sicuro che una 22 è più corta di una 24 se provi ad aprire il carter completo della Vespa noterai che la prima, la marcia più corta ha meno denti sull'albero primario che sull'ingranaggio condotto!!!! pensa alla bicicletta, la marcia piu corta e quando hai la catena sulla corona piccola davanti e su quella più grande dietro hai invertito i due parametri!!! al motore ci va il 22 non il 63!!!!!!! l'originale che è più corta di quella per un motore sopra i 100cc e una 14!!!!!!!!!!!! smonta il banco e guarda come è fatto senza far fare tutto al meccanico!!!!!!!!!! e a denti dritti la faceva la polini super leggera se si cerca nei venditori si trova!!!!!! o si può far fare a bassissimo prezzo da un tornitore!!!!!

Io quello che dovevo dire, l'ho detto..chi vuol capire capisca :wink:

P.S.:la polini super leggera a denti dritti è la 21/62 o 23/60, in entrambi i casi NON mi sembra proprio che la si possa chiamare 22/63 :roll:

Inviato
il tipo sopra ha scazzato qualcosa... la 24 è più lunga della 22!!! il pignone piu è piccolo più e corta!!! di originale ha il 14 e ti sembra che il 24 sia più corto del 22?! aprire i carter è molto semplice. monta una 22/63 magari denti dritti.. l'albero conviene anticiparlo e poi alzi lo scarico! però il mio rettificatore mi ha detto che è meglio il 102 perche non va molto più piano ma dura molto ma molto di più! è un ex costruttore polini quindi ne sa qualcosa... cmq il carter sono in tutto 12 viti a dado da 11 sparse per il banco. prima togli il cilindro poi il volano togli frizione e pignone dall'albero (per farlo apri il carterino della frizione) e il piatto dell'accensione. a quel punto vedi tutte le viti e una volta aperto non si sono problemi. togli l'albero con le marce senza togliere le marce ma lo estrai con un martello e poi devi togliere un seiger dietro l'ingranaggio della pedavella qll che se spingi la pedav a carter aperto ti salta addosso... e poi rimonti tutto! assicuro che è semplice! l'albero è buono anche quello della meceur che costa molto meno!!!
mi dispiace carlo ma hai scazzato di nuovo!!! la 22 si trova a denti drittie sta sicuro che una 22 è più corta di una 24 se provi ad aprire il carter completo della Vespa noterai che la prima, la marcia più corta ha meno denti sull'albero primario che sull'ingranaggio condotto!!!! pensa alla bicicletta, la marcia piu corta e quando hai la catena sulla corona piccola davanti e su quella più grande dietro hai invertito i due parametri!!! al motore ci va il 22 non il 63!!!!!!! l'originale che è più corta di quella per un motore sopra i 100cc e una 14!!!!!!!!!!!! smonta il banco e guarda come è fatto senza far fare tutto al meccanico!!!!!!!!!! e a denti dritti la faceva la polini super leggera se si cerca nei venditori si trova!!!!!! o si può far fare a bassissimo prezzo da un tornitore!!!!!

Cosa mi tocca leggere..... :roll: Carlo75 porta pazienza...

allora.. riassumiamo un po' qualche rapporto (non tutti, solo alcuni per rendere l'idea..):

14/69 (d.s.) -> 4.93

18/67 (d.s.) -> 3.72

21/76 (d.d.) -> 3.62

24/72 (d.d.) -> 3.00

22/63 (d.s.) -> 2.86

27/69 (d.d.) -> 2.56

24/61 (d.s.) -> 2.54

29/68 (d.d.) -> 2.34

Come puoi vedere i 24/72 sono più CORTI dei 22/63, che esistono SOLO a denti STORTI (i 22/63), sia con parastrappi che senza.

Quel numero che c'è scritto di fianco ai vari rapporti è il rapporto tra il numero di denti della campana e il numero di denti del pignone. Praticamente è il numero di giri che deve fare il pignone per far fare un giro alla campana. Più alto è il numero più sono corti i rapporti, più basso è il numero più lunghi sono i rapporti.

Non è vero che un numero di denti del pignone più grande significa un rapporto più lungo, perchè bisogna vedere anche il numero di denti della campana. Nella bici non devi tenere presente solo nel numero di denti della corona della guarnitura, devi tenere presente anche quanti denti ha il pignone sul mozzo. Capito? Non è così difficile.. :wink:

Inviato

E comunque il pignone dei 24/72 è diverso da quello dei 24/61: ha sì lo stesso numero di denti, ma ha un diametro minore, a causa di una diversa spaziatura tra un dente e l'altro.

Come non sono uguali le due campane da 69 denti dei rapporti 14/69 e 27/69...

Inviato

Grazie dell'appoggio Carlo...non avevo proprio voglia di rimettermi a scrivere di nuovo tutto il discorso sulle campane, mi sembrava già abbastanza chiara la precedente risposta ma evidentemente così non era..X fortuna ci hai pensato tu :D

Inviato

grazie ragazzi del dibattito.. adesso ci ho capito qualcosa anche io..

per ora ho montato un 115 polini ho cambiato frizione e primaria..

poi ho montato un 19 pari e un'espansione polini..

nn l'ho ancora provata ma dovrei aver fatto un buon lavoro..

devo dire che www.palli.it/vespa mi ha aiutato molto GRAN BEL SITO per chi nn vuole pagare il meccanico..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...