mango Inviato 11 Maggio 2006 Segnala Inviato 11 Maggio 2006 Salve. Ho smontato tutto il gruppo contachilometri per sostituire la plastica ormai defunta.Che consiglio mi potete dare? Da quel che ho visto si puo' comprare sul sito SIP tedesco il vetro a 15€, poi posso andare dal vetraio che mi tagli un pezzo di vetro, ma se faccio così avrò forse problemi di tenuta visto che il pezzo in plastica ha comunque un invito per fissarlo al gommino. Come avete fatto voi? Cita
bonny1966 Inviato 11 Maggio 2006 Segnala Inviato 11 Maggio 2006 Se defunta vuol dire rotta allora devi cambiare la plastica, che puoi acquistare su SIP a 15,00 euro ma considera che la spedizione incide parecchio. Potresti provare a comprare un pezzo di plexiglass dello stesso spessore e ricavere la plastica rotonda magari non avrai il rusultato del rigonfiamento al centro ma è una buona soluzione economica, per l'invito non so cosa dirti. Se invece la plastica è opaca o graffiata, ma integra, allora ti consiglio la mia esperienza già provata, di portare il pezzo di plastica ad un orologiaio in modo che lo lucidano con l'apparecchio che utilizzano per i vetrini degli orologi, ti assicuro che il risultato e eccezionale, come nuovo. A tal proposito qualche anno addietro c'era un mio post o una risposta ad un post, adesso non ricordo, dove ho messo il risultato della lucidatura plastica del mio Km., potresti magari dare una occhiata per renderti l'idea. Ciao Salvo Cita
braccoaldo Inviato 9 Luglio 2006 Segnala Inviato 9 Luglio 2006 @ bonny1966: Ho cercato il tuo post sulla lucidatura del conta Km, senza riuscirvi. Potresti gentilmente ripostarlo, oppure tracciarlo brevemente in questo post? Il mio vetrino è opaco, ma anche il cupolino è lesionato, per cui credo di sostituirlo e recuperare il vetrino, magari con quella pasta abrasiva che utilizzano i centri assistenza dei telefonini per lucidare il vetrino del display rigato. Ho chiesto ad un orologiaio per la lucidatura e mi ha chiesto 20€! Cita
elvira Inviato 9 Luglio 2006 Segnala Inviato 9 Luglio 2006 Il mio vetrino è opaco, ma anche il cupolino è lesionato Ti racconto la mia esperienza: vetro opacizzato a causa delle chiavi appese sul contachilometri, in pratica una zona a forma di mezzaluna opaca, e ghiera ammaccata . Ho smontato e l'ho lucidato con il dentrificio (molto) e uno straccio di lana, sfregando in senso circolare, adesso finalmente è trasparente. La ghiera di alluminio per fortuna non era molto ammaccata e con un paio di martellate l'ho raddrizzata, l'ho pulita, grattata e riverniciata, è venuta benissimo, peccato che la bomboletta da 3 euro a distanza di un anno ha fatto vedere il suo valore: si è staccato un pezzettino di vernice... Cita
VesPirata Inviato 9 Luglio 2006 Segnala Inviato 9 Luglio 2006 anch'io mi trovai nella tua stessa situazione,andai da un negozio che vendeva ricambi x sveglie ed orologi,tra tanti vetri x sveglie riuscii a trovare la misura giusta x il km px,lo incollai,e sembrava perfetto,era pure bombato ciao,angelo. Cita
vespa├â┬ºa Inviato 10 Luglio 2006 Segnala Inviato 10 Luglio 2006 Scusa ma ovviamente ho anche io lo stesso problema... ma è facile smontare vetrino del contachilometri... non vorrei fare cazzate Cita
IGUANA Inviato 1 Agosto 2006 Segnala Inviato 1 Agosto 2006 identico problema.... se c'è qlc ke può illuminarci... grazie mille.. mandi Cita
pinasco180 Inviato 2 Agosto 2006 Segnala Inviato 2 Agosto 2006 bene!!! proprio il post che mi serviva... allora, ho smontato il contakm per cambiare la cornice (tra l'altro non riuscivo a toglierla così preso dal raptus l'ho piegata fino a scassarla, tanto era da cambiare), adesso però mi sono ritrovato con un sacco di pezzi in mano che non so più dove vanno, tanto che volevo buttare via tutto e prenderne uno nuovo intero... ma non mi sembra il caso e con la calma si ottiene tutto... al momento ho: 1- il corpo del contakm un pezzo unico con lo sfondo e la lancetta 2- una guarnizione di gomma 3- una guarnizione in metallo da una parte color ottone e dall'altra nera 4- un disco di plastica verde 5- la cornice 6- il vetro eventualmente se manca qualcosa (facile) mi dite cosa, e soprattutto mi dite l'ordine per l'assemblaggio prima che perda la pazienza e butti via tutto per favore??? grazie Cita
mango Inviato 8 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2006 Ecco di sotto il risultato del mio restauro del contachilometri. 1. ho smontato il contachilometri dalla sede di plastica ove risiede, ci sono i fermi e se la vespa e stata molto all'aperto bisogna forzare un po'. 2. dal corpo del contachilometri con un cacciavite si forza da sotto la ghiera di metallo, facendo attenzione di non provocare rotture, ma solo rigonfiamenti dovuti al cacciavite. Bisogna avere un po' di pazieza in questa operazione perchè bisogna forzare un po' alla volta su tutta la circonferenza per non rovinare il tutto. 3. tolta la ghiera si estra la plastica defunta e la si stacca dalla guarnizione. NON pulire o toccare il quadrante anche se sporco perchè si rovina con qualsiasi cosa ancora di più. 4. a questo punto si va da un vetraio con la plastica e ci si fa tagliare un vetro analogo di circonferenza e di spessore sui 2 mm. Non troppo grosso altrimenti la ghiera non è abbastanza lunga da poter richiudere. 5. grattare e pitturare la ghiera 6. appoggiare la guarnizione(quella a cui era attaccata la plastica defunta) nella sua sede, appoggiare uno strato di silicone trasparente(Saratoga) sulla guarnizione(non esagerare affinchè il silicone si espanda fino all' interno del quadrante nel momento di appoggio del vetro) 7. appoggiare il vetro, prendere bene la mira perchè una volta messo il vetro sul silicone non si sposta più 8. passare con del silicone il lato del contakm per tutta la circonferenza 9. inserire la ghiera, premere affinchè scorra fino in fondo, consiglio di usare un panno nella pressione così da non avere le impronte digitali sulla ghiera 10 con il cacciavite rigirare l'orlo della ghiera verso l'interno 11 aspettare un giorno che si asciughi il silicone 12 inserire il contakm nella sede di plastica, probabilmente risulterà difficile nell'inserimento però provate a forzate un po' sulla plastica dall'interno, e comunque premete sulla ghiera e non sul vetro! ecco fatto il nuovo vetro del contakm! Cita
Cornelius Inviato 10 Settembre 2006 Segnala Inviato 10 Settembre 2006 Ragazzi, come fate per "raddrizzare" la cornice del contachilometri?...la mia è un po' "battuta" a causa vita spericolata della vespa! ciau Cita
Phiesgraph® Inviato 11 Settembre 2006 Segnala Inviato 11 Settembre 2006 Peri il vetro, luidatura e quant'altro io ho provato con la Cromar...perfetto! Ve la consiglio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restaurare vespa pk
Da Siverlack, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini