Ospite Inviato 20 Maggio 2006 Segnala Inviato 20 Maggio 2006 Ciao a tutti. Chiedo agli esperti: - Se io ipoteticamente percaso trovassi una vespa con tardiva iscirzione senza libretto e complementare e nel mentre che la restauro mi aggiungo il sidecar.... me la iscrivono? Cita
GiGiO Inviato 20 Maggio 2006 Segnala Inviato 20 Maggio 2006 mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm non credo è già tanto che facciano viaggiare i vecchi sidecar però se si può mi compro subito una FB del 51 Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2006 Segnala Inviato 20 Maggio 2006 io uno struzzo 1 serie.... o un 51 pure io! Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2006 Segnala Inviato 20 Maggio 2006 ma non erano tutte rumenta tranne le rally??????? Cita
GiGiO Inviato 21 Maggio 2006 Segnala Inviato 21 Maggio 2006 beh se trovi una struzzo non iscritta ti do un premio onestamente sono mooooooooolto rare Cita
Ospite Inviato 21 Maggio 2006 Segnala Inviato 21 Maggio 2006 tipo premio?perche conosco una persona che c'e l'ha se il premio è consistente... Cita
eleboronero Inviato 21 Maggio 2006 Segnala Inviato 21 Maggio 2006 trovare una struzzo non iscritta la vedo dura.............e' una 150 nata nel dicembre 1954! .....per cui........ Cita
GiGiO Inviato 21 Maggio 2006 Segnala Inviato 21 Maggio 2006 insomma ma se po fa sta cosa o no??? Cita
Ospite Inviato 22 Maggio 2006 Segnala Inviato 22 Maggio 2006 e allora.. chi si pronuncia? tipo giprat... Cita
GiPiRat Inviato 22 Maggio 2006 Segnala Inviato 22 Maggio 2006 Come ha detto eleboronero, è impossibile che una 150cc. non sia iscritta al PRA, può succedere solo per le cilindrate dai 125cc. in giù, anteriori al 1959. Per quel che riguarda l'intenzione . . . se vi sembra etica, provateci pure, magari ci riuscite anche, il fatto è che ci sono anche troppi tarocchi in giro e non mi sento di dare suggerimenti per produrne altri. Ciao, Gino Cita
GiGiO Inviato 22 Maggio 2006 Segnala Inviato 22 Maggio 2006 ahahah vabbhe prendendo un sidecar originale non sarebbe mica un tarocco Cita
BLASTO Inviato 22 Maggio 2006 Segnala Inviato 22 Maggio 2006 vai vai! Fallo, anzi... mettici anche i finestrini elettrici! buona idea secondo me, anche se capisco bene quel che dice Gipirat... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini