kris Inviato 21 Maggio 2006 Segnala Inviato 21 Maggio 2006 Ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto e forse questo non è il luogo più corretto su cui fare le mie domande, ma come prima volta spero mi perdoniate. Posseggo una vespa 50 special del 75 e una 125 del 57 radiata d'ufficio dal PRA e reimmatricolata al momento del mio acquisto nel 2000. All'agenzia ACI non san darmi una linea di comportamento su come gestire il discorso bollo: la mia vespa è esente in quanto veicolo storico, o devo pagare il bollo annualmente perchè reimmatricolata? All'agenzia mi han detto di non pagare, ma ogni anno mi recapitano una raccomandata ricordandomi con il pagamento non è stato effettuato. Seconda domanda: ho letto di un'assicurazione convenzionata clo club (previa iscrizione al medesimo), ma non ho trovato indicazioni sui costi reali: sapreste fornirmeli? GRazie mille di tutto, saluti in attesa di ricavalcare le bambine assicurate! Cliverani@tin.it Cita
GiPiRat Inviato 22 Maggio 2006 Segnala Inviato 22 Maggio 2006 Il bollo è diverso da regione a regione, quindi devi verificare prima quali sono gli importi stabiliti dalla regione di residenza. Detto questo, per i ciclomotori il bollo è, da sempre, tassa di circolazione e devi pagarla solo se circoli. Ha scadenza annuale, il che significa che, anche se circoli un solo giorno all'anno, devi pagare tutto l'anno il giorno prima di circolare. Quindi, se pensi di circolare con la Special, ti consiglio di fare il bollo per tempo per non rischiare multe. Stesso discorso anche per la vespa d'epoca: è esente solo se non circola, se circola paga il bollo agevolato per motoveicoli d'epoca come tassa di circolazione (agevolato per modo di dire, perchè in alcune regioni si paga di più per i veicoli d'epoca di piccola cilindrata che non per quelli normali!). Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-15366.htm e http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/informazioni/index.htm#ciclomotori E ricorda cher devi portare sempre con te il cedolino di versamento del bollo quando circoli. Sulle assicurazioni ci sono decine di offerte e proposte. Normalmente, per le moto d'epoca, il prezzo si aggira tra gli 80 e i 100 euro l'anno. Prova a verificare l'assicurazione convenzionata con l'FMI: http://www.federmoto.it/ Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restaurare vespa pk
Da Siverlack, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini