amleto Inviato 21 Maggio 2006 Segnala Inviato 21 Maggio 2006 Ho una vespa pk 50.Ho montato un polini 75 più marmitta sito.Il motore andava bene.Fino a che è riscesa di prestazione. La pedivella va a vuoto e non accende se nn a strappo a corsa.E poi la frizione sembra slittare.Il carburatore è originale 12 10, e non so quale mettere, QUINDI: 1) essendo la tre marce e dovendo cambiare la frizione, quale devo prendere(numero dischi) e quanto costa. 2) Che carburatore montare dopo. 3) che prestazioni possiamo raggiungere, per un tre marce? Cita
Mito Inviato 21 Maggio 2006 Segnala Inviato 21 Maggio 2006 dovendo cambiare la frizione, quale devo prendere(numero dischi) e quanto costa. credo vada bene la 4 dischi molla rinforzata, costa 10€ Che carburatore montare dopo. monta un 16.16 di un pk50s se lo trovi senno un 19.19 primavera se lo devi comprare ti consiglio un 19.19 che ti puo servire per agg. sull'elaborazione. che prestazioni possiamo raggiungere, per un tre marce? per questa domanda non ti so aiutare.ciao Cita
fedeonnis90 Inviato 21 Maggio 2006 Segnala Inviato 21 Maggio 2006 io ho una V 3 marce... il motore è tutto originale, quindi è molto piantata... vorrei sapere cosa posso metterci sopra..il carburatore 19.19 primavera è da adattare o si mette così com'è? Cita
mattiapk50xl Inviato 22 Maggio 2006 Segnala Inviato 22 Maggio 2006 veramente il carburo di serie della pk è un 16\10, almeno sulla mia che è dell'84. Poi secondo me il tuo problema è che hai solo il cavo della frizione andato, non devi cambiare la campana... cambialo oppure avvitalo meglio dal bullone di regolazione in basso a destra del carter Cita
Carlo75 Inviato 23 Maggio 2006 Segnala Inviato 23 Maggio 2006 dovendo cambiare la frizione, quale devo prendere(numero dischi) e quanto costa. credo vada bene la 4 dischi molla rinforzata, costa 10€ Che carburatore montare dopo. monta un 16.16 di un pk50s se lo trovi senno un 19.19 primavera se lo devi comprare ti consiglio un 19.19 che ti puo servire per agg. sull'elaborazione. che prestazioni possiamo raggiungere, per un tre marce? per questa domanda non ti so aiutare.ciao Quante imprecisioni, ragazzi Innanzitutto la PK50s NON monta una carb 16/16 ma un normalissimo 16/10, solo dalla PK XL Rush in poi hanno iniziato a montare un 16/12: Del resto anche l'autore del post aveva sbagliato ad indicare il suo carburatore come un 12/10 , trattasi invece di un normalissimo SHB 16/10 (lo SHA 12/10 è il carb del ciao). In secondo luogo una frizione a quattro dischi è sprecata su un 75 "base", sarebbero di più gli svantaggi (trascinamento con difficoltà di inserire la folle) che gli aspetti positivi. Baterebbe una normalissima 3 dischi con al limite una molla rinforzata. Terzo punto, non mi è chiaro come possa la vespa in questione essere una PK e avere tre sole marce. Infatti le PK e PK XL dall'83 all'88 hanno sempre avuto quattro marce, le tre marce le ha la PK 50 XL Rush dell'89.In questo caso però il carb di serie sarebbe un 16/12. In ogni caso come carburatore ti consiglio anch'io un 19/19 con relatico collettore che si abbina bene al 75cc ma che potrai sfruttare anche in futuro per modifiche più sostanziose. Ciao Cita
mattiapk50xl Inviato 23 Maggio 2006 Segnala Inviato 23 Maggio 2006 veramente anche se prendi per esempio delle pk elestart o hp hanno 3 marce... Cita
Carlo75 Inviato 23 Maggio 2006 Segnala Inviato 23 Maggio 2006 ..infatti ho detto solo che le PK e PK XL (dall'83 all'88 ) hanno 4 marce.L'HP non è una PK, è un modello successivo. La elestart invece ha lo stesso numero di marce delle versioni senza avviamento elettrico. Cita
mattiapk50xl Inviato 24 Maggio 2006 Segnala Inviato 24 Maggio 2006 però io ho guidato una pk dell'82 con tre marce... forse era modificata Cita
mattiapk50xl Inviato 24 Maggio 2006 Segnala Inviato 24 Maggio 2006 però io ho guidato una pk dell'82 con tre marce... forse era modificata Cita
Carlo75 Inviato 24 Maggio 2006 Segnala Inviato 24 Maggio 2006 Boh..magari era stato montato un blocco di una tre marce..ma ti assicuro che la PK da quando è nata ne ha sempre avute 4..fin quando, nell'89, la legge ha obbligato i cinquantini a non avere più di tre marce! Cita
VespinoPazzo Inviato 21 Agosto 2012 Segnala Inviato 21 Agosto 2012 Ho una vespa pk 50.Ho montato un polini 75 più marmitta sito.Il motore andava bene.Fino a che è riscesa di prestazione. La pedivella va a vuoto e non accende se nn a strappo a corsa.E poi la frizione sembra slittare.Il carburatore è originale 12 10, e non so quale mettere,QUINDI: 1) essendo la tre marce e dovendo cambiare la frizione, quale devo prendere(numero dischi) e quanto costa. 2) Che carburatore montare dopo. 3) che prestazioni possiamo raggiungere, per un tre marce? Ho una vespa identica alla tua... 3 marce con 102 Dr carburo 22 marmitta sito padellino... Avendo 3 marce e avendo la campana di 16 ( dovrebbe essere quella originale) quindi avendo marce cortissime ... la vespa arriva solo ad 80 km/h.... ( il lato positivo e che arriva in fretta)... vuoi un consiglio?? metti la 4°marcia e metti una bella campana 21 dentri dritti... dopo si che cambia la situazione... PS... ho bruciato la frizione... che mi consigliate quanto costa?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini