Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Avete visto il supplemento di motociclismo dedicato ai viaggi? L'ho preso ieri in edicola, l'ho sfogliato alla meno peggio, ci sarà tempo per approfondire la lettura.

Ad un certo punto vedo due foto di vespa. la redazione ha mandato due di loro in vespa, una GTS 250 e una PX150, in viaggio, da Roma ad Ancona per imbarcarsi sul traghetto ...

risultato: hanno impiegato 5 ore e mezza e 3 pieni col PX, dicono perchè la PX era più lenta dell'immaginabile, ed hanno perso il traghetto.

Alla fine concludono che la PX è comoda, ma consuma il doppio della GTS 250.

Mah!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Fanculo a Motociclismo..

Quando Cereghini provava il Rally 200 era carico di figa..

vespa4_copia_530.jpg.77ae6a59ee46214ecc5

vespa4_copia_530.jpg.77ae6a59ee46214ecc5

vespa4_copia_530.jpg.334709fe84d06a2ea98

vespa4_copia_530.jpg.1118de910dc1aa7d1bf

vespa4_copia_530.jpg

vespa4_copia_530.jpg

vespa4_copia_530.jpg

vespa4_copia_530.jpg

vespa4_copia_530.jpg

vespa4_copia_530.jpg.2b1d28701c8e6702203c62297fe02d0c.jpg

Inviato

e nemmeno gli specchietti e le luci sempre accese anche di giorno :P

Fanculo a Motociclismo..

Quando Cereghini provava il Rally 200 era carico di figa..

Cmq confermo con la rally si cucca un casino, hem si cuccava, sennò modette mi taglia le gomme :P

Inviato

il px 150 era molto lento? e ti credo! confrontata con un frull 250! già se viene confrontata con un frull 150 già perde 20-30km/h....figuriamoci con un 250!

però...resta sempre che la vespa px è vespa....il gts mica è una vespa?

Inviato

Occhio che un GTS 250 guadagna solo 2 km/h di velocità massima rispetto al GT 200. tutta la differenza è nella coppia (un po' come tra PX 150 e 200). Ma in fondo, chi se ne frega? Importante è arrivare senza timori che una cinghia di trasmissione si strappi! :lol:

Inviato

Credo di averlo già scritto parecchio tempo fa ma, alle prime uscite del GT, facemmo un giretto da Lecce a Bari e zone limitrofe con il Vespa Club. Ci accompagnava il concessionario della Piaggio con il GT frull, io ero con la 150 GL e c'era qualche PX, due Rally 200 e un GT "vero". A velocità di crociera di circa 65-70 km/h, ci fermammo dopo poco più di 100 km per la prima sosta benzina/caffè (e massaggio terga). Non vi dico quanto ci prese in giro il guidatore del GT frull: com'eravamo lenti, quanto consumavamo, come stava comodo lui, ecc., e non fece benzina.

Per farla breve, al ritorno facemmo la media dei consumi e saltò fuori che la mia GL aveva fatto una media di quasi 38 km/l all'andata e più di 32 km/l al ritorno (avevamo fretta). Il GT frull aveva fatto sì un solo pieno, ma aveva consumato meno di 30 km/l tenendo la nostra stessa velocità, consumando all'incirca quanto le 200 Rally (che erano quelle a bere di più).

Questa è la mia esperienza. Sarà anche più comodo, ma non mi pare proprio che consumi di meno, se non forse alle velocità limite della Vespa. Ognuno deve andare alla velocità che gli compete poi, se vogliamo guardare i consumi, controlliamo anche tutto il resto e facciamo un costo/km d'esercizio (non solo benza, ma gomme, olio motore, liquido di raffreddamento, cinghia, batteria, liquido freni, ecc.). Mi sa che non c'è paragone, vince la Vespa!

Ciao, Gino

Inviato

Ho avuto in uso per 3 settimane un X8 250 i.e. dotato dello stesso motore della GTS. Consuma poco, è vero, ma direi paragonabile al px, però tirando abbastanza.

Certo che se viaggiavano a 90 all'ora, la GTS apriva un quarto di acceleratore, mentre il PX era a canna, per forza il rendimento è così diverso.

Inviato

Un bel PX 250 4t no? Sai che figata sarebbe? Eppure io credo che si potrebbe fare al 100%. Cmq per i vespisti di lungo raggio il tempo è totalmente indifferente, i consumi magari si ma per un viaggio che si spendano pure 8 dieci euro in più su 200 km, sai quanto me ne frega rispetto al fatto che sto su un px e non su un gts? e poi tutto sto risparmio lo guadagno all'inizio dell'acquisto. Un gts nuovo costa quanto? 4000 5000 con la differenza che paghi comprando un px sai quanti pieni ci fai!!!!

Inviato

A parte le spese di manutenzione, come dice anche Gino...

Con un 4T col filtro olio a rete di plastica non ci sarebbero di fatto aumenti di spese, visto che l'olio 2T che oggi si compra per il miscelatore, col 4T si comprerebbe per cambiarlo. La trasmissione avrebbe le spese di sempre e la pulizia del filtro aria (maggiorato in spugna) con benzina sarebbe fatta alla stessa maniera in concomitanza con quella del filtro dell'olio, aggiungendo dopo un pochetto d'olio per aumentare la capacità di filtraggio.

In sostanza, 2T (iniezione) o 4T con la filosofia PX andrebbero bene lo stesso!

Inviato

motore 4T senza troppe inutili complicazioni e via, + coppia, + potenza, - problemi con il neuro 2-3-4-....

ma non lo faranno mai, frutterebbe troppo poco in tagliandi e ricambi vari. e un tagliando ad un 4T attuale costa un botto...

Inviato

Eppure quando provarono la Cosa fu intervistato il progettista che diceva che in cantiere era quasi pronto un 4T anche raffreddato a liquido (e anche una versione col cambio automatico, ma sempre per la Cosa)...

Inviato
Eppure quando provarono la Cosa fu intervistato il progettista che diceva che in cantiere era quasi pronto un 4T anche raffreddato a liquido (e anche una versione col cambio automatico, ma sempre per la Cosa)...

uhm, altri 15-20 kg in + a occhio... mica pochi anche pr il telaio della cosa...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...