Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.So che la mia domanda può sembrare un pò stupida,ma tant'è prima di fare il grande passo ed acquistare sti benedetti bitubo voglio essere davvero sicuro!

Allora,devo assolutamente sostituire entrambi gli ammortizzatori del mio t5 del 1985:credo che in 20 anni non isano mai stati sostituiti :?

Il bitubo mi è sempre piaciuto ed in effetti ne ho sempre sentito parlare un gran bene,solo che le opinioni nn sono sempre concordanti,anzi...

C'è chi sostiene che sia da mettere solo davanti,chi dice che nn ha senso metterlo davanti senza metterlo anche dietro.Fin qui nulla di troppo grave,se nn per il portafoglio.

Ora,avevo già scartato l ipotesi di montere quelli rinforzati(i sebac tanto per capirci),perchè cmq(seppur nn univocamente),nn mi è atato riferito granchè bene di questi.Un mio amico mi ha detto che dopo averlo montato al posteriore sul suo ts,gli ha dopo poco tempo BUCATO il telaio!!!!Ora,io nn è che io sia granchè esperto,ne ho visto con i miei ochhi,ma nn credo che abbia alcun interesse a mentirmi.....

Così,bè,stavo iniziando a mettere da parte i soldi per la coppia di bitubo,finchè ieri nn mi capita di parlare con un ragazzo qua di Genova,che è meccanico ed appassionato di vespe da anni(nn avevo mai visto così tante vespe belle:1 VS1 cavi esterni,1 90SS,3 160GS,etc,oltre che una quantità di ricambi da fare invidia ai magazzini di Pontedera credo....),bè cmq lui mi ha detto:"nn esiste la vespa con assetto,i migliori ammortizzatori sono gli originali",in verità mi ha detto che se proprio volevo il bitubo potevo montarlo all anteriore(anche se mi ha fatto capire che secondo lui è troppo rigido,essendo le strade di Genova un vero colabrodo,in effetti una reazione troppo nervosa nn dovrebbe essere l ideale...) e mi ha detto di nn montarlo al posteriore,poichè causa la troppa rigidità buca il telaio!!!!

Ora,credo che un azienda seria come la bitubo,con un prodotto che oltretutto costa un occhio nella testa,nn avrebbe progettato un ammortizzatore che porti a tali nefaste conseguenze,ma poi mi sono detto che magari sono progettati per un utilizzo in pista,o cmq su strade decenti e senza buche.....Mah,la confusione è tanta,soprattutto qdo penso ai 270 euro che servono per comprarli.

So già che ci saranno molte opinioni al proposito,la domanda che faccio è questa:c è qualcuno che li monta da parecchio tempo,almeno un paio d anni diciamo?mai avuto di sti problemi?secondo voi anteriore+posteriore o solo anteriore?grazie a tutti delle risposte!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

mha....

io li ho presi.... sono contentissimo!!! tranne per la spesa iniziale... di problemi non ne ho riscontrati...

per quanto riguarda la rigidità della sospensione....si possono regolare.... per quanto riguarda i buchi nel telaio credo che un ammortizzatore piu rigido e piu efficente sia migliore perche impedisce all'ammortizzatore stesso di arrivare a fondo corsa e quindi di prendere il "colpo" e quindi ... tutto di guadagnato!

se vuoi un consiglio DAVANTIEDIETRo ( qui i doppi sensi si sprecano) se no , con il solo anteriore tendi a mirare sirio !!!

Inviato

Dicci dov'è il corridoio che ci andiamo tutti...

A parte gli scherzi a meno di 250 euri la coppia (beninteso quelli regolabili nel precarico molla , serbatoio separato e regolazione freno ritorno) non si trovano.

Inviato

ciao victor,stupito da quanto hai scritto ho appena contattato il negozio da te indicato:mi hanno risposto che costano 142 euro l uno.......un prezzo più che normale ahimè.Cmq nn c è nessun VOLista che monti questi ammortizzatori da tanto tempo,in modo da fugare ogni dubbio?

Inviato

io ce l'ho da 2 anni il bitubo 2000 ( quello regolabile da 142€) all'ant e va benissimo aumenta la frenata poichè non affonda, anche mettendo il settaggio più morbido è più duro degli originali ma a me va bene così, ha 2regolazioni, quella sul gas e quella sul precarico della molla (avvitando e svitando la ghiera su cui poggia la molla) io sono completamente soddisfatto e secondo accoppiato ad una gomma tipo una S1 leggermente più larga veramente si migliora notevolemente la stabilità

Inviato

anche io ce lho all anteriore e montando anche il freno a disco credo proprio che sia inevitabile. per quanto riguarda il posteriore ho un sebac e dato che viaggio sempre da solo a me va piu che bene. riguardo sta cosa che si sfonda il telaio e la prima volta che lo sento dire. puo anche darsi che il telaio del tuo amico avesse gia un problema in quel punto e che non sia stato dovuto proprio all ammortizzatore. dico puo darsi.

il bitubo all anteriore migliora sensibilmente la stabilita e i cambi di direzione, certo si irrigidisce un po ma a me piace cosi

Inviato

SUlla mia VEspa sono presenti da 11 anni 102.000 Km fatti.

Nella Vespa avevo sempre i bitubo e mi si e' rotto il telaio ma la colpa non era dei bitubo, era del fatto che con la precedente ci ho fatto 136.000 Km e ci andavo a fare fuoristrada, oltretutto la tenevo un po' peggio di questa, tra motori elaborati ( alte vibrazioni ) salti con 100 Kg sopra ( io ) e alla fine i bitubo scarichi che arrivavano a fondo corsa.

Ora sulla mia li ho gia fatti ricaricare 3 volte e davanti ho dovuto cambiarlo perche' iniziava a creparsi il serbatoio ma non li toglierei per nulla al mondo.

Prendi prima quello davanti che gia ti cambia il modo di andare in Vespa e vedrai che poco dopo prenderai anche quello posteriore.

A proposito il meccanico di cui parli e' gianfranco di s. nicola ?

Inviato

Oggi ho ritirato il mio Bitubo posteriore (ah, finalmente!) pagandolo la bellezza di 127 euri.

Per la cronaca, l'attacco dell'ammortizzatore lo trovai spaccato quando presi la PE, che del resto avevo pagato come si dice a Firenze "il giusto": cioè nulla. C'era e c'è ancora un mortale Cif a cui confronto una staffa d'acciaio rigido sarebbe più morbida.

Adesso vedremo se ne è valsa la pena.

Paradossalmente, davanti ho un ammortizzatore originale che va benissimo e che per il momento non ho intenzione di cambiare, almeno se non dà problemi col Bitubo.

Se ho un po' di voglia, lo monterò subito in questi giorni.

Inviato

Oggi ho ritirato il mio Bitubo posteriore (ah, finalmente!) pagandolo la bellezza di 127 euri.

Per la cronaca, l'attacco dell'ammortizzatore lo trovai spaccato quando presi la PE, che del resto avevo pagato come si dice a Firenze "il giusto": cioè nulla. C'era e c'è ancora un mortale Cif a cui confronto una staffa d'acciaio rigido sarebbe più morbida.

Adesso vedremo se ne è valsa la pena.

Paradossalmente, davanti ho un ammortizzatore originale che va benissimo e che per il momento non ho intenzione di cambiare, almeno se non dà problemi col Bitubo.

Se ho un po' di voglia, lo monterò subito in questi giorni.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...