Vespone Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Salve a tutti, come da oggetto, la luce di posizione posteriore del mio PX MY non funziona più...pensavo si fosse fulminata, così ho smontato il fanale, ma ho scoperto con sommo stupore che era sana...da che può dipendere il fatto che non si accende? P.S. Non so se è rilevante, ma ho la batteria a terra, anche se tutte le altre luci funzionano a dovere (persino l'alogena...) Cita
Vesponauta Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Daniele, l'impianto luci non è collegato alla batteria, ma funziona solo a motore acceso. Successe la stessa cosa a Scarrafone e sono andato a colpo sicuro: ho piegato di più verso l'esterno la linguetta che fa fare contatto la lampadina dal polo centrale. Prova e fammi sapere. Cita
Vespone Inviato 31 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Ok, oggi pomeriggio ci provo e vi faccio sapere! Thanks a lot!!! Cita
Vespone Inviato 2 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 2 Giugno 2006 Prova effettuata, ma la luce conyinua a non dare segni di vita... che faccio??? Cita
Vesponauta Inviato 3 Giugno 2006 Segnala Inviato 3 Giugno 2006 Che sia un contatto all'interruttore principale? Non ho ora sotto mano lo schema elettrico che è sul libretto di uso e manutenzione... Se hai un tester puoi fare una prova per vedere come è messo il filo. Cita
Tormento Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 ma quella anteriore funziona ? se no ed è sana o si è staccato qualcosa nell'interruttore o dietro al blocchetto nella funzione di luci di percheggio a bloccasterzo inserito. se davanti funziona regolare controlla dietro alla parabola se percaso si è staccato il fast e se il cavo ha tensione, se non ce l'ha ti armi di pazienza e schema e cominci a controllare dietro al musetto se si è staccato qualcosa. se hai lo schema e vuoi una mano mandamelo entro oggi pom. ciao Cita
Vesponauta Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 o dietro al blocchetto nella funzione di luci di parcheggio a bloccasterzo inserito. Il PX non ce l'ha (a meno che l'avete aggiunto voi con un lavoro artigianale ) Cita
Tormento Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 no, a meno che non lo abbia fatto Vespone. ma davvero non c'è nemmeno sul modello nuovo ?!? eppure avrei giurato che il gruppo blocchetto serratura fosse lo stesso della cosa.. si potevano pure sprecare ciao Cita
Vespone Inviato 5 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2006 In effetti, avrebbero potuto sprecarsi alla Piaggio, ma tant'è... Ad ogni modo la luce di posizione anteriore funziona bene, così come tutte le latre... provo a controllare meglio e vedo che succede... Thank you!!! Cita
Tormento Inviato 5 Giugno 2006 Segnala Inviato 5 Giugno 2006 allora l'interruttore è ok. controlla nel musetto dove si collegano i fli che vengono dall'interruttore al resto dell'impianto, è li che si dovrebbero sdoppiare le linee tra anteriore e posteriore, oppure controlla meglio la zona della linguetta e il faston dietro al riflettente. anzi controlla prima col tester il filo, se c'è tensione il problema è lì altrimenti è nel musetto al 90 %. ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini