cirouno Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Si , volevo sapere quale tipo di "giubbotto" indossate in questo periodo per scorazzare in vespa. Sono andato a vedere alcuni tipi ma costano una cifra da paura , sparano 500 euro per il modello dainese. Voi cosa usate? Cita
SStartaruga Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 dainese l'ho evitato proprio per il costo elevato, ho uno Spidi Manta senza imbottitura o un altro spidi (non mi ricordo il nome) tipo giaccone H2OUT. entrambi perfetti e protettivi. il Manta lo devo aver pagato 2 anni fa circa 360euro(non poco comunque) Cita
debePX Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Secondo me se uno ha la vespa e usa un giacchetto dainese è un pazzo! Costa di più il giacchetto della vespa.. quei giacchetti a mio avviso servono esclusivamente per le moto. Un giacchetto di jeans con questo caldo è anche troppo!! E d'estate inoltrata sarà al massino gilet su maglietta a mezze maniche! Altro conto è se devi fare viaggi lunghi. A quel punto la mezza manica la sconsiglio perchè dopo un po' l'aria sulla pelle comincia a dare fastidio.. ma comunque è ok un giacchettino leggero e portati sempre dietro un impermeabile! Ad esempio ora qui a Pisa dal niente è venuto giù un acquazzone e io sto già bestemmiando tutti i santi! Cita
cirouno Inviato 31 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Io il Kway c'è l'ho sempre nel bauletto, ma volevo qualcosa da usare nei periodi intermedi o giornate come oggi che il pelo ti si drizza dal freddo. Cita
SStartaruga Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Secondo me se uno ha la Vespa e usa un giacchetto dainese è un pazzo! Costa di più il giacchetto della Vespa.. quei giacchetti a mio avviso servono esclusivamente per le moto. Un giacchetto di jeans con questo caldo è anche troppo!! E d'estate inoltrata sarà al massino gilet su maglietta a mezze maniche! Altro conto è se devi fare viaggi lunghi. A quel punto la mezza manica la sconsiglio perchè dopo un po' l'aria sulla pelle comincia a dare fastidio.. ma comunque è ok un giacchettino leggero e portati sempre dietro un impermeabile! Ad esempio ora qui a Pisa dal niente è venuto giù un acquazzone e io sto già bestemmiando tutti i santi! ho fatto un incidente il 22 luglio di 2 anni fa e ho distrutto l'SS. ero in città ai 60km/h. io ho riportato un po di botte ma niente di rotto perchè, seppur con il caldo torrido di quell'estate, indossavo un giubbotto da moto e un casco integrale. il giubbotto ha subito l'urto, che ha distrutto una spalla, fortunatamente con protezione da moto, e la mia spalla si è salvata. in moto anni fa, sempre un estate, tornavo a casa dalla stazione e sono finito a terra a causa di uno che mi ha stretto (e io volevo passarlo a destra), sono finito a terra ai 30 forse anche meno, perchè ho avuto tempo di frenare, ma non di fermarmi, la moto mi ha tirato giù e non ho sbattuto contro niente se non l'asfalto, non sono ruzzolato, non sono neanche "smontato" da cavallo della moto. ero in maglietta e pantaloncini con casco jet, mi sono strisciato tutta una gamba che x 1 mese mi ha fatto male, un po' di botte qua e la e 2 denti rotti. i 2 denti (visto che non si è fermato l'automobilista, e non se ne deve essere neanche accorto) mi son costati 1000 euro oltre al fastidio ecc ecc. dimmi quanto può valere una spalla, i denti te l'ho già detto io. dimmi la differenza tra vespa e moto in città e anche fuori, e sopratutto dimmi se la vespa anche con il freno a disco frena più di una qualsiasi moto.... ti auguro di non sentire mai quanto è duro l'asfalto Cita
Pozzy Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Anch'io ho preso una giacca da moto in tessuto con protezioni su gomiti, spalle e schiena. Presso la ditta A-Pro di Vittorio Veneto www.a-pro.it (vicino alla pista eheh...) pagato 100 Euro. Appena provato mi son detto perchè non l'avevo preso prima!!! Tiene caldo perchè ha una giacca termica interna estraibile, non passa un filo d'aria e poi ti fa tenere una postura migliore, ed indossato insieme ad una tartaruga è la cosa migliore per i viaggi. SANI Ale Cita
Marco72UD Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Secondo me se uno ha la Vespa e usa un giacchetto dainese è un pazzo! Costa di più il giacchetto della Vespa.. quei giacchetti a mio avviso servono esclusivamente per le moto. Un giacchetto di jeans con questo caldo è anche troppo!! E d'estate inoltrata sarà al massino gilet su maglietta a mezze maniche! Altro conto è se devi fare viaggi lunghi. A quel punto la mezza manica la sconsiglio perchè dopo un po' l'aria sulla pelle comincia a dare fastidio.. ma comunque è ok un giacchettino leggero e portati sempre dietro un impermeabile! Ad esempio ora qui a Pisa dal niente è venuto giù un acquazzone e io sto già bestemmiando tutti i santi! ho fatto un incidente il 22 luglio di 2 anni fa e ho distrutto l'SS. ero in città ai 60km/h. io ho riportato un po di botte ma niente di rotto perchè, seppur con il caldo torrido di quell'estate, indossavo un giubbotto da moto e un casco integrale. il giubbotto ha subito l'urto, che ha distrutto una spalla, fortunatamente con protezione da moto, e la mia spalla si è salvata. in moto anni fa, sempre un estate, tornavo a casa dalla stazione e sono finito a terra a causa di uno che mi ha stretto (e io volevo passarlo a destra), sono finito a terra ai 30 forse anche meno, perchè ho avuto tempo di frenare, ma non di fermarmi, la moto mi ha tirato giù e non ho sbattuto contro niente se non l'asfalto, non sono ruzzolato, non sono neanche "smontato" da cavallo della moto. ero in maglietta e pantaloncini con casco jet, mi sono strisciato tutta una gamba che x 1 mese mi ha fatto male, un po' di botte qua e la e 2 denti rotti. i 2 denti (visto che non si è fermato l'automobilista, e non se ne deve essere neanche accorto) mi son costati 1000 euro oltre al fastidio ecc ecc. dimmi quanto può valere una spalla, i denti te l'ho già detto io. dimmi la differenza tra Vespa e moto in città e anche fuori, e sopratutto dimmi se la Vespa anche con il freno a disco frena più di una qualsiasi moto.... ti auguro di non sentire mai quanto è duro l'asfalto ti quoto in piena! Cadere ai 30 con una Vespa è come cadere ai 30 con un R1. Cadere ai 90 con una Vespa è come cadere ai 90 con un R1. Punto. ps. (l'unica differenza è che la Vespa è meno costosa da rimettere a nuovo del R1. ;-) ) Cita
debePX Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 ho fatto un incidente il 22 luglio di 2 anni fa e ho distrutto l'SS. ero in città ai 60km/h. io ho riportato un po di botte ma niente di rotto perchè, seppur con il caldo torrido di quell'estate, indossavo un giubbotto da moto e un casco integrale. il giubbotto ha subito l'urto, che ha distrutto una spalla, fortunatamente con protezione da moto, e la mia spalla si è salvata. in moto anni fa, sempre un estate, tornavo a casa dalla stazione e sono finito a terra a causa di uno che mi ha stretto (e io volevo passarlo a destra), sono finito a terra ai 30 forse anche meno, perchè ho avuto tempo di frenare, ma non di fermarmi, la moto mi ha tirato giù e non ho sbattuto contro niente se non l'asfalto, non sono ruzzolato, non sono neanche "smontato" da cavallo della moto. ero in maglietta e pantaloncini con casco jet, mi sono strisciato tutta una gamba che x 1 mese mi ha fatto male, un po' di botte qua e la e 2 denti rotti. i 2 denti (visto che non si è fermato l'automobilista, e non se ne deve essere neanche accorto) mi son costati 1000 euro oltre al fastidio ecc ecc. dimmi quanto può valere una spalla, i denti te l'ho già detto io. dimmi la differenza tra Vespa e moto in città e anche fuori, e sopratutto dimmi se la Vespa anche con il freno a disco frena più di una qualsiasi moto.... ti auguro di non sentire mai quanto è duro l'asfalto Beh.. di sicuro non sorpasso a destra.. poi il casco integrale si può usare anche senza giacchetto da moto e le gambe con il giacchetto da moto non le proteggi comunque.. quindi con un giacchetto da 500 euro sì e no ti assicuri di non graffiarti le spalle e le braccia.. e allora sinceramente prefersico rischiare.. Io quando avevo il motorino sono cascato 2 volte. Una volta sul ghiaccio a 50 allora e nemmeno un graffio.. solo i guanti sciupati e un po' il giacchetto. La seconda mi sono piantato in un pilastro della strada perchè il motorino in curva ha preso una buca e con lo specchietto sono andato a sbattere contro questo pilastro e ho riporato una microfrattura a un ossicino del piede (praticamente niente..) e poi tutto il resto nemmeno un graffio.. Quindi dipende dai casi.. e anche dal fatto se sai cadere o no. (e non è per vantarmi ma qui ho un po' d'esperienza) quindi per ora escludo l'acquisto di un giacchetto da moto costoso per andare a 60 in vespa.. Cita
Pozzy Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 500 no, ma 100 direi che è una buona cifra!!!!!!! Cita
Bestiol1 Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 io ho capito, con il tempo e 27 incidenti che ho un'allergia all'asfalto: quando cado perdo pezzi di pelle e sanguino. Per questo motivo uso solo giacche tecniche con paraschiena inegrato (anche morbido non CE è meglio di niente). Adesso per l'inverno aspetto un po' di saldi da grandi magazzini, per il torrido dell'estate uso l'aria acqua della Tucano che ha i gomiti protetti, le spalle e uno schiumato semirigido per la schiena. Non scendere a patti con la sicurezza. Se sei disposto a spendere 100 euro per un paio di scarpe che metti ai piedi, spendili anche per la tua incolumità. Cerca semmai delle marche meno note (anche Dainese ha un Brand che vende le giacche degli anni scorsi a prezzi inferiori, informatevi..) o delle svendite. Il discorso delle velocità è vero, i km/h sono sempre quelli e, aimè anche le automobili che sono durissime.... B1 Cita
becks Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 ma va là debe non dire così vai a fare un giro in un ospedale a vedere cosa vuole dire fare un incidente queste cose mi fanno alterare Cita
Ospite Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Io adesso giro in polo maniche corte.....Ma che temperatura fà dalle vostre parti? Cita
Pozzy Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Ieri alle 12.00 erano +8 gradi........ Cita
Maska19 Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 D'estate, anche quando si schiatta di caldo, un Tucanourbano con protezione ai gomiti (mi ha salvato l'avambraccio destro due anni fa ). D'inverno Clover con para-gomiti e para-spalla.............se poi faccio un viaggetto un po' lungo anche il paraschiena (estate o inverno che sia). Giulio Cita
bebop Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Quindi dipende .. anche dal fatto se sai cadere o no. (.. ma che ti 6 fumato??? Cita
contenello Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 io ho preso 2 mesi fa il giacchetto tucano urbano si chiama "3 pezzi" perchè è smontabile in 3 pezzi appunto, con 2 zip si possono togliere le maniche e così rimane un comodo gilet antivento ed antiacqua...ha pure l'imbottitura interna estraibile, quindi si può utilizzare 9 mesi all'anno (esclusi i 3 più freddi)...ha paragomiti, paraschiena e paraspalle tutti estraibili...è bello esteticamente....e costa solo 120 euro....bè, cmq in estate qui in romagna scorrazzo solo in t-shirt, boxer da mare e infradito Reef... Sani...come dice sempre il Pozzy.... Cita
lando70 Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 felpa e giubbino totale 60€ed è anche troppo. Cita
contenello Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 ieri da noi in romagna è stato un ritorno all'inverno...e ieri sera alla 21 c'erano 8 gradi....oggi alle 13 ce n'erano 18...fa un freddo cane porca zozza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
lando70 Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 se mai aggiungiamo la tuta antiacqua Cita
MarcoPau Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Ue, proteggersi è importante... Certo della tua pelle ci fai quel che vuoi. Cita
cirouno Inviato 1 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2006 Ehi, raga' non volevo scatenare una diatriba su proteggersi o meno ma avere un vostro parere su quale "giubbotto" sia migliore valutando qualità / prezzo. Lo sappiamo tutti che la nostra pelle non ha prezzo e che botte etc. fanno male però non puoi andare in ufficio bardato cone se andassi a fare un rally o qualcosa di più impegnativo; poi se sei sfigato come me ti puoi schiantare anche se fai 10 all'ora. A me in una giornata di pioggia intensa con bufera di vento da un palazzo di 10 piani posto dall'altro lato della strada da dove io ero parcheggiato si è staccato un pezzo di comignolo e mi è pimbato sul parabrezza dell'auto.Vi pensate ho urtato un comignolo..... più sfigato di così. Quindi..... Cita
SStartaruga Inviato 1 Giugno 2006 Segnala Inviato 1 Giugno 2006 i giacconi migliori sono quelli in tessuto con protezioni, impermeabili, trapuntati-sfodarabili, io il mio lo uso tutto l'anno. questi giacconi anche di marca costano 270euro (meno di un bel giaccone invernale normale), ma se ne trovano anche a meno. inoltre molti hanno una linea sobria e puoi andarci in ufficio anche con giacca e cravatta sotto, non stona affatto. Cita
grisham Inviato 1 Giugno 2006 Segnala Inviato 1 Giugno 2006 Sempre e solo il parka militare usato, puramente mod; quando fa freddo inserisco l'imbottitura e chiudo attorno alle gambe e ai polsi, e poi se devo proprio cadere...sono fatalista. Cita
SStartaruga Inviato 1 Giugno 2006 Segnala Inviato 1 Giugno 2006 provate a fare un giro con una giacca da moto con le protezioni, poi senza vi sentirete nudi. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini