airing Inviato 2 Giugno 2006 Segnala Inviato 2 Giugno 2006 Ciao a tutti! visto che nelle vespe conservate la prima cosa che parte è il colore nella pedana, mi chiedevo cosa si può mettere tra la pedana (verniciata da un carrozziere) e le striscie di alluminio.. Subito pensavo al silicone ma poi se le devo togliere?? altrimenti, una sottilissima striscia di spugna adesiva da millimetro.. nessuno di voi l'ha mai fatto? Ah un'altra cosa.. è meglio fare dei buchi, che verranno nascosti dalle striscie, x far uscire l'eventuale acqua di un temporale estivo??.. Mi sono sempre chiesto dove vada a finire l'acqua che va sulla pedana quando piove... Ciao!! Cita
debePX Inviato 2 Giugno 2006 Segnala Inviato 2 Giugno 2006 Mai bucare la pedana.. la pedana è la cosa critica della vespa. Si arrugginisce facilmente perchè trattiene l'acqua per la sua forma parallela al terreno e soprattutto se uno uda il tappetino che non fa evaporare l'acqua. La ruggine parte molto spesso dai buchi da dove filtra umidità anche se non la vedi. Rischieresti di far arrugginire la pedana nel giro di poco. E non usare mai il tappetino! Ps: l'acqua che va sulla pedana va via con i movimenti della vespa quando la guidi e il resto evapora.. ma se ce la levi, alla vespa le fai un grosso favore e lei lo ricambierà senz'altro! Cita
airing Inviato 3 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2006 io devo ancora verniciarla la Vespa.. se i buchi glieli faccio prima di verniciarla.. nn penso che la ruggine abbia modo di cominciare.. o no? Secondo sono utili?? Cita
vins83 Inviato 3 Giugno 2006 Segnala Inviato 3 Giugno 2006 lascia stare i buchi...la pedana è veramente molto delicata!..in ogni caso arrugginisce spesso sotto i listelli di alluminio...+ che altro ti consiglierei di pulirla spesso in quei punti ,magari soffiandoci con un compressorE!...ciao !E facci sapere! Assolutamente NO: 1)Antirombo 2)Buchi 3)Tappetino vedi sopra Assolutamente SI 1)Trattare le parti che devi verniciare con antirugigne!poi stucco etc... 2)Pulire la vespazza spesso soprattutto nei punti critici...e luoghi nascosti... CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! Cita
StRaMoNiOoo Inviato 3 Giugno 2006 Segnala Inviato 3 Giugno 2006 scusate ma i listelli come son fissati? perke nella mia vespa son rivettati. Cita
BrioHF Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 dovrebbero essere fissati con dei ribattini. Cita
davideciarmii Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 esatto...tranne quelli più estremi di ogni listello, dove ci vanno i tappi, che vanno con i rivetti Cita
Grizzly Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 esatto...tranne quelli più estremi di ogni listello, dove ci vanno i tappi, che vanno con i rivetti Non si dovrebbero mai usare i rivetti, ma dei chiodini che vanno ribattuti, perlomeno la mia era fatta cosi, e la ho rifatta cosi, anche nei puntalini terminali. Poi posso benissimo sbagliarmi Cita
davideciarmii Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 per quelli centrali si usano i ribattini, perchè vengono ribattuti da sopra e bisogna farli ben ribatutti altrimenti la gomma non passa bene o non passa proprio. ma quelli esterni, credo proprio che si debba ricorrrere ai rivetti...altrimenti, mi dici come fai a ribatterli da sopra se ci devi montare il terminale? o forse ribatti prima il ribattino? e poi come lo fai mantenere il terminale??? no....i terminali si mettono con i rivetti, poi se mi sbaglio...imparo quello che dite! Cita
Arkavi Inviato 5 Giugno 2006 Segnala Inviato 5 Giugno 2006 per quelli centrali si usano i ribattini, perchè vengono ribattuti da sopra e bisogna farli ben ribatutti altrimenti la gomma non passa bene o non passa proprio. ma quelli esterni, credo proprio che si debba ricorrrere ai rivetti...altrimenti, mi dici come fai a ribatterli da sopra se ci devi montare il terminale? o forse ribatti prima il ribattino? e poi come lo fai mantenere il terminale??? no....i terminali si mettono con i rivetti, poi se mi sbaglio...imparo quello che dite! E ora vi svelo l'arcano: fino al 1982 (o '83) i terminali dei listelli (quelli di alluminio o di plastica nera) erano forati e nel foro ci va il RIBATTINO, in modo che la sua testa rimanga in vista. Dall' 83 o giù di lì sul px sono stati messi i terminali di plastica nera senza foro, che quindi andavano rivettati da sotto la pedana. Dipende tutto dall'anno della vespa.... Cita
Oizirbaf Inviato 6 Giugno 2006 Segnala Inviato 6 Giugno 2006 Perdonate l'ignoranza ma quale è la differenza tra rivetto e ribattino? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini