Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Premetto che io dal meccanico con la vespa mai ci sono andato e mai ci andrò.... faccio tutto da me; proprio per questo vorrei chiedere a chi frequenta tali individui, quanto vi prendono.

Vorrei poter stilare una specie di tariffario con le seguenti voci:

Tipo di vespa:

Lavori eseguiti:

Euro richiesti:

Città e data in cui è stata riparata:

Soddisfazione/insoddisfazione dei lavori da 1a10:

Tanto per farsi un'idea, magari può essere utile anche ad altri.

A me personalmente, oltre a vedere quanto risparmio serve per farmi un'idea di quanto possono costare certi tipi di riparazioni..

Grazie a tutti per la collaborazione.

N.B. ho meso un topic simile anche nell'altra sezione telai grandi, non è detto che tutti frequentino tutto il forum...

 
Inviato

Giugno 2005, prendo in mano una vespa 125 primavera et3 dell'82 ferma da mesi; la porto dal meccanico più vicino per rimettera in sesto , in vista della revisione. Mi cambia filo frizione, mette a posto le luci e da una controllata generale: 120 euro. Sconvolto lo lascio decidendo di non farmi più vedere per nessun motivo (dopo aver pagato). Dopo un giorno rimango a piedi perchè si rompe un cavetto del cambio. Si scusa e non me lo fa pagare (ciu mancherebbe). Passo la revisione solo perchè mi fanno un piacere. La vespa è in pesime condizioni. è da un anno che cerco di capire semre un po' di più per arrangiarmi a farla funzionare. Terrorismo da meccanico. Soddisfazione: 1.

Inviato

Beh, sono d'accordo su questo referendum!! Anche io faccio tutto (o quasi!) da me e come "ilvespaio" vorrei sapere quanto rubano questi meccanici per niente specializzati! Cmq se siete di Firenze o passate di qua non esitate a contattarmi: non sarete spennati!! Per NOI è un piacere! BUON MUGELLOOOOOOOOO!!!!!!!!

Inviato

io ho una vespa pk 50. Vado da un meccanico perchè dovevo cambiare i fili del gas e delle marce. Premettendogli che i pezzi li avevo già io, mi è stato chiesto una settimana e mezzo di attesa, e 30 euro di manodopera. Li ho montati io con una spesa complessiva di 2 ore e 2 euro per i cavi...

Altra volta, altro meccanico, volevo regolare i minimi prima di un bel giro, ma non avevo un cacciavite con me, allora lo chiedo a un meccanico lungo la strada. Questo mi dice che non mi dava il cacciavite perchè sicuro la vespa in realtà aveva dei problemi al carburatore, e che io dovevo lasciargliela che con 70 euro prezzo da amico me lo metteva a posto. La risposta è stata "mi dispiace ma non hai trovato un pollo da spennare, ciao"

soddisfazione 10 solo perchè i lavori li ho fatti io e va da dio il mio vespino

Inviato
Beh, sono d'accordo su questo referendum!! Anche io faccio tutto (o quasi!) da me e come "ilvespaio" vorrei sapere quanto rubano questi meccanici per niente specializzati! Cmq se siete di Firenze o passate di qua non esitate a contattarmi: non sarete spennati!! Per NOI è un piacere! BUON MUGELLOOOOOOOOO!!!!!!!!

Non è per farmi pubblicità, visto che lo faccio solo per passione, però mi accodo....

In provincia di Bologna (est) ci sono io... IL VESPAIO!!!

Posso all'occorrenza barattare la manodopera con qualche bottiglia di vino... :mrgreen:

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Carissimo,

come scritto ho dovuto ripiegare sul meccanico.

Complessivamente sono stato contento perchè ora la vespa è ok e ci posso andare in giro: era un ragazzo giovane ed è stato disponibile.

Gli ho portato lo specialino ieri alle due e mezza (orario di apertura dell'officina) per risolvere il problema del filo, perchè a smontare la guaina non c'ero riuscito e ne avevo bisogno.

Alle sei era pronta: 15eurini per sola manodopera (il filo l'ho fornito io) esco e ci faccio un giretto.

- Nel rimontare il contachilometri non lo aveva sistemato bene: MIAGOLAVA e l'indicatore andava a singhiozzo.

- Si era dimenticato di montare una rondella del cannotto del cambio, che era rimasta incastrata nell'oscurità del fanale, e la manopola ballava un po'.

Stamani ci torno verso le nove e mezza --> ha sistemato tutto per le undici e mezza ed ora va bene.

l'orgoglio è un po' ammaccato ma la vespa c'è!

Ricky

Inviato

Quando avevo 15 anni (ed ero un povero pivello, 10mila a settimana o cose del genere) sono andato dal meccanico per fare 2 lavoretti sul ciao. Mi ha preso qualcosa come 60 mila lire per 2 cordine, una candela, una pulita qua e là, manodopera ecc. E da lì ho detto: MAI PIU. Da allora facccio tutto ( o quasi) da solo. Qualche tempo fa ho rimontato una 50 R ad un mio amico, dopo che ha riverniciato il telaio. Purtroppo non avevo tempo per le finiture e l'ho mandato dal meccanico. Gli ha regolato le cordine di cambio, freni, frizione (già montate), cambiato una camera d'aria che si sgonfiava in 1-2 giorni, e una sistemata generale (anche se funzionava già bene... mah, non so cosa mancasse...): totale 100 euro

Inviato

Estate di 3 anni fa.

Io e mio fratello eravamo ancora dei novellini in fatto di Vespa, anche se coi motori 2T ci lavoravamo da un po... Mio fratello aveva da poco comprato la nostra prima Vespa e ci abbiamo messo su un 102 Polini, rapporti, ecc. Visto che volevamo fare bene il lavoro abbiamo fatto reimbiellare l'albero e cambiato anche cuscinetti e paraoli. Leggendo sui cuscinetti le sigle erano 6204/C5 e 6303... i numeri erano molto sbiaditi e non si riuscivano a leggere altre sigle tipo C3 o C5... Chiuso e rimontato il motore la Vespa ha funzionato per un paio di giorni, poi ad un tratto ha iniziato ad andare "a strappi"... abbiamo pensato subito ai cuscinetti: probabilmente quello lato frizione era sbagliato. Allora rismontiamo il motore e mio fratello decide di smontare il motore dal telaio e di portarlo da un meccanico in un paese qui vicino. PRIMA E ULTIMA VOLTA CHE ABBIAMO PORTATO UN MOTORE DA UN MECCANICO. Abbiamo deciso per il meccanico per la nostra inesperienza riguardo alla Vespa e soprattutto per essere sicuri che venissero installati i cuscinetti corretti, visto che non avevamo riferimenti (ovviamente non conoscevamo ne VOL ne ET3.IT, ne PALLI.IT).

Tipo di Vespa: PIAGGIO VESPA 50 SPECIAL (3^ Serie)

Lavori eseguiti: Sostituzione cuscinetti di banco e nuovo reimbiellaggio albero (a detta del meccanico)

Euro richiesti: 200 Euro (notare che il reimbiellaggio costa 40 euro e i cuscinetti di banco 14 euro) :-(

Città e data in cui è stata riparata: Motoracing Di Bertoni Gian Franco - Viale Giacomo Matteotti, 72 - 33017 Tarcento (UD)

Soddisfazione/insoddisfazione dei lavori da 1 a 10: 3(perche a dispetto del prezzo almeno la Vespa ha funzionato bene fino a una settimana fa, quando ho sostituito di nuovo i cuscinetti di banco (più per sfizio che per necessità).

ATTENZIONE!!!

CONCLUSIONE: una settimana fa ho riaperto i carter per sostituire i rapporti (che come la maggior parte di voi saprà erano lunghissimi per il 102 - 23/60), e sorpresa sorpresa! L'idiota di meccanico ha sostituito SOLO il cuscinetto lato frizione e l'imbiellaggio era quello che avevamo portato a fare io e mio fratello! Quel bastardo-balordo non aveva sostituito neanche i paraoli!

Il prezzo effettivo del lavoro potrebbe essere stato al max 2 ore di lavoro (50 euro) più un cuscinetto (8 euro).

Con la nostra inesperienza del tempo abbiamo preso una buona inc***ta... infatti ora facciamo da soli ed è molto meglio.

N.D.R.: alla fine anche i cuscinetti non erano giusti in quanto erano 6204/C5 e 6303/C4. E QUELLA TESTA DI BIGA HA AVUTO ANCHE IL CORAGGIO DI DIRCI CHE AVEVAMO SBAGLIATO TUTTI I CUSCINETTI E CHE L'IMBIELLAGGIO ERA STATO FATTO MALE!!! :|

Spero possa essere di avviso per coloro che vogliono portare la Vespa da questo imbroglione... :?

MANDI

Marco

  • 2 settimane dopo...
Inviato

allora...io sono in provincia di VR.. quando ero ragazzino in un paese vicino c'era un meccanico di motorini e ovviamente vespette.. devo dire ke nn ho mai avuto di ke lamentarmi del famoso Pasetto!

una volta tanto un meccanico onesto! faceva i lavori necessari e solo quelli..e se subentravano novità avvertiva in modo ke uno si potesse regolare. evidentemente uno dei poki ke rendendosi conto ke per lo piu aveva a ke fare con dei ragazini cercava di comportarsi al meglio. per carita nn un santo nemmeno lui..qlke bastonatella diciamo qua e la l'ha anke data ma mai paragonabili a quanto ho letto! ormai è in pensione da un sacco d tempo...

anke io kmq fin quasi da subito ho subito il fascino del smonta e rimonta e rismonta e riprova e sperimenta e inventa e rovina e risistema ecc... a forza di tutto questo ormai le vespette oltre ke una mia gran passione sono il mio pane!

adesso ho in cantiere un bel motorazzo..lo mettero (di nuovo) su un altro post e qlke foto!finalmente!

nn vedo l'ora di sentirne il soave ruggito! ma si tratta di poco ormai!

ah se qlkuno vuole qlke dritta live ed è dalle parti d roverkiara nn ha ke da contattarmi!

cccccccc iiiiiii aaaaaaaa oooooooooooo

Inviato

:cry::cry::cry::cry:

Torno fresco fresco da UNA FORATURA! :shock:

Premetto che la mancanza cronica di un garage e il fatto che sono a Parigi non mi aiuta molto...

Allora, smonto la ruota ma non riesco a togliere il semicerchio!

Ci ho sempre scancarato (la ruggine ha fatto una specie di bordino, immagino capiti spesso), ma con un garage e due cacciaviti me la sono sempre cavata, stavolta niente!

Allora porto tutto dal meccanico che con una morsa e un po di fatica (5 minuti) mi tira gi├║ il semicerchio e mi mette la camera d┬┤aria e mi rida la ruota.

Camera d┬┤aria 12.50 euri

Manodopera 10 euri

Soddisfazione, niente di che... alla fine ci stavano 10 euri (per meno non si muovono neanche) per├│ che palle dipendere dal meccanico!!!!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Be' con quella cifra (10euro) ti comperavi 2 cacciaviti economici... che per l'uso che dovevi farne ci stavano bene, unica differenza che alla prossima foratura (spero per te che sia il più lontano possibile) sei da capo, invece se avevi i cacciaviti....

Inviato

io ho il mio meccanico di fiducia qui a roma, si è sempre comportato bene, è sempre disponibile.

avevvo fatto un bel casino coi fili delle marce e il selettore nn is spostava come doveva.. allora decido di portare a mano la vespa dal meccanico, arrivo e mi dice che stava per andare a fare una commissione , gli dico di che si tratta e mi dice che ci mette un attimo, sfila tutto riinfila fa le regolazioni.. io assisto per imparare, dopo 20 min ha fatto tutto, mi ha chiesto 5 euro e ora la vespa va da dio.. alla fine mi fa .."avevo da fare, ma quando vedo una vespa che nn cammina nn riesco a nn vedere che problema ha"..

grazie a dio c'è mariano v.le marconi 700/a

roma

tel.065414973

Inviato
ma è normale che per montare un 125 su un ape mi chiedano 400 euri di sola manodopera? :?

p.s. vespaio ma sei di bologna? o dell appennino?

Be' di ape ne ho fatti solo 2 e moltissimo tempo fa, e non mi ricordo tantissimo, il motore è identico, a parte il colettore, le bobine e ovviamente al posto del mozzo c'è la scatola del differenziale con l'invertitore di marcia (anche l'attacco dei carter ovviamente è diverso, mi riferivo alla struttura generale del motore...)

In effetti è un po' tanto di manodopera, un mio amico (esperto di ape) penso te lo farebbe molto volentieri per meno della metà...

Io abito in provincia di Bologna sull'appennino EST

Inviato
vespaio ma davvero baratti manodopera con bottiglie di vino? perchè essendo di bologna e con un nonno con migliaia di bottiglie...

Be' non si può bere soltanto... bisogna anche mangiare, no?? ;-)

Io sono "economico" rispetto ai meccanici che si trovano, e sprattutto ti asicuro che so quello che faccio (non come certi meccanici...) e devo pure tirare a campare in qualche modo... diciamo che il compenso può essere integrato da qualche bottiglia di vino buono...:-) non aprofittare troppo del nonno però....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...