pespa87 Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 quei strmaledetti gommini del cavalletto mi costano più della benzina talmente che ne rompo!vete da consigliarmi qualcosa?qualche marca particolare? Cita
GustaV Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 mettici dentro una monetina in modo che il tubo del cavaletto non tagli la gomma. Cita
pespa87 Inviato 4 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2006 ma nel gommino già c'è una rondella Cita
davideciarmii Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 già...anche nei miei c'è e devo dire che questi ultimi non mi sono durati poco! i primi mi durarono neanche 3 settiamane...questi ce li ho da settembre! la vespa come la scendi? mettendo la prima e partendo? forse dipende anche dalla marca dei tappi. Cita
fedeonnis90 Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 guarda che nel sito dell'officina tonazzo vendono quelli di metallo... a mio avviso sono da comprare al volo, costano solo 5,33€ e almeno non hai la rottura di doverli cambiare ogni mese Cita
fedeonnis90 Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 guarda che nel sito dell'officina tonazzo vendono quelli di metallo... a mio avviso sono da comprare al volo, costano solo 5,33€ e almeno non hai la rottura di doverli cambiare ogni mese Cita
Tormento Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 a me gli originali duravano pochissimo. ho preso da un ricambista una coppia di gomma dura, non morbida, ci ho messo due rondelle in ognuna e pare andare meglio. chiedi una coppia di scarpette di gomma "dura" e non morbida e vedi come vai. ciao Cita
pespa87 Inviato 4 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2006 grazie proverò!quelli originali mi stanno mandando alla rovina Cita
Tormento Inviato 6 Giugno 2006 Segnala Inviato 6 Giugno 2006 ho controllato, i miei sono marca Ariete a sembrano andare bene. ciao Cita
Oizirbaf Inviato 6 Giugno 2006 Segnala Inviato 6 Giugno 2006 Con i tappi in gomma mi succedeva lo stesso. Ora ho messo quelli in metallo sono più alti e spero più robusti. Però il ricambista mi pare che mi ha scucito una quindicina di di neuri. Ho anche baccaiato un pò per quel prezzo. E visto quanto costano meno sul sito della Officina Tonazzo pure ragione avevo a baccaiare. Cita
SteX Inviato 7 Giugno 2006 Segnala Inviato 7 Giugno 2006 Attenti ai gommini in metallo, certo durano di piu' ma vi piegano il telaio della Vespa, lo scopo dei gommini e' ammortizzare, co quelli in metallo ogni volta che la mettete sul cavalletto lo sforzo viene trasferito pari pari sulla pedana, osservate le Vespe con gommini in alluminio da tempo hanno la pedana piegata dalle viti cavalletto, per farli durare a lungo la tecnica e' semplice: basta cambiarli spesso, se li cambiate prima che spunti il ferro dureranno a lungo, se il ferro ha strisciato sull'asfalto e' diventato tagliente e ve li fora. Un piccolo trucco per risparmiare ( da buon Genovese ) il gommino dalla parte motore si consuma piu' spesso dell'altro, cambiate solo quello quando inizia a spuntare la parta bianca interna ( se usate quelli con la plastica dentro e la gomma fuori tipo gli ariete ) e alla seconda volta li cambiate tutti e 2. Cita
elvira Inviato 7 Giugno 2006 Segnala Inviato 7 Giugno 2006 ma nel gommino già c'è una rondella Quelli originali hanno la plastica non la rondella, ti stanno fregando. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini