henrypx200e Inviato 8 Giugno 2006 Segnala Inviato 8 Giugno 2006 ciao ho visto sul sito Sip il magnifico freno a disco posteriore MMW, qualcuno ha qualcosa da dirmi in merito, lo montereste, lo avete già fatto, non lo considerate neanche di striscio! saluti Cita
FurlanPx Inviato 8 Giugno 2006 Segnala Inviato 8 Giugno 2006 se avessi i soldi lo monterei, è una figata, esco a dx invece che a sx come quello vecchio sip...unica cosa è che è un disco da 220 se non erro mentre quello davanti è uno da 200, e quindi se si nota esteticamente non è bello vedere quello dietro più grande di quello davanti...cmq in quanto a utilità credo che quello davanti basti e avanzi su una vespa. ciao ciao Cita
davideciarmii Inviato 8 Giugno 2006 Segnala Inviato 8 Giugno 2006 madò....mi sembra proprio un bel kit....secondo me la frenata aumenta notevolmente! però....sono 500€ di kit!!!! http://sip.sipww3.de/pages/details.php?ID=20184&SID=54f3994a3db51e2636b9ff7d29cdf7e5 ma mi dite come funziona? si aggiunge o si cambia tutto il carter? e poi, il pedale del freno, come lo si collega alla pinza? si deve usare il sistema semi-idraulico come il kit grimcea anteriore? Cita
davideciarmii Inviato 8 Giugno 2006 Segnala Inviato 8 Giugno 2006 ragà....trovando un pò di interesse per il kit disco posteriore...stavo guardando quello a sinistra di SIP.... http://sip.sipww3.de/pages/details.php?ID=11938&SID=54f3994a3db51e2636b9ff7d29cdf7e5 Devo dire che in realtà non è niente di chi sa che complicato, secondo me, con un pò di buona volontà lo si potrebbe costruire. Basterebbe reperire una pinza con un disco. Bisognerebbe realizzare quello spessore che c'è tra Tamburo e Disco, bisogna poi farlo saldare (o avvitare? va bhè...fissarlo!) sul tamburo e sullo spessore avvitare il disco. poi si realizza quella bella staffa, con poi un prolungamento per fermare la pinza. datemi qualke idea per la realizazzione.... quello SIP lo trovo molto più semplice, e quello mmw non mi piace molto, anche perchè credo vada a decentrare la posizione della ruota rispetto a quella anteriore. ho visto un pò questo file.... http://www.sip-scootershop.com/upload/files/dateien/00000392_000.pdf e l'idea mi attira sempre più, ma a costruirlo, perchè a comprarlo sono 400€! l'unica cosa...ma poi se devo cambiare la ruota devo smontare tutto il kit? mi sembra un pò un casino! per il pedale posso lasciare quello originale e mettere qual pezzo per il kit semi-idraulico? perchè ho visto la documentazione del disco di mmw....e c'è nel kit il pedale, ma è bruttissimo! con la pompa che si vede sulla pedana! Cita
FurlanPx Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 ma guarda che anche il kit mmw non è impossibile da costruire, anzi, lo ha progettato un ragazzo del germanscooterforum e poi deve aver venduto il progetto alla mmw. Se scorri tutte le pagine di questo post http://www.germanscooterforum.de/index.php?showtopic=19264&st=0 trovi tutte le foto della realizzazione. ciao ciao Cita
davideciarmii Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 bhè...forse sarebbe meglio questo sistema qui, ci sono anche un bel pò di foto della progettazione. ma quello che mi chiedo, con quel distanziatore, non si va per caso a modificare la distanza della ruota? dopo non è che la ruota di dietro non è più in asse con quella avanti? peccato che non capisco il tedesco...neanche un pochino, altrimenti potrei leggere un pò il post...o magari seguire gli altri! posso solo decifrare le immagini, che per fortuna sono tutte uguali in tutte le lingue! Cita
davideciarmii Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 mi sapete dire come posso cercare quest'oggetto? come si può kiamare? in pratica è per far diventare il filo in idraulico...è un semi idraulico come il kit della grimcea. se lo cerco su sip non me lo daranno per meno di 80€! invece, sul forum da quello che ho potuto capire, dice che lui l'ha pagato 5€ su ebay....e già è più ragionevole! conoscete qualche scooter che porta quest'oggetto? o mi sapete dire come cercarlo su ebay (magari in tedesco o inglese...). Grazie a tutti!!!!!!!!!! Cita
henrypx200e Inviato 9 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2006 ciao in effetti il kit pedale idraulico della MMW è un cazzotto in un'occhio sulla vespa dell'84 ma credo che valga la pena montarlo in quanto sul bagnato il mio freno a tamburo appena revisionato in ogni sua parte inchioda facilmente e spesso dopo le giornate umide cigola un pochino, quindi trattandosi di freni credo che con questo kit la vespa diventi più controllabile. per quanto riguarda il centramento e la distanza della ruota non penso che il kit MMW non modifichi tali parametri poichè peggiorerebbe se non comprometterebbe la stabilità del mezzo, niente posso dire per quelli autoprodotti. henry Cita
davideciarmii Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 bhè...hai ragione, in effetti mi sono sbagliato, anche perchè guardando, il tamburo è sempre li e non lo si va a modificare. oltre però a mettere il pedale come quello dato da mmw, si può usare il sistema semi-idraulico. io credo vada bene lo stesso. già mi sto informando per vedere quanto mi verrà a fare costruirmelo...ormai mi hai messo quest'idea in testa e vedo che non dovrebbe essere molto difficile costruirlo! O.T. (qualkuno mi sa dire quant'è il diametro interno del tamburo posteriore del px?) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
vespa px 200- tende a spegnersi
Da fabiodark, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini