Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi sono arrivati ieri i cerchi per gomme tubeless.

Portati dal gommista e montati velocemente.

Alla fine mi sono costati 219 Euro tutto compreso, ma per la sicurezza questo e altro! Anche perchè quest'estate ho intenzione di farmi un bel po' di km partendo dal Piemonte e girando tutta la Toscana e un po' l'Emilia. Sapete com'è, non vorrei bucare e cadere io, la mia ragazza e tutti i bagagli!!

Se avete qualche domanda sono qui!

Ciao

 
  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
scusa 2 cerchi tubeless costano 219 euro?????? 2 cerchi tradizionali con 50 li compri...mi sa che aspetto che scendano i prezzi...

considera che quelli originali sono in latta, quelli tubeless in un buon acciaio per non deformarsi.

Sarei curioso di conoscere la differenza di peso.

E poi il gommista come ha fatto a calzare i nuovi pneumatici? A mano? Sul tornio non credo che si possa fissare il cerchio vespa, a meno di montarlo con tutto il tamburo...

Inviato
Mi sono arrivati ieri i cerchi per gomme tubeless.

Portati dal gommista e montati velocemente.

Alla fine mi sono costati 219 Euro tutto compreso, ma per la sicurezza questo e altro! Anche perchè quest'estate ho intenzione di farmi un bel po' di km partendo dal Piemonte e girando tutta la Toscana e un po' l'Emilia. Sapete com'è, non vorrei bucare e cadere io, la mia ragazza e tutti i bagagli!!

Se avete qualche domanda sono qui!

Ciao

Sono quelli della Scootrs? Non penso sia roba nostrana!

Ric

Inviato

Sono quelli della Scootrs? Non penso sia roba nostrana!

Ric

Sembrerebbe proprio di si dal prezzo, ci sto pensando sopra per comprarli e piu' ci penso piu' mi convinco che sono il mio prossimo acquisto.

Inviato

Sono partiti per farli sulla Lambretta e gli Inglesi lo sanno bene...stavano tentando qualche tempo fa sulla Vespa...effettivamente una volta montati ti dimentichi la ruota di scorta. E' un piccolo investimento che sto pensando anch'io di fare una volta per tutte.

Ric

Inviato

Scusate per la risposta un po' tardiva.

Venaimo al dunque.

I cerchi li ho presi dal sito scootrs.com.

Sono pressapoco pesanti come quelli originali, poco di più.

Sono ben verniciati.

Montano la gomma 3.50-10, le stesse che si montano sui cerchi classici, che oramai sono tutte tubeless.

Il gommista ci ha messo 3 secondi a montarle, hanno un atrezzo particolare che con degli adattatori, apoosta per le ruote da scooter, montano e smontano la gomma.

Ciiao

Inviato
Sono partiti per farli sulla Lambretta e gli Inglesi lo sanno bene...stavano tentando qualche tempo fa sulla Vespa...effettivamente una volta montati ti dimentichi la ruota di scorta. E' un piccolo investimento che sto pensando anch'io di fare una volta per tutte.

Ric

un tubless a terra è un tuble a terra come uno con la camerà d'aria io aspetterei di dimenticarmi della ruota di scorta

Inviato
Sono partiti per farli sulla Lambretta e gli Inglesi lo sanno bene...stavano tentando qualche tempo fa sulla Vespa...effettivamente una volta montati ti dimentichi la ruota di scorta. E' un piccolo investimento che sto pensando anch'io di fare una volta per tutte.

Ric

un tubless a terra è un tuble a terra come uno con la camerà d'aria io aspetterei di dimenticarmi della ruota di scorta

Questione di opinioni, tutte le mie forature più drammatiche sono accadute con camera d'aria, quelle dei tubeless ci mettono assai a sgonfiare e con minor panico: al posto della ruota di scorta ci stanno le note marmittazze SIP/PM/SCORPION left hand :twisted:

Ric

Inviato

vebbe ma si può sapere come vanno... stre gomme

dai dacci un impressione.....

facci sapere.

possibile che su una cosa cosi imprtante e di grande cambiamento per i nostri mezzi, noi riusciamo a parlare di stupidagini come...

adesso posso mettere la scorpion a sinistra e la ruota di scorta non mi serve più---

pensate se vi scoppia sotto al sedere una gomma a 80km\h (o se avete la scorpion etc etc. a 120km\h) vedete come è divertente, ammazzarsi perchè nessuno a mai pensatodi fare le tubless per questo cavolo di mezzo----

eppure la vespa è cosi diffusa----

p.s. nessuno si offenda

Inviato
Sono partiti per farli sulla Lambretta e gli Inglesi lo sanno bene...stavano tentando qualche tempo fa sulla Vespa...effettivamente una volta montati ti dimentichi la ruota di scorta. E' un piccolo investimento che sto pensando anch'io di fare una volta per tutte.

Ric

un tubless a terra è un tuble a terra come uno con la camerà d'aria io aspetterei di dimenticarmi della ruota di scorta

Questione di opinioni, tutte le mie forature più drammatiche sono accadute con camera d'aria, quelle dei tubeless ci mettono assai a sgonfiare e con minor panico: al posto della ruota di scorta ci stanno le note marmittazze SIP/PM/SCORPION left hand :twisted:

Ric

noo io non voglio sminuire i tubles anzi i sui vantaggi sono indiscussi , io voglio solo valorizzare il fatto che comunque vada con la ruota di scorta la vespa ti porta sempre a casa

Inviato

noo io non voglio sminuire i tubles anzi i sui vantaggi sono indiscussi , io voglio solo valorizzare il fatto che comunque vada con la ruota di scorta la Vespa ti porta sempre a casa

Condivido.

Inviato

noo io non voglio sminuire i tubles anzi i sui vantaggi sono indiscussi , io voglio solo valorizzare il fatto che comunque vada con la ruota di scorta la Vespa ti porta sempre a casa

tubless + ruota di scorta = figata!!

Inviato

a me in macchina e' esploso un tubeless a 140 all'ora chi ha detto che i tubeless non esplodono ???? forse e' piu' digfficile ma esplodono purequelli... piuttosto un tempo si trovavano delle camere d'aria a sgonfiamento controllato... avevano piu' sezioni parallele all'interno per cui anche se ne saltava una ci mettevan molto a sgonfiarsi....

le ho viste un paio di anni fa a imola

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...