patricio Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 Mi sono arrivati ieri i cerchi per gomme tubeless. Portati dal gommista e montati velocemente. Alla fine mi sono costati 219 Euro tutto compreso, ma per la sicurezza questo e altro! Anche perchè quest'estate ho intenzione di farmi un bel po' di km partendo dal Piemonte e girando tutta la Toscana e un po' l'Emilia. Sapete com'è, non vorrei bucare e cadere io, la mia ragazza e tutti i bagagli!! Se avete qualche domanda sono qui! Ciao Cita
PSYCO Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 PSYCO. Che cosa intendi per sicurezza, sò meglio dei classici cerchi?? Scusa sò profano....(ignorante in mat....eria) Cita
MarcoPau Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 Sono più sicure le gomme tubeless perchè se buchi si sgonfiano lentamente, anzichè scoppiare come fanno quelle con la camera. Patricio ci fai le foto dei cerchi con gomme? Thanks Cita
CamilloBenso Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 Dove li hai comprati/ordinati? Ci puoi montare le normali gomme 3.50/10? Cita
contenello Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 scusa 2 cerchi tubeless costano 219 euro?????? 2 cerchi tradizionali con 50 li compri...mi sa che aspetto che scendano i prezzi... Cita
GustaV Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 scusa 2 cerchi tubeless costano 219 euro?????? 2 cerchi tradizionali con 50 li compri...mi sa che aspetto che scendano i prezzi... considera che quelli originali sono in latta, quelli tubeless in un buon acciaio per non deformarsi. Sarei curioso di conoscere la differenza di peso. E poi il gommista come ha fatto a calzare i nuovi pneumatici? A mano? Sul tornio non credo che si possa fissare il cerchio vespa, a meno di montarlo con tutto il tamburo... Cita
Ospite Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 Mi sono arrivati ieri i cerchi per gomme tubeless.Portati dal gommista e montati velocemente. Alla fine mi sono costati 219 Euro tutto compreso, ma per la sicurezza questo e altro! Anche perchè quest'estate ho intenzione di farmi un bel po' di km partendo dal Piemonte e girando tutta la Toscana e un po' l'Emilia. Sapete com'è, non vorrei bucare e cadere io, la mia ragazza e tutti i bagagli!! Se avete qualche domanda sono qui! Ciao Sono quelli della Scootrs? Non penso sia roba nostrana! Ric Cita
Neropongo Inviato 11 Giugno 2006 Segnala Inviato 11 Giugno 2006 Sono quelli della Scootrs? Non penso sia roba nostrana! Ric Sembrerebbe proprio di si dal prezzo, ci sto pensando sopra per comprarli e piu' ci penso piu' mi convinco che sono il mio prossimo acquisto. Cita
Ospite Inviato 11 Giugno 2006 Segnala Inviato 11 Giugno 2006 Sono partiti per farli sulla Lambretta e gli Inglesi lo sanno bene...stavano tentando qualche tempo fa sulla Vespa...effettivamente una volta montati ti dimentichi la ruota di scorta. E' un piccolo investimento che sto pensando anch'io di fare una volta per tutte. Ric Cita
SStartaruga Inviato 11 Giugno 2006 Segnala Inviato 11 Giugno 2006 e che gomme monti? di che misura? Cita
patricio Inviato 16 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2006 Scusate per la risposta un po' tardiva. Venaimo al dunque. I cerchi li ho presi dal sito scootrs.com. Sono pressapoco pesanti come quelli originali, poco di più. Sono ben verniciati. Montano la gomma 3.50-10, le stesse che si montano sui cerchi classici, che oramai sono tutte tubeless. Il gommista ci ha messo 3 secondi a montarle, hanno un atrezzo particolare che con degli adattatori, apoosta per le ruote da scooter, montano e smontano la gomma. Ciiao Cita
RobbieVespa Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 ciao patricio ho dato uno sguardo al sito.......ma quanto hai speso per la spedizione.....i cerchi erano nel magazzino auropero asiatico o americano? Cita
FoxPeugeot Inviato 17 Giugno 2006 Segnala Inviato 17 Giugno 2006 Sono partiti per farli sulla Lambretta e gli Inglesi lo sanno bene...stavano tentando qualche tempo fa sulla Vespa...effettivamente una volta montati ti dimentichi la ruota di scorta. E' un piccolo investimento che sto pensando anch'io di fare una volta per tutte.Ric un tubless a terra è un tuble a terra come uno con la camerà d'aria io aspetterei di dimenticarmi della ruota di scorta Cita
Ospite Inviato 17 Giugno 2006 Segnala Inviato 17 Giugno 2006 Sono partiti per farli sulla Lambretta e gli Inglesi lo sanno bene...stavano tentando qualche tempo fa sulla Vespa...effettivamente una volta montati ti dimentichi la ruota di scorta. E' un piccolo investimento che sto pensando anch'io di fare una volta per tutte.Ric un tubless a terra è un tuble a terra come uno con la camerà d'aria io aspetterei di dimenticarmi della ruota di scorta Questione di opinioni, tutte le mie forature più drammatiche sono accadute con camera d'aria, quelle dei tubeless ci mettono assai a sgonfiare e con minor panico: al posto della ruota di scorta ci stanno le note marmittazze SIP/PM/SCORPION left hand Ric Cita
Sono1Signore Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 vebbe ma si può sapere come vanno... stre gomme dai dacci un impressione..... facci sapere. possibile che su una cosa cosi imprtante e di grande cambiamento per i nostri mezzi, noi riusciamo a parlare di stupidagini come... adesso posso mettere la scorpion a sinistra e la ruota di scorta non mi serve più--- pensate se vi scoppia sotto al sedere una gomma a 80km\h (o se avete la scorpion etc etc. a 120km\h) vedete come è divertente, ammazzarsi perchè nessuno a mai pensatodi fare le tubless per questo cavolo di mezzo---- eppure la vespa è cosi diffusa---- p.s. nessuno si offenda Cita
FoxPeugeot Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 Sono partiti per farli sulla Lambretta e gli Inglesi lo sanno bene...stavano tentando qualche tempo fa sulla Vespa...effettivamente una volta montati ti dimentichi la ruota di scorta. E' un piccolo investimento che sto pensando anch'io di fare una volta per tutte.Ric un tubless a terra è un tuble a terra come uno con la camerà d'aria io aspetterei di dimenticarmi della ruota di scorta Questione di opinioni, tutte le mie forature più drammatiche sono accadute con camera d'aria, quelle dei tubeless ci mettono assai a sgonfiare e con minor panico: al posto della ruota di scorta ci stanno le note marmittazze SIP/PM/SCORPION left hand Ric noo io non voglio sminuire i tubles anzi i sui vantaggi sono indiscussi , io voglio solo valorizzare il fatto che comunque vada con la ruota di scorta la vespa ti porta sempre a casa Cita
West Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 noo io non voglio sminuire i tubles anzi i sui vantaggi sono indiscussi , io voglio solo valorizzare il fatto che comunque vada con la ruota di scorta la Vespa ti porta sempre a casa Condivido. Cita
tiuz Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 noo io non voglio sminuire i tubles anzi i sui vantaggi sono indiscussi , io voglio solo valorizzare il fatto che comunque vada con la ruota di scorta la Vespa ti porta sempre a casa tubless + ruota di scorta = figata!! Cita
Ospite Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 "Stupidagini"? - Almeno scrivilo correttamente Ric Cita
FoxPeugeot Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 Bhè scusa se buvchi con la macchina non monti la ruota di scorta ? Cita
Sono1Signore Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 hai ragione pignolone--------- Cita
Sono1Signore Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 però alla fine non ci hai fatto sapere come vanno ste tubless Cita
BradipoSport Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 a me in macchina e' esploso un tubeless a 140 all'ora chi ha detto che i tubeless non esplodono ???? forse e' piu' digfficile ma esplodono purequelli... piuttosto un tempo si trovavano delle camere d'aria a sgonfiamento controllato... avevano piu' sezioni parallele all'interno per cui anche se ne saltava una ci mettevan molto a sgonfiarsi.... le ho viste un paio di anni fa a imola Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini