Marcocrt Inviato 12 Giugno 2006 Segnala Inviato 12 Giugno 2006 Ho sentito dire che con le moto d'epoca si può circolare anche con il motore elaborato senza incappare in senquestri o multe, è vero o è una palla assurda come penso io? Cita
CSAONE Inviato 12 Giugno 2006 Segnala Inviato 12 Giugno 2006 AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH Cita
davideciarmii Inviato 12 Giugno 2006 Segnala Inviato 12 Giugno 2006 e dove l'hai sentita questa? questa è proprio bella! bhè...cmq io ci cammino lo stesso! Cita
dan67 Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 deve essere ASSOLUTAMENTE ORIGINALE !!!.........(ovviamente stà alle Forze dell Ordine di valutare se ti fermano...ad alcuni era andata bene...con mezzi tipo PX o + vecchi...."l ho comprato così"....." fà casino xk una volta i decibel della marmitta erano di +"..."ovvio che fà rumore 20anni fà non c era il catalizzatore"....."è una moto d epoca".....CMQ ATTENZIONE.....il problema non è tanto nel sequestro....ma è quello dell ASSICURAZIONE!....attenzione a viaggiare con un NON originale...l ASSICURAZIONE non PAGA.....o meglio paga i danni e poi fà la rivalsa su di te... Cita
BradipoSport Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 la seconda che hai detto..... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini