Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ragazzi non riesco a svitare il dado del tamburo posteriore, mica ha la filettatura al contrario? come faccio a svitarlo?

ho addirittura piegato una chiave a tubo.

quello d'avanti si è svitato normalmente.

per quello d'avanti, dopo svitato il dado , vedo un seger! devo togliere anche quello per sfilare il tamburo?

poi mica è conico e devo sfilare il tamburo andandoci di martello?

mi aiutate? :oops:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

parliamo di un px? cmq quello dietro se hai tolto la coppiglia di sicurezza e ancora non si molla probabilmente si è ossidato un pò nel filetto. fai tenere il freno da qualcuno e prova con una chiave a croce tipo gommista o una chiave a T con un tubo per aumentare il braccio di leva, oppure senza sbattimento vai dal gommista, allenti con la pistola (meglio se lo fai fare a lui), riserri , torni a casa e lo rimolli facendo quelli che devi. poi si era realmente bloccato per la ruggine ti consiglio di dare una pulita e mettere un velo di grasso o di olio all'interno del filetto del bullone in modo che una volta serrato non si ossiderà +. poco, mi raccomando.

ciao

Inviato

io credo si riferisse al sieger, se deve toglierlo o no.. guarda non smonto un ta,buro anteriore px da 3 anni, ma se mi ricordo è simile alla cosa e il sieger serve a tenere il cuscinetto in sede, quindi tolto il dado deve venire via.al limite allenta i freni su entrambe le ruote così da essere sicuro di non avere i ceppi che interferiscano con lo sfilaggio dal temburo. ciao e buon lavoro

Inviato

si , io ho proprio la forcella smontata, da riverniciare, e una volta tolto il dado, non viene il tamburo, anche se non è frenato perchè gira liberamente.

devo dare qualche colpetto con il martello?

Inviato

prova a tirarlo via con violenza, se non viene via qualche colpetto col martello di gomma oppure se proprio si rifiuta estrattore a due/tre bracci e via. se prima dell'estrattore hai un acerta manualità puoi provare con un martello metallico a dare un colpo tipo quello che alcuni usano per staccare i volani, secco e deciso sull'asse ruota.. ma se c'è della ruggine mi sa che non basterà.

ciao

Inviato

se fosse della cosa ti direi olio perso dal cilindretto.. ma se è di una vespa mi fermo a pensare al grasso che stava sul cuscinetto e che è schizzato via.. ma ce n'era davvero troppo allora..

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...