il_francese Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Ciao tutti! mi presento, sono jul, francese da un anno in italia a riccione, sto restaurando due vespe, una per la mia ragazza (GT del 66) e una TS del 75. ho iniziato un anno fa, la TS, lo pagata 300€... pochissimo, ma non valeva niente di piu. telaio messo malissimo e motore non blocatto ma per niente funzionante, le manopole del manubrio erano talmente arruginite che non si potevano girare e manubrio rotto quindi da cambiare! ho fatto quasi tutto, il restauro è la mia passione e imparare tutti questi mestieri mi piace tanto: meccanica, carrozzeria, verniciatura (fondo ) ecc. alla fine le cose che non ho fatto sono state: la sabbiatura, la saldatura e la mano di vernice finale. si inizia cosi: bella da lontano ma lontano di essere bella... prima di comprarla sapevo che ci voleva molto lavoro! la smonto... ecco la bellissima pedana: e la pedana di ricambio: il mio suocero mi ha dato un flessibile e è una revelazione! quanto è piacevole utilizzare un flessible!!!!! dopo dieci ore di lavoro, ecco il risultato: sabbiatura... fondo dal saldatore... e saldatura! THE SURVIVOR IS BACK TO LIFE! qualche mesi di lavoro di carrozzeria(anche perche c'era anche la GT da mettere a posto). come da vero professionista , la mia cabina per applicare il fondo: e finalmente, la porto dal carrozziere e torna bellissima: un arancione scuro non proprio come la volevo ma adesso ne sono molto fiero. in francia l'arancione tipo RALLY200 va molto di moda quindi non volevo fare come gli altri, cercavo un beige "colorato" ma è venuta ancora piu bella! il motore rifatto completamente: cuscini, guarnizione, frizione, pignon elastique (non so come si dice questo in italiano), e tutto quanto! due giorni fa ho aggiunto un adesivo: la mela piaggio questo week end, non c'è la mia ragazza quindi starò nel garage tutto il tempo per provare farla partire domenica sera. vi faccio altre foto nel week end per mostrare come va... altre foto del lavoro sul mio blog: qui (vi consiglio anche le video del blog) iniziato in maggio 2005, finita in giugno 2006 (speriamo!) vi metto delle foto della GT tra poco perchè penso di finirla tra pocchissimo anche lei (motore pronte, forcella pronta, manca solo di rimontarla ) Ciao il_francese Cita
bunkuluca Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Complimenti, l'hai fatta rinascere... Cita
AspiranteVespista Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Complimenti veramente un lavoro perfetto Cita
il_francese Inviato 23 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2006 grazie tanto! vediamo alla fine del week end come funziona il cuore e se si ricorda come caminare... Cita
recanes Inviato 24 Giugno 2006 Segnala Inviato 24 Giugno 2006 complimenti un grande lavoro ed un'ottimo risultato,,, il cuore ribatterà e ricamminerà, inizialmente un pò incerta per paura di cadere poi sempre + sicura incomincerà a correrre e poi chi la ferma +???!!!! Cita
guabix Inviato 24 Giugno 2006 Segnala Inviato 24 Giugno 2006 Complimenti , hai fatto un lavorone , e senza spendere una follia ... CIAO GUABIX Cita
il_francese Inviato 24 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2006 grazie per i complimenti... per le spese è vero non ho speso molto pero cambiando tutti i pezzi del motore ecc, alla fine mi è costato lo stesso di un restauro "tradizionale". sono maledetto... sta mattina vado dal carrozziere per prendre il manubrio e la manopola, doveva mettere un pò di nero sui numeri del cambio... era chiuso per "Lieto evento".... AAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaargh!!! quindi un pò meno tempo sul TS e prenderò cura della GT... il week end prossimo le mettò in moto tutte due! Cita
Oizirbaf Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 Complimenti sei davvero bravo. Non avevo mai visto una Vespa senza pedana, ora capisco come è fatta dentro e può essere una cosa utile da sapere. Molto bello il giallo cge hai scelto per il T.S. Cita
il_francese Inviato 26 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2006 andato dal carrozziere stamattina per prendere il manubrio + manopola... non l'ha ancora fatto... sembra che dal carrozziere è una quarta dimensione dov'è il tempo è "relativmente" più corto... 1 giorno da loro vale due settamane nel mondo reale... in tanto ecco la GT della mia ragazza che è piu meno allo stesso punto della TS adesso: Cita
angusmacgyver Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 ottimo lavoro ma la faro basso che si fede nell'avatar è la tua ????? posta un po' di foto, son curioso grazie, ciao gabri Cita
il_francese Inviato 28 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2006 ecco una foto di Raoul, il nome del mio faro basso: metto altre foto la prossima volta! magari una foto di famiglia col TS e GT... per info: il faro basso non dovrebbe essere un faro basso, è un ACMA quindi col faro sul manubrio, ma ero in francia e tanto inammorato dal faro basso italiano che l'ho trasformata... forse è un peccato ma a me mi piace cosi e non lo cambierò. Cita
giangiell Inviato 28 Giugno 2006 Segnala Inviato 28 Giugno 2006 grandioso il primo restauro di Vespa in latino! Peccato che io ho sempre copiato tutte le versioni al Liceo, se no me lo leggevo! Cita
il_francese Inviato 30 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2006 Qualchi aggiornamenti... la GT faro quadrato a ricevuto la sua decorazione: e la mia TS ha adesso una magnifica Pin Up sullo scudo ciao il francese per info costo totale degli adesivi: 25€... non mi sembra troppo.. Cita
maurix Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 Ciao il_francese! Hai verniciato tu il telaio giusto? che tecnica ai usato per evitare colature e per rendere il colore così omogeneo e splendente? C'è qualche trucco speciale? Cita
vespistaD87 Inviato 1 Luglio 2006 Segnala Inviato 1 Luglio 2006 Complimenti per i lavori! Però gli adesivi io non li avrei messi Cita
il_francese Inviato 1 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2006 la mano di vernice finale, non l'ho messa io, ho fatto tutto fino al Fondo ma con tutte le ore che ho passato per renderla "perfetta" non volevo azardarmi a mettere la mano finale.. per gli adesivi... eheh... les gouts et les couleurs... Cita
AspiranteVespista Inviato 1 Luglio 2006 Segnala Inviato 1 Luglio 2006 mi chiedevo se hai smontato completamente le forcella, se si che attrezzo hai usato per estrarre quelle due "malefiche" rondelle che bloccano il tamburo alla forcella. Cita
il_francese Inviato 2 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2006 non vedo di quale rondelle parli... quale? Cita
vespoffia Inviato 3 Luglio 2006 Segnala Inviato 3 Luglio 2006 ciao complimenti!!!!!!!!!!! bellissime entrambe, ti ammiro molto per il lavoro fatto, caparbio e preciso, l'hai fatta rinascere la t.s. ma il giallo usato qual'è e l'adesivo della mela? grazie mille Cita
il_francese Inviato 3 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2006 se ti interessa veramente, posso fare un salto dal carrozziere per chiedere le riferenze colori, il giallo della TS è giallo caterpillar mi sa, lo trovato sui catalogohi Costrutori. la mela, lo fatta fare, scansione da un libre sulle vespe, e mandata a uno che fa gli adesivi per moto. (18cm di larghezza), si ti interessa anche questo, ti posso mandare il file. mandami un MP! ciao il francese ps: questo week end ho dei amici francesi a casa, ma il week end dopo sarà il week end della rinascita vera!!! Cita
Ospite Inviato 3 Luglio 2006 Segnala Inviato 3 Luglio 2006 Ma i documenti ci sono? E poi non ho capito se le vespe si trovano en France oppure in italia Cita
il_francese Inviato 3 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2006 i documenti ci sono, le vespe sono in italia! Geatan, pas très italien comme prenom... je me trompe? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.