Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 62
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Gaetan, pas très italien comme prenom... je me trompe?

Oui mon ami, tu te trompes..... Je m'appelle Gaetano et je suis 100% italien 8):wink:

Gran bella vespa la TS!

Inviato

infatti... non si tratta di forcella di TS... non te saprei dire di piu, i modello dopo il TS/Rally, non gli tocco, mi bruciano le mani :D

Gaetan, sembra un nome della Bretagne, ma mi sbaglio! grazie comunque per i complimenti!

Inviato

quando hai tempo e volgia mi descriversti in modo particolareggiato come hai passato il fondo???

che compressore, che pistola, che tipo di fondo .... insomma una guida "for dummies" come me, vorrei fare anche io la stessa cosa sulle mie vespe, ma non so da dove cominciare :(

ciao Francesco

Inviato

pas de probème!

- compressore del suocero, 25litri basta, si ricaricava mentre facevo il pieno di fondo nella pistola, niente filtro. pressione di uscita tra 2 e 3 bar. forse questo compressore era vecchio ma sul manometro in statico, indicava 3bas, quando aprivo la pistola, la pressione scendeva a 1,5bar, quindi guarda bene quello che ti da il compressore in uscita.

- pistola con serbatoio sul sopra, 50€, "buse" tra 1,4 e 1,8 (cmq è scritto quale utilizzare sul bidone del fondo)

- fondo alla nitro, costa di meno, e visto il prezzo di quello bicomponente della MaxMeyer, dubbio che il carroziere utilizzasse un altro di quello alla nitro. puoi quello alla nitro è molto piu facile per fare la miscela e adattare la concentrazione di diluante al tuo bisogno.

ti consiglio di fare delle prove, vedrai all'inizio è un pò difficile... il mio era troppo secco, quindi quasi impossibile da carteggiare dopo. devi andare piano piano...

dopo ho carteggiato al 600 senza problema! andato da dio!

se hai bisogno di altre informazioni, chiedimi pure, se non mi hai capito richiedimi, lo so che mio italiano fa schiffo... :D

ciao

Jul

Inviato

i telai li hai carteggiati, o sabbiati???

"buse" tra 1,4 e 1,8 = cosa vuol dire???

hai anche stuccato??? se si come hai fatto???

il fondo va diluito in qualke modo o va messo direttamente nel serbatoio???

n.b. a parte che non è vero che il tuo italiano fa schifo!!!! si capisce praticamente tutto, e poi mi metterei mai a dirti una cosa del genere ;) .... sei il primo che mi spiega come fare il fondo !!!!

Inviato

Fra per sabbiarefai così, portale in spiaggia e le sotterri a 40-50 centimetri di profondità, stai attento che non ci siano ciottoli, potrebbero rovinare il telaio, e dopo un paio di settimane le vai a riprendere!!!!!

Inviato

grazie areoib! ;) facciamo squadra insieme?

la sabbiatura... dal sabbiatore: 90€ a Rimini, ho sentito di piu, ho sentito di meno...

per il faro basso, avevo pagato di piu in francia...

per il stucco, ti spiego domani, mi chiama la mia ragazza!

Inviato

Ciao e complimenti vivissimi per le due opere... : ) Volevo chiederti dove hai comprato gli adesivi, quello del maestro delle tartarughe è troppo forte!!... Da me non si trovano da nessuna parte.. li hai presi su internet? Grazie!

Inviato
Ciao e complimenti vivissimi per le due opere... : ) Volevo chiederti dove hai comprato gli adesivi, quello del maestro delle tartarughe è troppo forte!!... Da me non si trovano da nessuna parte.. li hai presi su internet? Grazie!

... ma invece di guardare solo le immagini.. perchè non date anche una lettura??

c'è scritto tutto!

Inviato

Carissimo areoib, ecco la citazione... "la mela, lo fatta fare, scansione da un libre sulle Vespe, e mandata a uno che fa gli adesivi per moto. (18cm di larghezza)" Ho capito che la mela l'ha fatta fare , scannerizzandola da un libro sulle vespe, da un suo amico che fa gli adesivi per moto, che misura 18 centimetri di larghezza.. Ora posso chiedergli, se sei d'accordo, dove ha trovato l'adesivo del maestro delle tartarughe? Non penso che abbia fatto fare anche quello, volevo solo sapere dove l'ha trovato.. Scusa ancora............................................................................

Inviato

Peace 'n' love amici vespisti!

airing, il genio delle tartarughe, lo trovato su internet, di pessima qualità (puoi fare una ricerca image google con "muten", "roshi", "tortue genial", lo troverei) dopo lo mandato dallo stesso che mi ha fatto la mela e i fiori.

Inviato

hey ciao, ma gli adesivi gli hai fatti stampare te?

Io cerco snopy in vespa possibilmente che si fa una canna, il massimo e pimpa unbriaca con fiasco di vino e bomba in mano chi mi puo aiutare?

Inviato

o trovi il disegno che vuoi, o lo fai fare da qualcuno che conosci, dopo vai da uno che fa gli adesivi per moto e è fatto!

grazie conte! ti aspetto sabato prossimo, spero di avere ricevuto i pezzi di SIP!

Inviato
grazie areoib! ;) facciamo squadra insieme?

la sabbiatura... dal sabbiatore: 90€ a Rimini, ho sentito di piu, ho sentito di meno...

per il faro basso, avevo pagato di piu in francia...

per il stucco, ti spiego domani, mi chiama la mia ragazza!

dai-dai che mi sto facendo un piccolo manuale grazie a te!!! :P

dimmi tutto anche le cose che possono sembrare ovvie, io sono totalmente a digiuno di queste cose, ma per fortuna ho lo spazio e sonon in grado di fare questi lavoretti ;)

Inviato

lo spazio... qualcosa che mi manca...

il garage era extra piena di roba... bici e cazzi vari...

ho portato il faro rambo, il ts, il sprint, e un GS è apparito durante l'inverno :D

per lo stucco non ho molto tempo, faccia semplice:

ho comprato un cofanetto da Castorama con marteli e "tassi" (tas in francese) diciamo è una massa di acciaio durrisimo che metti dal altra parte della lamiera per ridare la forma giusta.

+ una boule de petanque qui, the french touch(che ho un po modificato col flessibile) molto pratico perchè la vespa è solo curva!

dopo vai pianino coi marteli, fai al meglio per mettere la lamiera dritta.

MAI dare colpi forti sulla lamiera con un martello di gomma.. ho provato e stata una catastrofa! era peggiore di prima.

il piu difficile secondo me è il bordo scudo, se metti un bordo scudo in aluminio o tubo d'acciaio va bene, ma se lo lasci nudo, devi stare attento.

per vedere dovè la lamiera è un po piegata, metti un mano di fondo o di vernice (ma senza smalto), dopo prendi un pezzo di legno piatto (quello che utilizzi per carteggiare il stucco xchè mai carteggiare con la mano!!)

quindi carteggi piano piano tuo fondo o vernice, dovè si vede che la carta non a mancato la lamiera vuole dire che hai un "bucco", dove è stata extra carteggiata vuole dire che hai una botta.

quando la tua lamiera è quasi dritta: stucco + carteggia più volte fino a avere una curva (quasi) perfetta.

il piu importante è ovviamente il scudo e i fianchi, devo dire che la pedana non si vede nulla alla fine con le stricie..

questo lavoro e il piu lungo, da fare con molta pazienza.

la GT ho passato ore e ore, pero quando lo portata dal carrozziere e che mi ha fatto i complimenti dicendo che ho visto professionale fare lavori meno belli della mia vespa, ero su una nuvola...

ti consiglio un colore normale, non mettalizzato, metallizzato si vedono di piu i diffeti.

nel culo alla balena e se hai bisogno di altre cose, chiedimi!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...